Trappole turistiche a Pisa: 3 da evitare

Trappole turistiche a Pisa: 3 da evitare

Pisa è una città italiana della Toscana conosciuta soprattutto per la celebre torre pendente. Oltre quest’attrazione, la città offre un gran patrimonio artistico. Come in ogni città molto frequentata dai turisti, ci sono le cosiddette trappole turistiche. In quest’articolo vi parleremo delle possibili trappole turistiche di Pisa. 

Ecco le possibili trappole turistiche a Pisa:

1. Ristorante vicino alla Torre di Pisa

Quando ci si imbatte in un viaggio, si tende a mangiare nel centro della città, ma è una grande truffa perché i prezzi sono molto più alti e la qualità del cibo non è delle migliori. Un suggerimento è quello di controllare le varie recensioni presenti su internet per non rovinare la vostra vacanza in questa città: cliccando su questo link potete trovare vari ristoranti con ottime recensioni.  Il quartiere di Santa Maria offre tanti ristoranti ma anche trattorie, in cui potete mangiare e assaggiare piatti tipici della cucina pisana o Toscana come la famosa bistecca fiorentina, la frittura di mare e la pasta ai funghi porcini. Le trappole turistiche a Pisa sono nascoste in bar o ristoranti. Il consiglio che si dà ai viaggiatori è quello di mangiare nei ristoranti lontani dal centro, dove la qualità è nettamente migliore e i prezzi sono molto più bassi! Un ristorante molto apprezzato dai turisti è “La Pergoletta”. In questo ristorante e famosissima la trippa alla pisana. Il consiglio che vogliamo darvi è quello di allontanarvi nelle vicinanze della Torre di Pisa e recarvi nel quartiere di San Francesco oppure, in alternativa andate lungo il Lungarno, dove si trovano trattorie tipiche con piatti tradizionali toscani! 

2. Taxi senza tassametro e senza licenza

Questa è una truffa molto diffusa, non solo a Pisa ma anche a  Roma.  Molti autisti cercano di approfittare dei vostri soldi facendo strade più lunghe e trafficate. Molti di loro non posseggono neanche la licenza! In alternativa però, potete anche affidarvi ai mezzi di trasporto pubblici o i servizi di ride-sharing che sono molto più convenienti! Pisa è una città che possiede tante altre alternative al taxi, come ad esempio, le linee degli autobus urbani CPT che raggiungono tutti i punti di interesse della città. Le linee sono 2, la LAM rossa e la LAM verde. 

3. Prodotti contraffatti e souvenir costosi

Ultima tra le più diffuse trappole turistiche a Pisa è la vendita di prodotti contraffatti come cinture, borse, portachiavi, accessori di arredo, adesivi, fibbie in cui sono riportati marchi di noti brand dell’alta moda. Non solo la qualità è bassa ma costituisce anche un reato acquistare questo tipo di merci! Meglio stare alla larga. In Piazza dei Miracoli dove troverete molti venditori ambulanti che propongono miniature della torre di Pisa a prezzi molto elevati. La città è famosa anche per le ceramiche fatte a mano, recatevi in botteghe artigianali nelle zone meno turistiche!

Fonte immagine per l’articolo Trappole turistiche a Pisa: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo
Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo

L’arte delle sculture subacquee si è diffusa in lungo e in largo di recente, e ne abbiamo testimonianze anche nei Scopri di più

Calabria greca: 3 leggende da conoscere
calabria greca

La Calabria greca, oltre a preservare il suo carattere fortemente ellenico attraverso la sua storia, le sue tradizioni e la Scopri di più

Chiese di Malta: le 3 più belle da visitare
Chiese di Malta: le 3 più belle

Chiese di Malta: le 3 più belle da visitare durante il tuo soggiorno  Malta è stata abitata fin dal 5200 Scopri di più

Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati
Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati

Cordova è una magnifica città andalusa che ha mantenuto viva la sua eredità araba, ebraica e cristiana, influenze che si Scopri di più

Quartieri da visitare ad Amburgo: i 4 consigliati
Quartieri da visitare ad Amburgo: i 4 consigliati

Quali sono i quartieri più belli che è possibile visitare ad Amburgo? La città anseatica di Amburgo, sede del Tribunale Scopri di più

Gastronomia spagnola, piatti e bevande tipiche

La gastronomia spagnola è tipicamente mediterranea per l’abbondante utilizzo dell’olio d’oliva, aglio, cipolla e verdura. Ogni zona della Spagna ha delle Scopri di più

A proposito di Sara De Martino

Vedi tutti gli articoli di Sara De Martino

Commenta