Hard Cash Valley, il nuovo poliziesco di B. Panowich

Hard Cash Valley

Hard Cash Valley (tradotto da Matteo Camporesi ed edito in Italia da Enne Enne) è un romanzo di Brian Panowich. Brian Panowich, autore di Hard Cash Valley, è stato per anni un musicista itinerante prima di fermarsi in Georgia, dove ha lavorato come pompiere e vive tuttora. 

Dopo Bull Mountain (Enne Enne editore, 2017) finalista nella categoria Mystery/Thriller del Los Angeles Times Book Prize nel 2016 e il suo sequel Come Leoni (Enne Enne Editore, 2018), Brian Panowich torna in questi giorni nelle librerie con un altro romanzo poliziesco ambientato a Bull Mountain, in Oregon, nella contea di Washington. 

Hard Cash Valley: sinossi

Dane Kirby è un detective di Bull Mountain (Georgia del Nord) che viene ingaggiato dall’Fbi per indagare su un omicidio che poi si capirà essere collegato a scommesse su combattimenti clandestini di galli ad Hard Cash Valley. L’Fbi decide di coinvolgerlo nelle indagini perché conosce bene il territorio di Bull Mountain e le sue regole dove tutti, sia delinquenti che poliziotti, sono cresciuti insieme e dove il confine tra “giusto” e “sbagliato” è decisamente labile. 

Dane Kirby ha avuto un passato difficile: ha perso la moglie e la figlia in un incidente stradale e da allora non si è mai completamente ripreso, malgrado abbia una nuova compagna e una nuova vita. I fantasmi del passato continuano a tormentarlo ogni giorno e ogni notte.

L’indagine coinvolgerà i suoi amici del passato come Ned, finito in carcere per sbaglio, e William, un bambino affetto dalla sindrome di Asperger, la cui scomparsa influirà in maniera determinante sullo svolgersi della vicenda.  Il fiuto di detective di Dane che gli consentirà di risolvere brillantemente il caso, gli darà anche la possibilità di  riscattarsi e di dimostrare una volta per tutte il suo valore. E a liberarsi di quel peso che portava dentro da tempo.

“La pistola era pesante, e iniziò a pensare al concetto di peso e a quello di forza. Aveva dovuto sopportare quel peso, un peso così grande, per un periodo così lungo, che si sentiva ormai definito dalla forza necessaria a sopportarlo. In quel momento, nonostante la pesante pistola che impugnava, lì fermo in mezzo al campo Dane si sentiva leggerissimo, come un frammento di cenere sospeso nell’aria dopo un incendio spento da tempo, e capì che la vera questione che si era trascinato dietro non era portare quel peso sulle sue spalle, ma trovare la forza di posarlo a terra. Di lasciarlo andare.”

Hard Cash Valley è un romanzo dalla trama avvincente,  nel quale i personaggi sono tutti ben caratterizzati e di grande spessore psicologico. Da non perdere! 

Fonte immagine: Ufficio Stampa.

 

 

Altri articoli da non perdere
Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini | Recensione
Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini | Recensione

Una vita violenta è un libro di Pier Paolo Pasolini, pubblicato nel 1959 da Garzanti. Sicuramente Pier Paolo Pasolini, tenendo Scopri di più

Autori polacchi moderni: 5 indimenticabili
Autori polacchi: 5 indimenticabili

Il XIX secolo è stato centrale per la tendenza romantica che ha visto l’affermazione dell’idea della Polonia come paese: sosteneva Scopri di più

Il mantello dell’invisibilità di Ge Fei | Recensione
il mantello dell'invisibilità di Ge Fei

Il mantello dell'invisibilità è un romanzo di Ge Fei che attiene al genere letterario del comic novel e che, tra Scopri di più

Seven Roots Blues di Mattia Valentini | Recensione

Seven Roots Blues di Mattia Valentini, uscito nel 2018 per le Edizioni NPE nella collana Music & Comics, è un Scopri di più

Io e il signor Oz (e altri racconti) di Stefano Orlando Puracchio | Recensione
Io e il signor Oz (e altri racconti)

Io e il signor Oz (e altri racconti) è un recentissimo testo (pubblicato lo scorso settembre da Demian Edizioni) scritto da Scopri di più

Sara Reginella, l’ultimo romanzo: Donbass
sara reginella

Sara Reginella, psicologa a indirizzo clinico-giuridico e psicoterapeuta, avvia la sua carriera di documentarista in territori di guerra nel 2015. Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta