Fuori dal web al Sancarluccio | Il debutto a teatro di Daniele Ciniglio

Fuori dal web al Sancarluccio | Il debutto a teatro di Daniele Ciniglio

Fuori dal web è lo spettacolo di debutto di Daniele Ciniglio che per la prima volta si presenta da solo in teatro, con un monologo dal carattere ironico e serio al punto giusto, ben rappresentativo del suo percorso sul web ma con un tocco decisamente più armonioso.

Con la regia di Paolo Caiazzo, Fuori dal web è uno spettacolo che riprende a tratti alcuni argomenti che hanno portato il protagonista al suo successo sul web, insieme al racconto di altri momenti di vita quotidiana e spunti di riflessione che nel quadro completo sono riusciti a restituire al pubblico un’abilità diversa da quella ormai oltre modo conosciuta.

Tenutosi a partire dal 23 marzo al Sancarluccio, Fuori dal web è riuscito a riscuotere notevole successo tra gli spettatori che hanno accolto la performance nel gradimento delle loro risate, con partecipazione e svariati complimenti.

Si è parlato di lockdown, onlyfans, arte, relazioni di coppia e sfumature prettamente napoletane. A proposito di questo il protagonista ha proposto durante la stand-up una visione equilibrata della propria città, ponendo l’attenzione sulle sua assurdità ma anche sul suo potenziale di riscatto.

Un argomento che non poteva mancare è stato sicuramente quello del fatidico posto fisso. In particolare ciò che emerge dal monologo, sul gioco tra aspettative degli altri e passioni personali, è proprio quella difficoltà che rappresenta molti in questo momento storico che si trovano a fare i conti con dei percorsi pre-condizionati e la possibilità di esprimersi con le proprie passioni al meglio di sé.

Un dettaglio interessante a proposito di questo è proprio ciò che arriva di un ragazzo che ha voluto sposare una strada, pur non essendo questa il proprio obiettivo principale e richiedendo la stessa molti sacrifici, per poi sentirsi completamente libero di “scrivere storie più importanti” una volta raggiunto il risultato, dedicandosi finalmente al meglio a ciò che riteneva più adatto a sé.

Quel paradosso comune a molti secondo il quale ci si possa dedicare finalmente ai propri sogni soltanto una volta raggiunti obiettivi, spesso, non propri (…)

In un’alternanza tra ironia ed emotività, Fuori dal web ha retto un ritmo che è riuscito ad accompagnare lo spettatore facendolo divertire e ascoltare con attenzione senza stancarsi.

Un elemento che emerge invece dall’impostazione del monologhista è un approccio al tempo stesso diretto ma gentile col palco, nella proposta di una comicità semplice, non aggressiva né pretenziosa, ma efficace e promettente!

Fonte immagine: Ufficio Stampa

Altri articoli da non perdere
Teatro Arcobaleno (Roma): la stagione 2023/2024
Teatro Arcobaleno: la nuova stagione 2023/2024

Presentata al Teatro Arcobaleno di Roma la nuova stagione '23/24, in partenza il prossimo 19 ottobre. Tanti i generi e Scopri di più

I semi dello sterminio, al TIN | Recensione
I semi dello sterminio, al Teatro TIN | Recensione

I semi dello sterminio (HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio) porta un’analisi comparata sul nazismo al Teatro Instabile di Napoli. Adolf Hitler, Claus Schenk von Stauffenberg Scopri di più

Fare teatro oltre lo sguardo, di Murìcena Teatro | CTF
Fare teatro oltre lo sguardo, di Murìcena Teatro | CTF

Il Campania Teatro Festival per il focus Comunità, Quartieri e Teatri di Vita: Fare teatro oltre lo sguardo va in Scopri di più

Esercizi di resurrezione di Lorenzo Guerrieri | Recensione
Esercizi di resurrezione di Lorenzo Guerrieri | Recensione

Il 29 e il 30 marzo va in scena al Teatro TRAM di Napoli Esercizi di resurrezione di Lorenzo Guerrieri. Scopri di più

L’arte del burlesque: storia, stile e celebri esponenti
L'arte del burlesque: storia, stile e celebri esponenti

Vestiti svolazzanti, balli provocatori e grande spettacolo. Questo è ciò che viene in mente pensando all’arte del burlesque, uno spettacolo Scopri di più

Rimbambimenti di Andrea Cosentino al Bellini | Recensione
Rimbambimenti di Andrea Cosentino | Bellini | Recensione

Al Piccolo Bellini una conferenza-spettacolo con musica Prosegue la stagione 2023/2024 al Teatro Bellini e questa volta va in scena Scopri di più

A proposito di Gilda Caccavale

Vedi tutti gli articoli di Gilda Caccavale

Commenta