Supermagic “Arcano” 2025, lo show di magia arriva a Roma

Supermagic "Arcano" 2025

Supermagic “Arcano” il più grande spettacolo di magia con i migliori illusionisti del mondo è arrivato per la prima volta in esclusiva a Roma, al Teatro Sistina dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025. 

Supermagic “Arcano” giunge alla sua 21ª edizione, lo spettacolo ideato e curato da Remo Pannin, è stato premiato come il MIGLIOR SPETTACOLO DI MAGIA  dalla “Fédération Internationale des Sociétés Magiques” essendo l’unico spettacolo che offre ogni anno l’eccellenza dei prestigiatori e degli illusionisti premiati al campionato mondiale delle arti magiche o che hanno ottenuto importanti riconoscimenti internazionali.

Grazie ai più talentuosi illusionisti, trasformisti, prestigiatori e manipolatori, in oltre due ore di esibizioni dal vivo il pubblico viene catapultato in una realtà fantastica, in cui l’impossibile diventa possibile, in un susseguirsi di colpi di scena, illusioni, effetti magici accompagnati da un pizzico di comicità si vive una vera e propria esperienza immersiva adatta a grandi e piccini. Uno show che si rinnova ogni anno senza perdere la sua capacità di stupire ed emozionare.

Un cast internazionale

Quest’anno con un cast composto da oltre 20 artisti pluripremiati provenienti da tutto il mondo Supermagic si riconferma essere uno spettacolo da non perdere assolutamente. 

Alcuni tra i nomi presenti: DION l’illusionista olandese noto per la sua combinazione unica di magia e danza, TRIGG WATSON, finalista di America’s Got Talent, è uno dei più grandi innovatori della magia tecnologica contemporanea, NIKOLAI STRIEBEL l’innovativo prestigiatore tedesco che attraverso la sua esibizione in cui semplici aeroplani di carta prendono vita regala al pubblico un momento di pura emozione e incanto, SCOTT & MISS MURIEL un duo di illusionisti comici che attraverso il loro spettacolo, in cui apparentemente nulla sembra andare come previsto, si concluderà con un finale inaspettato, mescolando risate e meraviglia, e poi SOLANGE KARDINALY la trasformista portoghese vincitrice di un Guinness World Record per il maggior numero di trasformazioni in scena, TIM OELBRANDT un artista visionario belga che combina magia, illusione e teatro e che attraverso il suo spettacolo dipinge un universo onirico e ALFREDO LORENZO,  illusionista olandese che grazie alle apparizioni mozzafiato e sparizioni incredibili lascia lo spettatore sospeso tra sogni e realtà. 

Inoltre, in ogni edizione lo stesso Remo Pannin, l’organizzatore di Supermagic, ci stupisce proponendoci una nuova esibizione per offrirci un’esperienza di mistero magico e di stupore. 

Ad accompagnare lo spettacolo le quattro ballerine professioniste: Giulia Cesaroni, Beatrice d’Alessandro, Ylenia Ngongas e Vanessa Specchia. 

Perchè la scelta del titolo Supermagic “Arcano”?

Ve lo sarete chiesti in molti, ma perché si chiama proprio Supermagic Arcano?

Remo Pannin ci tiene a precisarlo Essendo la ventunesima edizione, il ventunesimo arcano è la carta che conclude il viaggio tra gli Arcani Maggiori, e simboleggia il mondo, la gioia, la stabilità e la felicità. Nel logo sono presenti i quattro archetipi che lo rappresentano: l’angelo, il toro, l’aquila e il leone. Ogni arcano racconta una storia, questa è la nostra”.

Un show che nel corso degli anni ha conquistato una carrellata di successi. Vanta ben 122 artisti di fama mondiale applauditi da oltre 260.000 spettatori nel corso delle 20 precedenti edizioni. 

Informazioni pratiche

  • Indirizzo: Teatro Sistina, Via Sistina 129 – Roma                                            
  • Costo biglietti: a partire da 26€
  • Orario spettacoli: dal martedì al venerdì ore 20.30; sabato ore 16.00 e 20.30; domenica ore 15.00 e 18.30

Le foto presenti nell’articolo sono state fornite dall’Ufficio Stampa di Supermagic

 

Altri articoli da non perdere
Kassandra di Sergio Blanco arriva al Napoli Queer Festival
Kassandra di Sergio Blanco

Il 5 aprile il Teatro Nuovo di Napoli ha ospitato Kassandra di Sergio Blanco, drammaturgo franco-uruguayano, con la regia di Maria Scopri di più

La Risposta di Ofelia al Tram | Recensione
La Risposta di Ofelia: Viola Di Caprio al TRAM |Recensione

Il terzo step della stagione 2021/2022 del teatro TRAM ha inizio con La Risposta di Ofelia scritto, diretto e interpretato Scopri di più

Momenti di trascurabile (IN)felicità al Palazzo Reale
Francesco Piccolo e Pif

"Sentivamo il bisogno di creare qualcosa di bello in un luogo simbolo che potesse divenire un punto di ritrovo per Scopri di più

Al TRAM le Operette Morali ci fanno riflettere ancora oggi
Le Operette Morali possono farci riflettere e lo fanno al TRAM

Decidere di mettere in scena le Operette Morali di Leopardi non è una scelta semplice come ben saprà Mirko di Scopri di più

Intervista a Gabriele Bacco, regista di Prometeo Male
Intervista a Gabriele Bacco, regista di Prometeo Male

Intervista a Gabriele Bacco, regista di Prometeo Male, presto in scena al Teatro Mascheranova di Pontecagnano Faiano La compagnia teatrale Scopri di più

Presentata la stagione 2024/25 del Teatro Bolivar
stagione 2024/25 del Teatro Bolivar

La presentazione della stagione 2024/25 del Teatro Bolivar di lunedì, 10 giugno, ha visto fuori dal teatro un cielo nuvoloso, ma Scopri di più

A proposito di Nicole Mattei

Vedi tutti gli articoli di Nicole Mattei

Commenta