TITIZÉ – A Venetian Dream | Recensione

Titizé – a Venetian Dream è va in scena, per il Campania Teatro Festival, al teatro Politeama il 24 e 25 giugno.

Lo spettacolo Titizé – a Venetian Dream 

TITIZÉ – ovvero “tu sei” – sottolinea l’universalità di un’esperienza pensata per coinvolgere intimamente spettatori di ogni età, senza parole, in un affascinante intreccio di clownerie, linguaggio del corpo e acrobazia, per dare vita a un teatro dello stupore e della leggerezza.

Daniele Finzi Pasca porta in scena, per l’edizione 2025 del Campania Teatro Festival, Titizé – a Venetian Dream, uno spettacolo corale e stupefacente che trascina lo spettatore in una dimensione onirica a metà strada tra la Venezia di Goldoni, la Commedia dell’arte e il cinema di Fellini. Un cast formato da dieci artisti, tra cui acrobati, attori e musicisti, macchine sceniche, luci e fumo, parrucche sette-ottocentesche, glasspiel,  sapienti giochi di laser, repentini cambi scenici, costumi opulenti: questo è TITIZÉ – A Venetian Dream uno spettacolo che conduce lo spettatore in un universo surreale, invitandolo a immergersi nell’essenza di Venezia, dove passato e presente si fondono in un gioco caleidoscopico.
 

La compagnia 

La clowneria che pratichiamo è da sempre intimamente legata alla tradizione e porta con sé echi del linguaggio della Commedia dell’Arte. Costruiamo spettacoli nei quali immergiamo interpreti multidisciplinari in universi rarefatti dove la meraviglia a volte si manifesta in modo ingenuo, a volte ingegnoso, altre volte surreale.
 

Teatro, danza, acrobazia, circo, opera, documentari: tutto si riunisce nella Compagnia Finzi Pasca. La compagnia Finzi Pasca diretta da Daniele Finzi Pasca, regista e autore di TITIZÉ – A Venetian Dream, traduce in spettacolo una tradizione lunga e preziosa, quella della clowneria e dell’acrobazia. Dietro lo spettacolo della Compagnia Finzi Pasca è ben visibile uno studio profondo, un’innovazione e una sperimentazione ricercata, un linguaggio artistico complesso, composito e raffinatissimo. TITIZÉ – A Venetian Dream diventa nelle mani della compagnia uno spettacolo a più livelli di lettura: uno spettacolo sensazionale e magico agli occhi un bambino, un’opera ambiziosa, ricercata e traboccante di rifermenti letterari e artistici agli occhi dello spettatore più esigente e scafato. 

Il Campania Teatro Festival 

TITIZÉ – A Venetian Dream è solo uno dei tantissimi spettacoli offerti dall’edizione 2025 del Campania Teatro Festival. Un’edizione più ricca che mai, che offre dal 13 giugno al 13 luglio 2025 circa 150 eventi tra teatro, musica, cinema, letteratura ed esposizione. Sette i teatri e le location che ospitano quest’anno la rassegna. All’interno di questa ricchissima offerta TITIZÉ – A Venetian Dream è senza dubbio una delle proposte più interessanti, affascinanti e sapientemente progettate. Bastano poche scene per capire che lo spettacolo, per la sua cura, la sua qualità e il suo valore artistico è senza dubbio all’altezza delle grandi produzioni internazionali. 

 

AUTORE, REGISTA E LIGHTING DESIGNER DANIELE FINZI PASCA
MUSICA, ORCHESTRAZIONE E SOUND DESIGN MARIA BONZANIGO
SCENOGRAFIA E ATTREZZERIA HUGO GARGIULO

PRODUTTORE ANTONIO VERGAMINI
COSTUMI GIOVANNA BUZZI
SCENOGRAFO ASSOCIATO MATTEO VERLICCHI
CON GIAN MATTIA BALDAN, ANDREA CERRATO, FRANCESCO LANCIOTTI, LÉA KRAL, LUCA MORROCCHI, GLORIA NINAMOR, CATERINA PIO, ROLANDO TARQUINI, MICOL VEGLIA, LEO ZAPPITELLI
DIRETTORE TECNICO PIETRO MASPERO

PRODUZIONE COMPAGNIA FINZI PASCA, FONDAZIONE TEATRO STABILE DEL VENETO, TEATRO NAZIONALE, GLI IPOCRITI MELINA BALSAMO

Foto: press kit del CTF 

Altri articoli da non perdere
The Spank, vita da bar e drammatiche chiacchiere
The spank

The spank, ultimo testo di Hanif Kureishi, ci restituisce il dramma di due uomini comuni declinato nei toni di una Scopri di più

La foresta al Piccolo Bellini | Recensione
La foresta

Dal 20 al 23 febbraio va in scena al Piccolo Bellini  La foresta, uno spettacolo di I Pesci e ORTIKA. Scopri di più

Don Chisciotte, il sogno e la follia in scena al Mercadante
Don Chisciotte

Sarà in scena dal 15 al 26 Febbraio al teatro Mercadante lo spettacolo Don Chisciotte, opera liberamente ispirata al romanzo Scopri di più

Solaris di David Greig | Recensione
Solaris di David Greig | Recensione

Tratto dall’omonimo romanzo di Stanislaw Lem, Solaris di David Greig arriva al Teatro Mercadante dal 17 al 28 novembre. La Scopri di più

Fauno, di Nicola Vicidomini alla Galleria Toledo
Fauno, di Nicola Vicidomini alla Galleria Toledo

Il ritorno del “Comico morente” nel Fauno Dopo il successo di Scapezzo, Nicola Vicidomini ritorna a Napoli alla Galleria Toledo Scopri di più

Senet di Pier Lorenzo Pisano | Recensione
Senet di Pier Lorenzo Pisano | Recensione

Senet torna a casa La programmazione del Piccolo Bellini continua con Senet, scritto da Pier Lorenzo Pisano e interpretato da Scopri di più

A proposito di Valentina Siano

Vedi tutti gli articoli di Valentina Siano

Commenta