Virtus Roma 1960, gara senza storia con Piombino (91-64)

La Virtus Roma di coach Marco Calvani vince anche nella quarta partita stagionale, confermandosi a punteggio pieno dopo i primi tre successi. A farne le spese è stata la squadra toscana di Piombino, che dopo la trasferta romana si attesta su un record stagionale di 1-3. Per approfondire risultati e classifiche del campionato, è possibile consultare il sito della Lega Nazionale Pallacanestro.

La cronaca del match: una partita a senso unico

I primi due periodi della sfida sono sostanzialmente a senso unico per la Virtus Roma. La squadra di casa, infatti, inizia forte l’incontro e già al termine della prima frazione di gara colleziona canestri che la portano al primo riposo con un buon vantaggio (23-14). Merito di ciò è sicuramente il buon gioco corale, che porta alla realizzazione di ottime azioni e alla costruzione di tanti tiri da tre che trovano il fondo della retina. Molto bene, lato Roma, anche la fase difensiva, che invece per Piombino — ad eccezione dei primissimi minuti di gioco — è il tasto dolente della serata.

Nel secondo quarto il copione si ripete, con la Virtus che scappa ancor di più nel punteggio trovando con facilità la via del canestro, portando tanti giocatori a segno e dando l’impressione di voler chiudere al più presto il match. Cosa che in effetti avviene, dato che si va al riposo dell’intervallo sul punteggio di 50-20. Una supremazia in ogni aspetto certificata dal roboante risultato.

Il tabellone all'intervallo della gara tra la Virtus Roma e Piombino.
Il tabellone all’intervallo della gara tra la Virtus Roma e Piombino.

Nel terzo periodo di gioco, al rientro dall’intervallo, si assiste a un moto d’orgoglio della formazione toscana. Piombino, infatti, piazza un parziale di 9 a 2, cercando in qualche modo di “tenere in vita” la partita. La squadra capitolina, però, è più che concentrata e attenta a non ridare troppo entusiasmo agli ospiti, tornando a trovare con facilità la via del canestro e a ristabilire le distanze. Il terzo parziale, dunque, si chiude sul punteggio di 76-44 per la Virtus Roma.

L’ultimo quarto, ormai, non ha più nulla da dire e, dunque, coach Calvani riesce a dare spazio a tutti gli effettivi della propria rosa, con un occhio alla trasferta di giovedì contro San Severo. In questa frazione di gioco trova spazio anche Fokou — oggetto spesso di critiche da parte dei tifosi — che riesce a mettere a segno 3 punti, dando anche lui un apporto positivo.

Gli aspetti positivi della vittoria della Virtus Roma

Ci sono vari aspetti positivi in casa Virtus Roma da prendere da questa partita. Nell’incontro, andato in scena in una buona cornice di pubblico al Palazzetto dello Sport, i capitolini hanno sviluppato un gioco piacevole da vedere, un’ottima percentuale nel tiro da tre punti e la capacità di vincere una gara in scioltezza dopo che le precedenti uscite stagionali erano state in bilico fino agli ultimi minuti — aspetto, questo, che può far crescere la fiducia. Altra nota positiva è l’aver portato molti giocatori in doppia cifra. Sono, infatti, ben 5 i ragazzi ad aver realizzato più di 10 punti: Majcunic (11), Visintin (12), Battistini (13), Lenti (15) e Leggio (20).

Fonte immagini: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Circuiti di MotoGP: 7 da conoscere
Circuiti di MotoGP: 7 da conoscere

Quello della MotoGP è sicuramente uno sport caratterizzato dal talento puro dei piloti che si misurano tra loro, dalla loro Scopri di più

Sport insoliti nel mondo: 5 esempi che ti stupiranno
Sport insoliti nel mondo: 5 esempi che ti stupiranno

Lo sport è un universo vasto e variegato, che va ben oltre le discipline più popolari e conosciute. Esistono, infatti, Scopri di più

La vita di Andre Agassi: l’ossimoro della racchetta
La vita di Andre Agassi

La vita di Andre Agassi: l'ossimoro del tennis che ha imparato ad amare se stesso trascorrendo più tempo all'inferno che Scopri di più

Leggende del calcio italiano: 3 da conoscere
Leggende del calcio italiano: 3 da conoscere

Leggende del calcio italiano: 3 che devi conoscere Lo sport che ha più spettatori in Italia e quindi il più Scopri di più

Sport con regole strane: i 7 meno conosciuti
sport con regole strane

Avete mai pensato a quanto è immenso il mondo dello sport e quante discipline insolite nasconde? Spesso le loro regole Scopri di più

Lo skimboard: cos’è e come si pratica
Lo Skimboard: cos'è e come si pratica

Lo skimboard è uno sport acquatico come il surf e il wakeboard nato in California, che si pratica con una Scopri di più

A proposito di Riccardo Pascucci

Vedi tutti gli articoli di Riccardo Pascucci

Commenta