In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta, la presentazione

In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta, la presentazione

Sabato 20 maggio 2023, alle ore 11.00, presso l’Enoteca Provinciale della Camera di Commercio di Caserta, sita in Via Cesare Battisti 48, sarà presentato il libro del giornalista casertano Carlo Scatozza dal titolo “In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta”, edito da Wood & Stein.  Dopo i saluti istituzionali dell’assessore alla cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra e del Sindaco della città Carlo Marino, con l’autore dialogheranno Luca Simeone (Direttore del Napoli Bike Festival), il prof. Gianni Cerchia (consiglio di amministrazione della Reggia di Caserta), il giornalista Vincenzo D’Antonio. A coordinare l’evento Alessandro Tartaglione, giornalista e direttore editoriale di Wood & Stein Edizioni.
Il libro, dal sottotitolo “Racconti di cicloturismo, con Girogustando”, è un racconto di 17 escursioni in bicicletta nell’area casertana, immediatamente nelle vicinanze della Reggia vanvitelliana, con partenza sempre da Piazza Carlo III. Gli itinerari non sono descritti come una tradizionale guida cicloturistica ma vogliono costituire un racconto di viaggio dell’area intorno Caserta vista da chi va in bici, seguendo un’ottica di turismo lento e responsabile anche analizzando le trasformazioni, positive e negative, del territorio; dalla nuova fruizione di tanti beni culturali alla diversa consapevolezza dei cittadini sulla mobilità sostenibile, dalla affermazione dell’agroalimentare, con l’appendice “GiroGustando” ad ogni itinerario,  ai protagonisti della solidarietà sociale. Un volume rivolto sia a chi va in bici per scoprire maggiori  elementi di Terra di Lavoro, da cittadino o visitatore, sia a chi non andrà mai su due ruote ma è interessato ad assumere un punto di vista da una diversa e più “lenta “ angolazione di ciò che gli è vicino. Tante le località e le strade raccontate, note e pochissimo conosciute. Si spazia  dal Parco Reale alle frazioni cittadine, dalla piana campana ai monti tifatini, trebulani e del Matese, dal racconto dell’Appia alla Ciclovia del Volturno e all’acquedotto carolino, con l’aggiunta di alcuni tour eseguibili in una giornata con una veloce connessione treno-bici dal capoluogo. In questa prima presentazione si ringrazia per il supporto l’associazione Generazione Libera e l’azienda vitivinicola Tenuta Fontana. Il libro (121 pagine) è in vendita anche su Amazon.

 

Altri articoli da non perdere
Il Caracciolo Hospitality Group presenta il de Bonart Naples Curio Collection.

Caracciolo Hospitality Group, nato nel 2022 dalla volontà di un gruppo di imprenditori partenopei, si svela oggi come punto di riferimento per l'ospitalità d'eccellenza a Scopri di più

Daniele Di Lorenzi, il nuovo libro: Impronte di donna
Daniele Di Lorenzi

Impronte di donna. Ritratti femminili nella narrativa europea del XXI secolo, il nuovo libro di Daniele Di Lorenzi. Esce per Scopri di più

28 respiri per cambiare vita, il nuovo libro di Daniel Lumera

28 RESPIRI PER CAMBIARE VITA. Come raggiungere una mente illuminata è il nuovo libro scritto dal biologo naturalista Daniel Lumera, Scopri di più

Christmas time da Cariño: un ricco calendario di eventi tra sapori peruviani e creatività

Cariño Nikkei, il primo ristorante nippo-peruviano, in Piazzetta Rodinò a Chiaia, accoglie le festività con un ricco calendario di appuntamenti Scopri di più

Teatro Augusteo, Paolo Caiazzo in scena con “I promessi suoceri”
Teatro Augusteo

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263, da venerdì 14 a domenica 23 marzo, Paolo Caiazzo sarà protagonista Scopri di più

Umoya a Castel Volturno presenta: SCHIACCIANOCI e la Magia del Natale

Dal 22 dicembre al 7 gennaio all’ Umoya, Castel Volturno, Italia   I biglietti sono disponibili all'ingresso di Umoya e Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta