Film remake: 4 da vedere

Film remake: 4 da vedere

In ambito cinematografico, un remake è il rifacimento di un film. La storia raccontata rimane la stessa, ma troviamo solitamente aspetti differenti: il cast, il ritmo delle scene, i dialoghi, o l’ambientazione. Un remake è spesso legato alla popolarità dell’opera precedente su cui si basa e può dunque arrivare a ottenere quello stesso successo o, in altri casi, a superarlo. Vi è inoltre ampia libertà creativa: questo tipo di film può seguire alla lettera l’originale o proporne una reinterpretazione totale, conservando solo alcuni elementi di base. Scopriamo oggi 4 film che in realtà sono dei remake, e il successo che hanno avuto tra il pubblico. 

 

1. Piccole Donne (2019)

Tutti conosciamo l’omonimo romanzo pubblicato nel lontano 1868 e scritto da Louisa May Alcott. Forse le nuove generazioni avranno visto e sentito nominare soprattutto il film Piccole Donne uscito nel 2019, ma si tratta in realtà di un remake del 1994. In entrambi i casi, protagoniste sono le 4 sorelle March, che devono affrontare difficoltà economiche e il passaggio all’età adulta durante il periodo della Guerra Civile. Nella versione più moderna (candidata agli Oscar nel 2020) compaiono attori pluripremiati quali Saoirse Ronan, Emma Watson, Meryl Streep e Timothée Chalamet; ma anche quella precedente presenta un cast degno di nota, con Winona Ryder nel ruolo di protagonista principale. La differenza principale tra i 2 film è soprattutto nei temi e nella narrazione, in quanto nella versione 2019 il femminismo è una componente molto più presente e gli eventi non sono presentati in modo lineare. Entrambi i film hanno avuto comunque grande successo e continuano ad essere amati. Piccole Donne (2019) è disponibile su Netflix.

 

2. A Star Is Born (2018)

Vincitore dell’Oscar alla miglior canzone originale, A Star Is Born è un film del 2018 con Lady Gaga e Bradley Cooper come attori protagonisti. Questo remake riprende l’opera originale (il melodramma del 1937) raccontando la storia di due innamorati uniti dalla musica, ma incorpora anche elementi inediti poiché si tratta di un film musicale e presenta una maggiore profondità emotiva. Ad oggi, quando sentiamo parlare di A Star Is Born, pensiamo subito alla sua versione più moderna, in particolare alla canzone Shallow: questa è la prova del fatto che i remake possono avere anche più successo dell’opera su cui si basano. Il film è presente su Netflix. 

 

3. Il libro della giungla (2016) 

Gli amanti della Disney conosceranno sicuramente Il libro della giungla, film d’animazione del 1967 e adattamento dell’omonimo romanzo di Rudyard Kipling, ma esiste anche un remake in live-action del 2016. Nel film vediamo Neel Sethi nei panni di Mowgli, un bambino cresciuto nella giungla e allevato dalla lupa Raksha. Il viaggio che il protagonista intraprenderà alla scoperta di sé stesso fa da sfondo alle tecniche innovative del remake, che ha vinto un premio Oscar nel 2017 per i migliori effetti speciali. È possibile vedere Il libro della giungla (2016)  sulla piattaforma Disney+. 

 

4. Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco (2001) 

Questo iconico film del 2001 con George Clooney, Brad Pitt e Matt Damon è un remake più moderno e dinamico di Colpo grosso (1960). Mentre in entrambi i casi l’elemento centrale è quello dell’organizzazione di una rapina, la versione del 2001 si differenzia dall’originale in quanto ha un ritmo più veloce e un’atmosfera più thriller che comica. Ocean’s Eleven è attualmente disponibile su Prime Video e Sky. 

Conoscevate questi 4 film remake? Essi ci permettono di operare un confronto con il passato e capire cosa è cambiato nell’industria del cinema e come si sono evoluti i gusti del pubblico. Anche se i prodotti cinematografici retrò continuano ad affascinare, ad essere privilegiate sono soprattutto queste rivisitazioni in chiave moderna che sanno aggiungere qualcosa di nuovo. 

 

Fonte immagine: Freepik (freepik)

 

Altri articoli da non perdere
Ricardito lo squalo (?): dal 23 gennaio al cinema
Ricardito lo squalo (?): dal 23 gennaio al cinema

Dal 23 gennaio nelle sale, Ricardito lo squalo (?) è una riflessione semplice, ma efficace sul tema del bullismo e Scopri di più

Kdrama con Lee Dohyun: 4 da non perdere
Kdrama con Lee Dohyun: 4 da non perdere

Nato l'11 aprile 1995 a Goyang, Corea del Sud, Lee Do-hyun è un attore sudcoreano che ha rapidamente guadagnato popolarità Scopri di più

Top 10 villain della Disney, quali sono?
Top 10 Villain Disney

I villain della Disney sono quei soggetti che una madre consiglierebbero di non frequentare. Immaginate se questi personaggi fossero esistiti Scopri di più

Emily: il nuovo film su Emily Brontë al cinema | Recensione
Emily: il nuovo film su Emily Brontë al cinema | Recensione

Emily, nelle sale dal 15 giugno ma presentato in anteprima al Toronto Film Festival, è un “biopic” su Emily Brontë Scopri di più

Film con Sandra Bullock: i 3 da non perdere
Film con Sandra Bullock: i 3 da non perdere

Sandra Bullock, nata il 26 Luglio 1964 in Virginia, è una delle attrici più rinomate di Hollywood dei giorni nostri. Scopri di più

The Departed – il bene e il male (film) | Recensione
The Departed-il bene e il male (film) recensione

The Departed è un film del 2006 diretto da Martin Scorsese, con un cast eccezionale che include Leonardo DiCaprio, Matt Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Alessia Ainora

Vedi tutti gli articoli di Alessia Ainora

Commenta