Gol di Lukaku Romelu: 5 spettacolari

Gol di Lukaku Romelu: 5 spettacolari

Lukaku Romelu è un attaccante belga classe 1993, attualmente prima punta del Napoli. I gol di Lukaku sono formidabili, i tifosi azzurri hanno già imparato ad amarlo dopo il gol al novantesimo nella partita d’esordio, che sarà soltanto uno dei tanti. Nonostante una carriera di alti e bassi, infatti, Big Rom è uno degli attaccanti più prolifici della sua generazione: tra club e nazionale, ha collezionato 389 reti in 764 partite. Alcuni di questi gol spiccano per bellezza, senso della posizione e forza fisica, che è considerata la caratteristica che rende Romelu  unico nel panorama mondiale. 

5 spettacolari gol di Lukaku

1. Vs Milan, 21 febbraio 2021

Stagione 20/21, girone di ritorno, il gol di Lukaku è stato cruciale. Inter e Milan sono le uniche due contendenti per lo scudetto, e dunque quel derby della Madonnina ha un’importanza decisiva. Lukaku riceve una palla alta a centrocampo e si gira verso la porta, facilitato dall’andamento passivo degli avversari. Avrebbe diverse opzioni, come lo scarico per Hakimi sulla destra. Ma lui, potendo contare su una forma fisica straripante (quell’anno segnerà 30 gol in una stagione), decide di fare tutto da solo: brucia Kessié in allungo, passa Romagnoli con una facilità disarmante e scarica in rete con un sinistro potente e preciso. Un gol che stese psicologicamente gli avversari, lanciando l’Inter verso la vittoria del diciannovesimo scudetto.

2. vs Sassuolo, 14 maggio 2023

Un altro spettacolare gol di Lukaku, il Lukaku-Inter bis, non è stato all’altezza del primo capitolo, ma anche in quella stagione emersero sprazzi di un giocatore straripante a livello fisico. È il caso del gol contro il Sassuolo alla trentacinquesima giornata. Il belga riceve, spalle alla porta, una palla che attraversa tutto il campo, piazzandosi con i suoi 1.91 cm davanti al difensore. In queste situazioni è impossibile spostarlo da terra, e il difensore non può far altro che stargli attaccato e limitare il suo arretramento. Con una finta, Lukaku si porta la palla sul sinistro e sfrutta un leggero ritardo del marcatore per scaraventare un sinistro all’incrocio dei pali: nulla da fare per il portiere.

3. vs Arsenal, 06 aprile 2014

L’esperienza all’Everton è stata per Lukaku sicuramente la migliore, tra quelle in Premier League. Il gol di Lukaku nella stagione 2013/2014 fu sicuramente memorabile, con la squadra di Liverpool che riuscì a piazzarsi addirittura quinta in classifica. Nella partita contro l’Arsenal a Goodison Park, Lukaku riceve palla in una posizione insolita, defilato sulla destra. A quel punto decide di accentrarsi e con l’agilità propria di un ala d’attacco dribbla il primo difensore, sposta il pallone per evitare l’arrivo del raddoppio e punta all’angolino. Gol. Tifosi in delirio.

4. vs West Bromwich Albion, 13 settembre 2014

La stagione successiva Lukaku non riuscirà a ripetere le 15 reti del 2013/2014, ma regalerà ai tifosi dell’Everton altre perle di indubbio valore. Il gol di Lukaku più brillante è quella siglata contro il West Brom. Lukaku raccoglie un pallone al limite dell’area grazie a un rinvio sbilenco del difensore, e se lo ritrova sul suo piede debole, il destro. Perciò potrebbe optare per lo scarico al centrocampista o servire il compagno in area che suggerisce il passaggio con chiare gesta. Nulla di tutto ciò: Lukaku non ci pensa due volte e appena nota lo spiraglio spara un tiro a giro di destro sul secondo palo. La palla gira meravigliosamente e si insacca alle spalle dell’incolpevole portiere.

5. vs Chelsea, 13 marzo 2016

Nell’ultimo gol di Lukaku di questa lista ci sono tutte le sue caratteristiche: forza fisica, velocità, precisione e un pizzico di pazzia. Al sesto turno della FA Cup della stagione 2015/2016, l’Everton affronta il Chelsea campione d’Inghilterra. Si tratta di una partita da dentro o fuori e che per questo è rimasta bloccata sullo 0-0 fino al 77° minuto, quando Lukaku mette in scena un gol da solista davvero mozzafiato. Riceve palla sulla sinistra, con tutta la difesa da superare: siede il primo difensore con un dribbling fulmineo, resiste fisicamente all’attacco del secondo, salta il terzo entrando in area col destro. A quel punto aumenta la frequenza dei suoi passi, ingannando il difensore, che non sa se l’avversario andrà sul destro o sul sinistro. Quando infine il difensore si gira di spalle, Lukaku coglie l’attimo e, spostato il pallone sul sinistro, lo scaraventa in porta: 1-0 e partita indirizzata.

Fonte immagine: Wikimedia commons

Altri articoli da non perdere
Rivalità in Formula 1: le 7 più avvincenti
Rivalità in Formula 1: le 6 più avvincenti

La Formula 1, considerata il pinnacolo del motorsport, regala da oltre 70 anni emozioni uniche. Il merito è dei suoi Scopri di più

Novembre in natura: quali attività svolgere in pieno autunno

Con l'arrivo del mese di novembre, in pieno autunno, ci sono ancora attività da svolgere in natura. Il paesaggio si Scopri di più

Goal di Scott Mctominay: i 3 più spettacolari col Napoli
Goal di Scott Mctominay: i 3 più spettacolari col Napoli

Scott McTominay, calciatore nato in Inghilterra e naturalizzato scozzese, è stato eletto MVP del campionato di Serie A 2024/25. Dopo Scopri di più

Nuovo Basket Marcianise: comincia il torneo di Natale

Come ogni anno, Nuovo Basket Marcianise presenta una serie di attività solidali, pensate per sostenere i bambini in difficoltà. Come Scopri di più

Mondiale in Qatar: cosa c’è dietro?
Mondiale in Qatar: cosa c'è dietro?

Il mondiale in Qatar si tiene in un Paese in cui i diritti umani vengono negati, l'omosessualità è considerata un Scopri di più

Vuelta, il giro più prestigioso di Spagna
Storia della Vuelta

La Vuelta è una corsa a tappe ciclistica, nonché il terzo dei Grandi Giri che si svolge con cadenza annuale Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giulia Basova

Vedi tutti gli articoli di Giulia Basova

Commenta