Trappole turistiche di Vienna: 4 da evitare

trappole turistiche di Vienna

Difficile da credere, ma di trappole turistiche se ne trovano anche a Vienna, capitale austriaca e culla di moltissimi compositori musicali e personalità importanti che hanno influenzato la storia come Beethoven, Mozart, Freud o Strauss. Questa bellissima città è satura di posti imperdibili e ora vi daremo dei consigli per viverla al meglio!

Pertanto, vediamo quali sono le 4 trappole turistiche di Vienna da evitare:

  1. CAT

Questo treno è sicuramente la più comune tra le trappole turistiche a Vienna. Il CAT (City Airport Train) è il treno verde che porta dall’aeroporto al centro della città nel modo più veloce ma non vale la pena spendere 24 a persona per un’andata e un ritorno. Invece, vi consigliamo di prendere l’S7, treno suburbano rosso che vi porterà al centro città per soli 4,40€ e mettendoci circa dieci minuti in più. Il treno passa ogni 30 minuti e impiega circa 25 minuti per arrivare in città, dandovi la possibilità di prendere anche la metro leggera S-Bahn e la metro U-Bahn. È decisamente più conveniente e la differenza di tempo è minima.

  1. Vienna City Card

La Vienna City Card fa parte delle trappole turistiche visto l’elevato costo da pagare per persona, 29€, per soli 3 giorni di utilizzo. Questo biglietto potrebbe essere utile perché permette di avere delle agevolazioni date nei musei o per gli sconti permessi, ma questo solo se si ha in programma di passare da un museo all’altro per tutto il viaggio. Consigliamo allora di prendere l’abbonamento normale dei mezzi di trasporto a Vienna per soli 17,10, sia per una valenza di 72 ore sia per quello settimanale. Vienna vanta tra i sistemi di trasporto più efficienti d’Europa quindi potrete viaggiare tranquillamente per la città.

  1. Hotel Sacher

La Sachertorte è il dolce più famoso della cucina austrica e l’Hotel Sacher è custode della ricetta originale di questo dolce, ma ormai fa semplicemente parte delle trappole turistiche di Vienna. In passato sarà stato anche un punto importante nell’itinerario, ma adesso è un posto troppo turistico per godersi davvero questa torta, mettendo in conto anche i prezzi troppo alti. Vi consigliamo di esplorare e di fermarvi in bar meno centrali, per godervi davvero l’esperienza di essere abitanti di questa stupenda città.

  1. La Riesenrad

La ruota panoramica di Vienna è tra le trappole turistiche perché, nonostante sia diventata una dei simboli della città, è abbastanza guardarla dal basso nel Prater, senza pagare il biglietto di 14 a persona. La ruota panoramica viennese è una delle più vecchie al mondo ma è alta solo 65m e, se veramente si vuole guardare Vienna dall’alto, consigliamo posti come il Duomo di Santo Stefano, capolavoro architettonico situato al centro della città. Altri posti dove ammirare Vienna dall’alto, facendolo anche in mezzo al verde, sono i monti Kahlenberg, Bisamberg e Leopoldsberg. Il Kahlenberg è diventato una meta amata dai turisti, che organizzano gite di un giorno per andare a passeggiare in mezzo agli alberi di questo monte e godersi l’aria pulita della regione del Wienerwald, il “polmone verde” d’Austria e patrimonio dell’UNESCO.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Cucina ligure: 4 piatti tipici da non perdere
Cucina ligure: 4 prodotti tipici da non perdere

La cucina Ligure è un tesoro La Liguria è una regione piena di risorse, quando si sente parlare della Liguria, Scopri di più

Hotel a tema: 5 molto particolari
Hotel a tema: 5 molto particolari

Hotel a tema: i 5 più interessanti in giro per il mondo. Di hotel ce ne sono centinaia di migliaia Scopri di più

Monumenti più importanti di Tallinn, i 3 consigliati
Monumenti più importanti di Tallinn, i 3 consigliati

Tallinn è la stupenda capitale dell’Estonia, famosissima per gli importanti monumenti che offre il suo centro storico medievale perfettamente conservato. Scopri di più

Chiese da visitare a Bologna, le 4 da non perdere
Chiese da visitare a Bologna, le 4 da non perdere

La città di Bologna, con i suoi 389.772 abitanti, i famosi porticati che la circondano e la squisita cultura gastronomica Scopri di più

Posti Instagrammabili a Londra: 4 luoghi iconici
Posti Instagrammabili a Londra: 4 luoghi iconici.

Londra è una città incredibilmente fotogenica, con un mix unico di storia, architettura, cultura e modernità. Dai luoghi iconici ai Scopri di più

Borghi in Basilicata, 5 bellissimi da visitare
Immagine articolo Borghi in basilicata 5 bellissimi da visitare

La Basilicata è una regione ricca di tesori nascosti e autentiche gemme culturali: con i suoi borghi suggestivi, intrisi di Scopri di più

A proposito di Rita Cucinella

Vedi tutti gli articoli di Rita Cucinella

Commenta