Cosa mangiare a Palermo in un giorno: 15 piatti tipici

Cosa mangiare a Palermo

La Sicilia offre numerose bellezze non solo da ammirare, come le sue bellissime spiagge e i numerosi monumenti, ma anche da assaporare. La cucina siciliana è una tra le più conosciute e amate d’Italia. Non a caso Palermo è riconosciuta, dalla rivista Forbes, come la capitale dello street food siciliano. Le sue prelibatezze sono talmente famose che spingono molti turisti a visitare la città. I posti migliori dove potere gustare la cucina tipica sono sicuramente i mercati storici come Ballarò e Vucciria ma, in realtà, si trovano moltissimi venditori ambulanti in giro per la città. Se volete provare i piatti più buoni e conosciuti, vediamo insieme cosa mangiare a Palermo. Ecco una guida per voi. 

Cosa mangiare in un giorno a Palermo

Il miglior modo per iniziare bene la giornata è sicuramente la colazione. Recatevi presso le varie pasticcerie presenti nel cuore di Palermo e iniziate la giornata con una buona granita, dai svariati gusti come limone, caffè, pistacchio, cioccolato e accompagnata dall’imperdibile soffice brioche. Potete provare e mangiare anche l’iris, un bombolone di ricotta e cioccolato fuso o il cannolo, una cialda di pasta fritta farcita con ricotta.

A pranzo il primo piatto da mangiare a Palermo è il panino con panelle, ossia delle frittelle realizzate con farina di ceci, o anche con le crocchè, delle crocchette fritte di patate e prezzemolo. Un altro grande protagonista dello street food è sicuramente l’arancina, una palla di riso fritta che potete trovare riempita con qualsiasi condimento: ragù di carne, prosciutto e mozzarella, al salmone, alla norma e molti altri ancora. E non dimentichiamo uno dei piatti più famosi ma dai gusti forti: il Pani ca’meusa, un panino con milza di vitello bollita e del pecorino grattugiato sopra. Anche il polpo è un classico che viene bollito e servito caldo con del limone o ancora la stigghiola, uno spiedino a base di budella d’agnello avvolte su gambi di cipollotti e arrostiti. E, infine, è da provare anche lo sfincione, una sottile focaccia condita con pomodoro, acciughe, caciocavallo e cipolla. Nel pomeriggio, un famoso dolce da mangiare è la cassata siciliana, la regina delle torte.

A cena, invece, recatevi presso uno dei tanti ristoranti nel centro storico di Palermo per mangiare, come primo, la pasta con le sarde o la pasta al forno, un classico della domenica siciliana. Come secondo avete l’imbarazzo della scelta, poiché potete scegliere di mangiare le sarde a beccafico, a base di sarde, pinoli, uvetta, prezzemolo e acciughe o la caponata, un buonissimo antipasto a base di melanzane fritte e condite in salsa agrodolce. E ancora gli involtini alla Palermitana, chiamati bruciuluni, dei rotoli di carne di vitello farciti con uva passa, pinoli, parmigiano, prosciutto e uova sode.

Fonte immagine articolo “Cosa mangiare in un giorno a Palermo”: Pexels

Altri articoli da non perdere
Visitare Sofia: 5 mete imperdibili della capitale bulgara
Visitare Sofia: 5 mete imperdibili della capitale bulgara

Visitare Sofia, la capitale della Bulgaria, significa immergersi in una città ricca di storia, cultura e arte, con un'atmosfera vivace Scopri di più

Piazze italiane: le 5 più belle
Piazze italiane: le 5 più belle

Piazze italiane: una selezione dei 5 luoghi più suggestivi in Italia In Italia, le piazze sono il cuore pulsante di ogni Scopri di più

Borghi più belli d’Italia 2024: 3 da conoscere
Borghi più belli d'Italia 2024: 3 da conoscere

I Borghi più belli d'Italia 2024 Ogni anno nel nostro paese vengono scelti determinati luoghi in ogni regione che vengono Scopri di più

Il Cammino di San Nilo: tra le bellezze del Cilento
Il Cammino di San Nilo: tra le bellezze del Cilento.

Il Cammino di San Nilo è un itinerario di oltre 100 km che si snoda nella regione del Basso Cilento, Scopri di più

Monumenti più importanti di Valencia: i 6 da non perdere
Monumenti più importanti di Valencia: i 6 da non perdere

Valencia, la terza città più grande della Spagna, è un luogo affascinante, ricco di storia, cultura, arte, architettura e cibo Scopri di più

Mete più belle del Sud America da non perdere, una top 5
Le 5 mete più belle del Sud America per un viaggio indimenticabile

Il Sud America è uno dei luoghi più affascinanti del mondo, dal punto di vista naturalistico e anche da quello Scopri di più

A proposito di Sofia Ingrasci

Vedi tutti gli articoli di Sofia Ingrasci

Commenta