Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva la DestCard!

Il nuovo strumento digitale, dal costo di 10 euro e valido un anno, offre l’accesso a un circuito di sconti ed esperienze esclusive, trasformando lo smartphone in una guida interattiva per scoprire le meraviglie della regione lucana.

Policoro, Basilicata – 27 agosto 2025 – La pianificazione di un viaggio in Basilicata si arricchisce oggi di un alleato potente e innovativo. È stata presentata ufficialmente la DestCard, il nuovo pass turistico digitale progettato per semplificare, arricchire e rendere più conveniente l’esperienza di scoperta del territorio lucano. Questo strumento, pensato sia per i turisti che per i residenti desiderosi di esplorare la propria regione, si pone come una soluzione unica per accedere a un vasto ecosistema di vantaggi, che spaziano dall’ospitalità alla ristorazione, fino a un catalogo di esperienze autentiche e indimenticabili.

La DestCard nasce per rispondere a un’esigenza del viaggiatore moderno: avere a disposizione uno strumento unico, affidabile e facile da usare per organizzare il proprio soggiorno. Il funzionamento è stato studiato per essere estremamente intuitivo. La card è interamente digitale, si acquista online sulla piattaforma ufficiale destcard.destinazionebasilicata.com al costo di 10 euro e ha una durata di 365 giorni. Al momento dell’attivazione, l’utente riceve un QR Code personale direttamente sul proprio smartphone, che diventa la chiave d’accesso a un mondo di opportunità. Sarà sufficiente esibire il codice presso le attività convenzionate per ottenere sconti e agevolazioni in tempo reale, senza la necessità di coupon cartacei o prenotazioni complicate.

Il cuore pulsante dell’offerta legata alla DestCard è il suo catalogo di esperienze esclusive, che permette di vivere la Basilicata in modo attivo e coinvolgente. Gli utenti possono scegliere tra decine di proposte che valorizzano le peculiarità del territorio. Immaginate di iniziare la giornata con una lezione di cucina in una masseria dell’entroterra per apprendere i segreti dei piatti tipici lucani, per poi proseguire con una visita a un laboratorio artigianale dove osservare la creazione di ceramiche artistiche e concludere con una degustazione di vini Aglianico al tramonto. Oppure, per gli amanti della natura e dell’avventura, è possibile prenotare un’escursione a cavallo, un’uscita in barca lungo la costa o un’attività di trekking guidato alla scoperta di antichi sentieri.

Oltre alle esperienze, la card garantisce un vantaggio economico tangibile su tutta la filiera turistica. Decine di alberghi, B&B, ristoranti, agriturismi e stabilimenti balneari fanno già parte del network, offrendo tariffe ridotte ai possessori della card e permettendo così di ottimizzare il budget della propria vacanza. La piattaforma digitale funge da vetrina costantemente aggiornata, dove ogni viaggiatore può non solo scoprire cosa fare, ma anche dove dormire e mangiare a condizioni vantaggiose.

La DestCard è un’iniziativa sviluppata all’interno del più ampio progetto Destinazione Basilicata, nato dall’unione di imprenditori e professionisti locali con l’obiettivo di promuovere il territorio in modo coordinato e innovativo. Tra questi: il villaggio turistico Danaide Resort a Scanzano Jonico, il villaggio turistico Alessidamo Club di Metaponto, il villaggio turistico Akiris Resort di Nova Siri, il villaggio turistico Castroboleto di Nova Siri, il Sira Resort di Nova Siri, il villaggio turistico CPV Policoro Village, il villaggio turistico Toccacielo di Nova Siri, l’Hotel San Vincenzo Resort di Policoro, lo stabilimento balneare Lido La Stiva di Policoro, lo stabilimento balneare Lido Sporting Beach di Policoro e lo stabilimento balneare Lido San Basilio di Marina di Pisticci.

«Volevamo creare uno strumento che mettesse il viaggiatore al centro, dandogli la libertà di esplorare la nostra regione in modo autonomo e personalizzato», spiegano i responsabili del progetto. «La DestCard è questo: una guida fidata che garantisce l’accesso a offerte di qualità e a un’accoglienza autentica, rendendo la tecnologia un fattore abilitante per un’esperienza di viaggio più ricca e senza stress».

Questo nuovo pass si candida a diventare lo strumento indispensabile per chiunque voglia scoprire la Basilicata, trasformando ogni viaggio in un’avventura su misura e ricca di scoperte.

 

Contatti e informazioni:

Per attivare la DestCard e per consultare l’elenco completo delle esperienze e dei partner convenzionati, visitare il sito web:

destcard.destinazionebasilicata.com

Per info sul funzionamento della Dest Card:

https://www.youtube.com/shorts/kQCnfSDADU0

Cell: 3773523002

Tel: 0835980147

Email: [email protected]

 

 

 

 

Altri articoli da non perdere
Città Europee da visitare, 5 consigli
Europa

Scegliere dove viaggiare in Europa può rivelarsi un compito assai arduo, l'Europa è pervasa dalla storia e dalla bellezza in Scopri di più

Nihon Sankei: le tre vedute più belle del Giappone
Nihon sankei

Durante l’inizio del periodo Edo, ci fu una persona in particolare che viaggiò per tutto il Giappone: si trattava dello Scopri di più

Cosa vedere a Canelli, la città del vino
Cosa vedere a Canelli, la città del vino

«Un confine, l’apertura verso un mondo lontano», questo era Canelli per Cesare Pavese, celebre scrittore e poeta astigiano. A cavallo Scopri di più

Cosa visitare a Barcellona in 4 giorni, la guida
Cosa visitare a Barcellona in 4 giorni, la guida

Barcellona è una città affascinante e dinamica, che offre una grande varietà di attrazioni e attività per tutti i gusti. Scopri di più

Escursione alle Tre Cime di Lavaredo: tutto ciò che c’è da sapere
Escursione alle Tre Cime di Lavaredo: tutto ciò che c’è da sapere

Ogni anno, con l’arrivo dell’estate e del caldo afoso, in molti si ritrovano davanti ad un bivio: mare o montagna? Scopri di più

Attrazioni di New York City: le 4 principali
Attrazioni di New York City: le 4 principali

Visitare la città di New York potrebbe essere il sogno di molti. Nell’immaginario collettivo il paesaggio newyorkese è dominato dai Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta