Visitare Tokyo: 5 luoghi da non perdere

Visitare Tokyo: 5 luoghi da non perdere

Di città come Tokyo ne esistono davvero poche al mondo. Ai profani e a chi non l’ha mai visitata, può dare l’idea dell’ennesima mastodontica megalopoli rumorosa e frenetica, ma ha da offrire, a chi si fida di lei, cose che non ci si aspetterebbero mai dalla capitale di un paese lanciato nel futuro come il Giappone. Scopriamo insieme i 5 luoghi da non perdere per visitare Tokyo al meglio!

5. Meiji Jingu + Harajuku

Il meraviglioso complesso di templi dove si trova anche il Meiji Jingu, immerso in un fitto bosco cittadino, è una delle esperienze più devastanti che la capitale del Giappone ha in serbo per un viaggiatore che la visita per la prima volta.
L’ingresso principale è un colpo al plesso solare che toglie il fiato; venendo dalla frenetica Harajuku e la sua Takeshita Street, stracolma di localini in cui comprare i cibi più cool, boutique e negozi dell’usato che vendono le leggendarie Sukajan, una volta arrivati al Torii che delinea l’inizio del territorio sacro, il fragore viene inghiottito da un silenzio mistico. Il vento spazza via le foglie, ma il tempo scorre più lento al Meiji Jingu; tutto sembra galleggiare.

4. Nakano Broadway

Mettete da parte Akihabara (che merita comunque una visita, la prima volta in territorio nipponico) e prendete la Chuo Line; la vostra fermata è Nakano, dove sorge la vera mecca della cultura otaku. Senza dubbio uno dei luoghi da non perdere per visitare Tokyo.
Quattro piani di Mandarake, numerosi store dedicati alla vendita di articoli diversi (action figure, carte collezionabili, tokusatsu, fumetti, treni e chi più ne ha, più ne metta) e un’atmosfera unica e introvabile altrove. Nakano Broadway nacque nel 1966 come centro commerciale d’élite, per poi trasformarsi piano piano nella caverna delle meraviglie vintage che è diventata oggi.

3. Odaiba

L’isola artificiale di Odaiba ha un fortissimo feeling da parco tematico, dal viaggio sulla linea sopraelevata Yurikamome, che sembra davvero una giostra, all’arrivo. La ruota panoramica, il Gundam Unicorn, il Diver City, la promenade verso il Rainbow Bridge al tramonto, con una vista mozzafiato sulle due torri principali di Tokyo: la Tokyo Tower (333m) e lo Skytree (634m); Odaiba è un luogo da non perdere e inserire nel proprio itinerario in Giappone a tutti i costi.

2. Taitō-ku

Nata dall’unione degli antichi rioni di Asakusa e Shitaya, qui ci siamo mantenuti più generici e abbiamo preso come target una zona molto ampia. Infatti, la città di Taitō racchiude, tra le tante, le zone di Ueno, Akihabara e Asakusa, alcune delle più affascinanti in assoluto della capitale giapponese. Templi, modernità, ritualità e cultura pop si incontrano nello stesso perimetro e si mescolano splendidamente.

1. Museo Ghibli

Si trova nella zona di Mitaka, a una ventina di minuti di treno dalla stazione centrale di Tokyo, immerso nel verde. Il Museo Ghibli è un’attrazione unica e misteriosa, dato che vige il divieto di far foto e video all’interno della struttura (se non sul tetto e all’ingresso); perciò guadagna facilmente il primo posto nella nostra lista dei 5 luoghi da non perdere per visitare Tokyo. È uno dei due paradisi terrestri per tutti i fan del rinomato studio d’animazione nipponico, assieme al nuovo Ghibli Park, situato nella zona di Nagoya.
Accaparrarsi un biglietto, sia per il museo di Mitaka che per il parco a tema di Nagoya, non è affatto semplice; bisogna collegarsi alle 10 del mattino (ora locale in Giappone), il 10 del mese prima della vostra ipotetica visita e battere sul tempo tutti gli altri acquirenti. Di solito, i biglietti per un intero mese vanno sold out in meno di un’ora, quindi tenetevi pronti.

Fonte immagine: Archivio personale

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici di Bormio: 4 da non perdere
Piatti tipici di Bormio: 4 da non perdere

Bormio è un comune italiano di circa 4000 abitanti della provincia di Sondrio, situato nella zona chiamata Valtellina. Bormio si Scopri di più

Cosa mangiare a Palermo e dove: 15 piatti tipici da provare
Cosa mangiare a Palermo

Se ti stai chiedendo cosa si mangia di tipico, cosa mangiare a Palermo, preparati a un viaggio gastronomico unico. La Scopri di più

Luoghi di Harry Potter a Edimburgo: i 5 da non perdere
Edimburgo: i 5 luoghi di Harry Potter da non perdere.

Capitale della Scozia, custode di storia millenaria e leggende, città impregnata da un fascino grottesco e che, secondo alcuni, ospita Scopri di più

6 Luoghi da visitare in Ungheria: scopri quali
6 Luoghi da visitare in Ungheria: scopri quali

L’Ungheria è uno Stato senza sbocco sul mare la cui capitale è Budapest, tagliata in due dal fiume Danubio. La Scopri di più

Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere
Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere

Il Museo di storia naturale di Londra (Natural History Museum, noto anche come NHM) è uno dei più grandi e Scopri di più

Musei da visitare a Milano, i 3 consigliati
Musei da visitare a Milano, i 3 consigliati

Milano è una città poliedrica e sempre in movimento, ricca di cultura e di testimonianze storiche e artistiche, una città Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta