Trappole turistiche di Vienna: 4 da evitare (con alternative)

trappole turistiche di Vienna

Di trappole turistiche se ne trovano anche a Vienna, capitale austriaca e culla di moltissimi compositori e personalità che hanno influenzato la storia come Beethoven, Mozart, Freud e Strauss. Questa bellissima città è satura di posti imperdibili e ora vi daremo dei consigli per viverla al meglio, evitando le situazioni più comuni pensate per i visitatori.

Trappola Turistica a Vienna Alternativa Consigliata / Soluzione
CAT (City Airport Train) Treno suburbano S7 (Schnellbahn), più economico e solo 10 minuti più lento.
Vienna City Card Abbonamento standard dei trasporti (72 ore o settimanale), più conveniente se non si visitano molti musei.
Hotel Sacher per la Sachertorte Altre pasticcerie storiche come Demel (Kohlmarkt 14) per un’esperienza più autentica.
La Riesenrad (Ruota Panoramica) Salire sulla Torre Sud del Duomo di Santo Stefano o visitare il monte Kahlenberg per una vista migliore.

4 Trappole turistiche di Vienna da evitare

1. CAT (City Airport Train)

Questo treno è la più comune tra le trappole turistiche a Vienna. Il CAT (City Airport Train) è il treno verde che porta dall’aeroporto al centro in modo veloce, ma non vale la pena spendere fino a 24€ per andata e ritorno. Si consiglia di prendere l’S7 (Schnellbahn), il treno suburbano rosso che vi porterà al centro (fermata Wien Mitte) per soli 4,40€, impiegando circa dieci minuti in più. Il treno, come confermato dal sito ufficiale delle ferrovie austriache ÖBB, passa ogni 30 minuti e impiega circa 25 minuti per arrivare in città.

2. Vienna City Card

La Vienna City Card fa parte delle trappole turistiche visto l’elevato costo (a partire da 29€ per 72 ore). Questo biglietto potrebbe essere utile per le agevolazioni nei musei, ma solo se si ha in programma di visitarne molti. Si consiglia di acquistare l’abbonamento normale dei mezzi di trasporto, disponibile sul sito Wiener Linien, per soli 17,10€ (valido per 72 ore o per una settimana). Vienna vanta tra i sistemi di trasporto più efficienti d’Europa, quindi potrete viaggiare tranquillamente per la città.

3. Hotel Sacher

La Sachertorte è il dolce più famoso della cucina austriaca e l’Hotel Sacher è custode della ricetta originale, ma ormai fa parte delle trappole turistiche di Vienna. Oggi è un posto troppo affollato per godersi davvero la torta, mettendo in conto anche i prezzi elevati. Si consiglia di provare la Sachertorte nella storica pasticceria rivale Demel (indirizzo: Kohlmarkt 14) o di fermarsi in altri caffè meno centrali per un’esperienza più autentica.

4. La Riesenrad (Ruota Panoramica)

La ruota panoramica di Vienna è tra le trappole turistiche perché, nonostante sia un simbolo della città, è sufficiente ammirarla dal basso nel parco del Prater, senza pagare il biglietto di circa 14€. La ruota è alta solo 65m e, se si vuole guardare Vienna dall’alto, si consiglia la salita sulla Torre Sud del Duomo di Santo Stefano. Altri posti dove ammirare la città sono i monti Kahlenberg, Bisamberg e Leopoldsberg. Il Kahlenberg, raggiungibile con il bus 38A, è una meta amata per passeggiare e godersi l’aria pulita del Wienerwald, il “polmone verde” d’Austria e patrimonio UNESCO.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 28/08/2025

Altri articoli da non perdere
Chiese da visitare a Lisbona, le 4 più iconiche
chiese da visitare a Lisbona

Lisbona costituisce un gioiello nascosto nell'ambito delle capitali europee: con i suoi iconici tram gialli che percorrono le vie storiche Scopri di più

Ghost town: le 5 da visitare negli Stati Uniti
Ghost town: le 5 da visitare negli Stati Uniti

Quando si dice Stati Uniti non si può non pensare alla conquista dell’Ovest, che nella corsa all’oro ha avuto uno Scopri di più

Musei da visitare a Sydney, i 3 consigliati
Musei da visitare a Sydney, i 3 consigliati

Sydney è una bellissima città australiana dinamica e multiculturale, affacciata su una baia stupenda ed incorniciata da parchi verdi.  È Scopri di più

Il castello di Carini: tra storia e leggenda
il castello di Carini

Il castello di Carini è una fortezza medievale dalla ricca storia e cultura affascinante. Localizzato nella città omonima, in provincia Scopri di più

Luoghi delle Isole Faroe: i 4 da non perdere
Viaggiare nelle isole Faroe: 4 luoghi da non perdere

Le Isole Faroe (o Isole Fær Øer) sono isole vulcaniche dalla natura incontaminata, caratterizzate da fantastici luoghi ricchi di scogliere, Scopri di più

Posti instagrammabili del Portogallo: i 5 da non perdere

Il Portogallo con le sue coste mozzafiato, le città storiche e un’accoglienza senza paragoni, si è affermato come una destinazione Scopri di più

A proposito di Rita Cucinella

Vedi tutti gli articoli di Rita Cucinella

Commenta