Marguerite torna al Sannazaro con Cristina Donadio | Recensione

Marguerite torna al Sannazaro con Cristina Donadio | Recensione

La storia di un dolore , della sofferenza di una perdita. Questa è parte dell’idea della messa in scena dello spettacolo “Marguerite” di e con Cristina Donadio in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con Matthieu Pastore.

Un percorso frammentato – narrato per immagini – una serie di fotogrammi interiori – istantanee in bianco e nero dell’animo di una giovane donna. La storia di un amore funziona da mezzo di contrasto per evidenziare una storia familiare difficile e dolorosa fondata come è su un rapporto di odio-amore tra la giovane donna e sua madre , un rapporto esemplare per i suoi abissali risvolti emotivi.  E la musica accompagna , contrasta, precede o insegue le immagini, le parole ed i gesti. Per incontrarsi, solo nel finale, in una lenta, cinematografica dissolvenza.

Accompagnano lo spettacolo le musiche di Marco Zurzolo al sax, eseguite da Marco de Tilla al contrabbasso e Pino Tafuto al pianoforte.

Altri articoli da non perdere
Fabiana Iacozzilli: La classe, un docupuppets | Recensione
Fabiana Iacozzilli

La classe (un docupuppets per marionette e uomini), regia di Fabiana Iacozzilli, al Teatro Piccolo Bellini dal 10 al 13 Scopri di più

Stand-up Comedy Napoli allo Slash+
stand-up comedy napoli

A distanza di un bel po’ di tempo, si torna ad una serata di Stand-up Comedy, che si è svolta Scopri di più

L’Abisso di Davide Enia incanta il Teatro Bellini
Davide Enia

Gli antichi affidavano al teatro quanto di più prezioso esiste, la paideia, l'educazione del cittadino. In quanto specchio del mondo, Scopri di più

La strada, Teatro dei Limoni | Recensione
La strada al Teatro TRAM |Recensione

La strada della compagnia foggiana Teatro dei Limoni va in scena al Teatro TRAM Due uomini scelgono di affrontare un Scopri di più

Musical di Broadway: cinque tra i più iconici di sempre
Musical più iconici : i migliori cinque passati per Broadway

Accompagnati da note che raccontano storie d’amore, sfide, passioni e, immortali al passare del tempo, i musical si ergono come Scopri di più

Operette Morali di Mirko Di Martino| TRAM(E) D’ESTATE
Operette morali

Operette Morali, dalla prosa filosofica di Giacomo Leopardi al palcoscenico a cielo aperto del Maschio Angioino Operette Morali è il Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Valentina Bonavolontà

Vedi tutti gli articoli di Valentina Bonavolontà

Commenta