L’ultima estate canara: un viaggio tra storie di vita, amicizia, territorio e scelte di fine vita

Al Blu di Prussia la presentazione del libro di Fernanda Gigliotti, oltre all’autrice, interverranno Donata Marrazzo, giornalista del Sole24Ore, il Dott. Raffaele Felaco psicologo e psicoterapeuta, Marco Marchese editore di Officine Editoriali da Cleto.

A moderare l’incontro il regista Andrea Valentino, mentre le letture saranno affidate alla prof.ssa Teresa Petrellese.

Venerdì 24 gennaio ore 18:00 presso la Fondazione Mannajuolo “Al Blu di Prussia” a Napoli

L’ associazione CreativeFourCreativity – C4C promuove l’incontro dedicato al libro “L’ultima estate canara” di Fernanda Gigliotti, venerdì 24 gennaio alle ore 18:00, presso la Fondazione Mannajuolo, “Al Blu di Prussia”, sita in via Gaetano Filangieri, 42, a Napoli.

Avvocata titolare fin dal 1997 di uno studio legale tutto al femminile, Fernanda Gigliotti è da sempre impegnata politicamente nella difesa ambientale, nella promozione, affermazione e tutela dei diritti civili e nella difesa di quelli degli animali.

La Gigliotti è stata il primo sindaco donna del Comune di Nocera Terinese (CZ) eletta nel 2016 e che, a settembre dello stesso anno, ha demolito il primo ecomostro che insisteva sulla spiaggia del suo Comune, ed ha celebrato la prima unione civile fra due uomini residenti in Calabria, nel 2017.

L’opera, edita da Officine Editoriali da Cleto e uscita ad ottobre 2024, con una prefazione di Mina Welby e postfazione di Maria Rosaria Bianchi, affronta temi di grande attualità e rilevanza sociale.

Attraverso le vicende di Adriana e Giannina, due amiche di lunga data, il romanzo di Gigliotti intreccia magistralmente tre filoni narrativi.

L’emancipazione femminile: Le protagoniste, donne del Sud, lottano per affermare i propri diritti e realizzare i propri sogni in un contesto sociale spesso ostile.

Il rispetto e la valorizzazione del territorio: Il romanzo è profondamente radicato nel territorio calabrese, celebrandone le bellezze e le tradizioni, ma anche denunciandone le ferite e le ingiustizie.

Il fine vita: Un tema delicato e controverso, affrontato con sensibilità e profondità, che invita alla riflessione sulla dignità della persona e sul diritto di scegliere come vivere e morire.

L’autrice, insieme a un parterre di ospiti d’eccezione, guiderà il pubblico in un percorso di riflessione su questi temi cruciali.

Interverranno: Donata Marrazzo giornalista del Sole24Ore, Dott. Raffaele Felaco psicologo e psicoterapeuta, curatore del sito psicologinews.itMarco Marchese editore di Officine Editoriali da Cleto, che illustrerà il percorso editoriale del libro e il suo significato all’interno del panorama letterario contemporaneo.

A moderare l’incontro il regista Andrea Valentino, mentre le letture saranno affidate alla prof.ssa Teresa Petrellese.

“L’ultima estate canara” è un romanzo che tocca il cuore e la mente, invitando il lettore a riflettere sulla complessità della vita, sulle relazioni umane e sulle scelte che siamo chiamati a fare.

L’appuntamento è aperto a tutti e l’ingresso è gratuito

Altri articoli da non perdere
Capri Extravaganza, presentata la nuova collezione di Daniela Danesi

Asimmetrie fluide e fogge austere o sensuali, finanche orientali, tessuti impalpabili, sinuosi, quasi liquidi o più strutturati e plissè, superfici Scopri di più

Giuseppe Andrea Liberti: Cinque percorsi lirici di Vittorio Alfieri
giuseppe a. liberti

Esce per i tipi di Editoriale Scientifica il primo volume della sezione antologica della collana “Prisma. Percorsi di letteratura italiana”: Scopri di più

Stati Generali sull’Ambiente 2025, il 29 e il 30 maggio

Due giornate all’insegna della sensibilizzazione e dell’educazione ambientale quelle in programma il 29 e 30 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, Scopri di più

Teatro Sistina: Jesus Christ Superstar torna in scena a Roma
JESUS CHRIST SUPERSTAR

L’Opera Rock più amata di tutti i tempi torna a Roma per la Pasqua 2025 nell’anno del Giubileo al Teatro Scopri di più

Reiekta, il progetto di Autiero allo Scotto Jonno

Reiekta project, Ideato da Alessia Autiero, giovane fashion designer e illustratrice campana, è un progetto che nasce dalla forte necessità Scopri di più

Il chinesiologo clinico Luca D’Alterio al Red Carpet di Venezia 2025 per un messaggio di promozione di salute e benessere

Luca D’Alterio, chinesiologo clinico napoletano pioniere nella rieducazione motoria e nell’attività fisica adattata, nonché fondatore della metodologia Mvmtherapy, ha partecipato Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta