Adottare un cane: 6 cose da sapere prima di fare il grande passo

Adottare un cane, cosa c'è da sapere

Stai pensando di adottare un cane e non sai da dove iniziare? Questa guida ti aiuterà a capire come comportarsi e cosa è necessario sapere riguardo l’adozione di un compagno a quattro zampe. Crescere un cucciolo o prendersi cura di un cane adulto proveniente da un canile è un’esperienza meravigliosa, ma non è semplice. Non basta l’amore: è fondamentale essere consapevoli che un animale richiede impegno e dedizione costanti.

1. È una decisione a lungo termine

La prima cosa da considerare è che adottare un cane è un impegno serio e duraturo. È fondamentale essere sicuri della propria scelta per evitare futuri abbandoni, che sono la causa del sovraffollamento dei rifugi. Bisogna ponderare a sufficienza questa decisione, sapendo che l’adozione comporta responsabilità che si protrarranno per tutta la vita del cane (in media 10-15 anni). L’iscrizione all’anagrafe canina, come specificato dal Ministero della Salute, è un obbligo di legge che sancisce proprio questo legame di responsabilità.

2. L’impegno economico: quanto costa mantenere un cane

Oltre all’eventuale costo di adozione (spesso una donazione al rifugio), si devono considerare le numerose spese ricorrenti. È necessario pianificare ragionevolmente il proprio budget. Le voci di spesa principali includono:

  • Costi iniziali: acquisto di cuccia, ciotole, guinzaglio, pettorina, giochi e prime visite veterinarie.
  • Costi ricorrenti: cibo di qualità, visite di controllo dal veterinario, vaccinazioni annuali, trattamenti antiparassitari, eventuali corsi di addestramento e spese impreviste per problemi di salute.

3. La scelta della razza in base al tuo stile di vita

Prima di adottare, è importante pensare a quale tipo di cane si adatti meglio alla tua routine. Ogni razza (e ogni meticcio) ha un proprio temperamento e necessità specifiche. Ad esempio, un carlino è un cane che ama il comfort e non è adatto a lunghe escursioni, al contrario di un Border Collie, che è molto energico e ha bisogno di stimoli fisici e mentali costanti. L’associazione ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) offre consulenze pre-adozione proprio per aiutare a trovare il compagno giusto per ogni famiglia.

Tabella riassuntiva delle responsabilità

Questa tabella riassume i principali impegni che comporta l’adozione di un cane.

Aspetto da considerare Cosa significa in pratica
Tempo e dedizione Passeggiate quotidiane, gioco, addestramento e cure
Costi Spese veterinarie, cibo, accessori e imprevisti
Stile di vita Adattare viaggi, uscite e routine quotidiana alle esigenze del cane
Spazio e igiene Gestire peli in casa e garantire uno spazio adeguato per il cane

4. L’aspetto igienico e la gestione della casa

Se sei un maniaco del pulito, devi prestare attenzione anche all’aspetto igienico. La maggior parte dei cani perde peli, che richiedono una pulizia costante della casa. Alcune razze, come il Barboncino, ne perdono meno, ma richiedono una toelettatura regolare e costosa. Indipendentemente dalla razza, bisogna abituarsi all’idea che avere un cane significa accettare un livello di pulizia della casa diverso da quello a cui si era abituati.

5. La gestione dei viaggi e delle passeggiate

Se ami viaggiare, non potrai più decidere all’ultimo minuto di partire. Con un cane, la pianificazione diventa fondamentale. Molti hotel e ristoranti non ammettono animali, quindi le opzioni sono lasciarlo a familiari, in una pensione per cani (che può essere costosa) o scegliere vacanze “pet-friendly”, come i viaggi in camper. Inoltre, un cane ha bisogno di uscite regolari più volte al giorno, con qualsiasi condizione meteo. Bisogna quindi armarsi di pazienza e ricordarsi di raccogliere sempre i suoi bisogni con gli appositi sacchetti.

Articolo aggiornato il: 19/09/2025

 

Altri articoli da non perdere
Animali insoliti: 3 da conoscere
Animali insoliti

La fauna mondiale vanta circa 1,8 milioni di specie attualmente conosciute. Tuttavia, sono ancora numerosissime quelle non ancora scoperte e Scopri di più

Perché l’Humus di lombrico è il miglior fertilizzante naturale?

L’agricoltura sostenibile e il giardinaggio biologico stanno riscoprendo il valore di fertilizzanti naturali, e tra questi l’humus di lombrico si Scopri di più

Temperature estreme: sopravvivere agli opposti del mondo
Temperature estreme: sopravvivere agli opposti del mondo

Il nostro pianeta ospita numerosi luoghi, dalle regioni in cui le temperature climatiche estreme sono talmente elevate da far sembrare Scopri di più

Sigaretta elettronica: la novità e il design
Sigaretta elettronica: la novità e il design

La moda della sigaretta elettronica La sigaretta elettronica ormai ha spopolato ed è diventata un gadget, un accessorio molto apprezzato Scopri di più

La Fine dell’Universo: Heat Death, Big Crunch e Big Rip

L’umanità, dall’alba dei tempi, ha sempre guardato al cielo con una sorta di timore, ma anche con immensa meraviglia, ponendosi Scopri di più

L’acciaio inossidabile e le sue numerose applicazioni

L'acciaio inossidabile ha trovato applicazione in vari ambiti, dalla musica alla scultura moderna, fino all'architettura. Dai palcoscenici musicali alle gallerie Scopri di più

A proposito di Nicole Augelli

Vedi tutti gli articoli di Nicole Augelli

Commenta