Pietro e Paolo a Roma: uno spettacolo di Michele La Ginestra al Teatro Sistina

Pietro e Paolo a Roma

29 Giugno – Pietro e Paolo a Roma” è uno spettacolo scritto con l’intento di “riportare Pietro e Paolo tra le vie di Roma”, il luogo dove i due apostoli hanno vissuto per parecchi anni, prima di terminare il loro percorso terreno, e dove sono tuttora sepolti.

con: Ilaria Nestovito, Matteo Montalto, Brunella Platania, Fabrizia Scaccia

Musiche originali: Emanuele Friello

Scene: Livia Barberini e Chiara Marasco

Costumi: Katia Viva

Disegno Luci: Carpe diem

Aiuto regia: Luca La Ginestra

Assistente alla regia: Cornelia Marafante

Promozione: Valeria D’Orazio

Regia Roberto Marafante

Rappresentato in occasione della Solennità del 29 Giugno 2024, di fronte alla Porta Santa della Basilica di San Pietro, viene riproposto in versione “riveduta e corretta” per l’anno giubilare.

Le tematiche. alla base della fede cristiana, vengono affrontate con un linguaggio semplice, alla portata di tutti, anche di coloro che non sono cultori della materia; la sagacia e la spontaneità, tipici della penna di Michele La Ginestra, descrivono una serie di probabili incontri tra Pietro e Paolo, avvenuti nella città eterna, negli ultimi anni della loro vita.

Se le discussioni sul cibo, sul lavoro o sul rapporto con le donne, descrivono una profonda diversità, culturale e caratteriale, quando il confronto si sposta sui temi della fede, per quanto l’approccio ed il cammino di ognuno sia evidentemente differente, affiora una comunione d’intenti tra i due santi.

L’attenta regia di Roberto Marafante, coadiuvata dalle musiche del maestro Emanuele Friello, armonizza la recitazione con il canto ed i movimenti coreografici dei performer, sottolineando i passaggi di tempo; la scenografia essenziale, ma al contempo puntuale, ed i costumi dai colori della pittura barocca, ci regalano una delicatezza d’insieme, che tocca il cuore dello spettatore.

Uno spettacolo che parla di fede, in modo semplice ed attuale, divertente e profondo adatto a tutti coloro che, credenti o non, hanno voglia di mettersi in ascolto.

Dal 27 al 29 Giugno 2025 – tutte le sere ore 20,30 – Domenica ore 18,00

Informazioni:

Teatro Sistina 06 42.007.11 – [email protected]

c/o Teatro 7  06 442.36.382- Valeria D’Orazio 375.682.14.09 – [email protected]

Altri articoli da non perdere
28 respiri per cambiare vita, il nuovo libro di Daniel Lumera

28 RESPIRI PER CAMBIARE VITA. Come raggiungere una mente illuminata è il nuovo libro scritto dal biologo naturalista Daniel Lumera, Scopri di più

Teatro Cilea: la grande stagione 2023/2024

Prosa, musica, comicità e tante emozioni: questi gli ingredienti del cartellone 2023/2024 che propone al pubblico il Teatro Cilea di Napoli per Scopri di più

Portici Pizza Park – Dal 12 al 15 Settembre 2024

"Portici Pizza Park" – Dal 12 al 15 Settembre 2024, Un'esperienza ecosostenibile di gusto, cultura e divertimento presso il nuovissimo Scopri di più

Ancona Comics and Games: la fiera del fumetto marchigiana
Ancona comics & games

Ancona, 27 Marzo 2024 — Cristina D’Avena, Giovanni Mucciaccia, Danilo Bertazzi e Pino Insegno ad Ancona Comics&Games. Fiere Del Fumetto Scopri di più

Premio Parthenope, il 23 febbraio al Teatro Lendi
Premio Parthenope, il 23 febbraio al Teatro Landi

Domenica 23 febbraio 2025, al Teatro Lendi di Sant'Arpino (CE), si svolgerà la prima edizione del Premio Parthenope. Con l'obiettivo Scopri di più

Etna Wellness, il colosso del benessere al Polo dello Shipping di Napoli

Èin programma domenica 30 giugno alle ore 9.00 , presso il Polo dello Shipping di Napoli, l'evento A-B SCHOOL di Scopri di più

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta