Videogiochi classici: 5 da riscoprire per browser online

Videogiochi classici: 5 da riscoprire per browser online

Dai più celebri arcade fino ai giochi di ruolo, ecco come riscoprire alcuni dei videogiochi classici giocando online in modo gratuito.

Una delle prime console ad utilizzo casalingo fu la Magnovox Odyssey, progettata nel 1972 negli Stati Uniti da Ralph Baer ma messa in vendita in Italia solo 3 anni dopo nella sua versione Odissea. Conosciuta come la “Brown box” (la scatola marrone), la console non ottenne il successo commerciale sperato, ma oggi è conservata nel National Museum of American History dello Smithsonian Institution a Washington e ricercata da molti collezionisti. Cresce la tecnologia e anche l’entertainment digitale, anche se ancora ad una sola dimensione, e gli anni Ottanta sono stati il trampolino di lancio per molti videogiochi che oggi consideriamo dei grandi classici da giocare a tutte le età; giochi intramontabili nella loro semplicità, che hanno fatto la storia e, nonostante l’evoluzione dell’interattività e della tecnologia attuale, risultano essere i migliori proprio perché così d’impatto. Parole come Commodor 64 (home computer più venduta nella storia dell’informatica, che fu presentata in Italia nel 1982) e NES – acronimo di Nintendo Entertainment System – acquistano importanza in quella che sarà poi la storia dei videogiochi. I retro-games, quelli che chiamiamo ora “vintage”, che spopolavano rendendo la giusta fama mondiale a colossi del videogaming (come la Nintendo, Atari, SEGA console), acquistano maggiore virtualità e sviluppo a partire dalla quarta generazione di console, quando la grafica, la rappresentazione della storia e la giocabilità migliorano e divengono più elaborate: la prima console firmata SEGA diventa mega drive e nasce il Super Nintendo, oltre ai primi videogiochi portatili, molto prima dell’immissione sul mercato della PlayStation o della più recente X-box.

La storia dei videogiochi classici: dalle origini all’era del browser gaming

Magnovox Odyssey e le prime console domestiche

Come detto in precedenza, la Magnovox Odyssey fu la prima console a raggiungere le case di molti videogiocatori.

Anni ’80: l’età d’oro di Nintendo, Atari e SEGA

Grazie a piattaforme attuali di videogiochi per browser online gratuiti, molti videogiochi classici entrati nell’olimpo degli dei possono essere riscoperti in tante varianti, per ricordare (o provare per la prima volta) quella nostalgia che fa tornare la nostra mente ai pomeriggi passati a meravigliarci e divertirci da bambini.

I 5 videogiochi classici da giocare gratis nel browser

Super Mario Bros.: l’icona Nintendo giocabile online

Come non accennare in una classifica di videogiochi classici, o online, Super Mario? Sentendosi troppo stretto per poter spiccare nell’arcade game Donkey Kong, l’idraulico italo-americano più amato di tutti i tempi prende posto in prima fila per la prima volta in Giappone nel 1985, ovviamente per la Nintendo. Fu Shigeru Miyamoto che inserì nelle avventure di Mario tubi e tartarughe che da sempre popolano gli scenari del personaggio. Super Mario ancora oggi fa sognare i giocatori, e lo farà ancora per molto tempo. Molte versioni di Super Mario Bros. sono disponibili per essere giocate gratuitamente tramite browser.

Pac-Man: il labirinto arcade sempre disponibile

Ideato da Toru Iwatani e prodotto dalla Namco nel 1980 nel formato arcade da sala, è essenzialmente il videogioco classico per eccellenza. Chi non ha mai provato a mangiare tutti i puntini nel labirinto cercando di non farsi beccare dai quattro fantasmi? Pac-Man è un altro titolo facilmente reperibile per il gioco online gratuito tramite browser.

The Legend of Zelda: l’avventura fantasy nel tuo browser

Molto più di logica quanto di sviluppo della trama, Zelda e le sue successive saghe ebbero ed hanno un importantissimo successo nella storia dei videogiochi classici d’azione a tema fantasy. La principessa Zelda erede al trono di Hyrule, viene presa in ostaggio dal nemico Ganondorf e aiutata dal coraggioso eroe Link: questa la trama base del gioco ad ambientazione medievale più famoso di sempre. Anche The Legend of Zelda, in diverse sue incarnazioni, può essere giocato gratuitamente online.

Tetris: il puzzle game immortale, ora online

Sviluppato per qualsiasi tipo di console e piattaforme online gratuite, fu inventato da un programmatore russo che prese spunto durante i suoi studi dai “tetramini”, figure piane composte da quattro quadrati uguali legati tra di loro. Inutile dirlo, valutato tra i più importanti videogiochi di sempre. Tetris è forse il gioco classico più diffuso e giocato online gratuitamente.

Bubble Bobble: i draghetti sputa-bolle a portata di click

Non può concludersi questo elenco dei videogiochi classici per antonomasia senza citare Bubble Bobble, di cui ad oggi ne esistono molte versioni anche per browser online gratuiti. La versione più fedele alla prima di questo arcade game vede due piccoli draghi che sputando bolle e affrontano diverse avventure: in realtà, il gioco nasce nel 1985 come gioco a piattaforme, cioè l’avanzamento del gioco attraverso sfide e livelli. Anche Bubble Bobble si trova facilmente online in versione giocabile gratuitamente.

Come e dove giocare ai videogiochi classici gratuitamente nel browser

Esistono diverse piattaforme e siti web che permettono di giocare ai videogiochi classici online gratuitamente. Alcuni esempi includono siti di giochi per browser, emulatori online e archivi di ROM (immagini dei giochi originali). È importante assicurarsi che i siti utilizzati siano legali e rispettino i diritti d’autore.

Oltre i classici: remake, remaster e nuovi giochi ispirati al passato

Molti videogiochi classici hanno avuto un impatto duraturo sull’industria videoludica, ispirando numerosi giochi successivi e dando vita a remake e remaster che permettono alle nuove generazioni di scoprire questi capolavori del passato.

Ilaria Casertano

Altri articoli da non perdere
Huawei Watch GT 4: tecnologia premium a portata di polso

Il brand cinese Huawei ha appena svelato il suo ultimo gioiello tecnologico, lo spettacolare smartwatch Huawei Watch GT 4. Questo Scopri di più

L’evoluzione dei videogiochi: dai classici ad oggi
L'evoluzione dei videogiochi: dai classici ad oggi

I videogiochi sono stati i protagonisti di un vasto processo di evoluzione e cambiamento, trasformandoli da semplici figure su uno Scopri di più

Modi per diventare un giornalista migliore

Il giornalismo è una professione dinamica che richiede dedizione, curiosità e un costante impegno per migliorarsi. Non si tratta solo Scopri di più

Come aumentare le visualizzazioni dei Reel: Le migliori strategie del 2024

Immersi nel labirinto digitale dei social media, trovare la via verso un aumento delle visualizzazioni sui reel può sembrare come Scopri di più

I migliori videogiochi del decennio: la top 10
migliori videogiochi del decennio

La fine del 2019 ha segnato anche la fine di un decennio, un decennio in cui il mondo videoludico ha Scopri di più

Grok: l’AI di Elon Musk è stata presentata ufficialmente
Grok: l'AI di Elon Musk

Grok: l'AI di Elon Musk ha fatto il suo ingresso nell'arena delle numerose tecnologie basate sull'intelligenza artificiale che spuntano come Scopri di più

A proposito di Ilaria Casertano

Nata a Napoli, laureata in Filologia moderna alla Federico II, giornalista pubblicista, social media manager. Ama i libri insieme alla scrittura, il giornalismo che pratica da anni, il disegno, ma più di tutto il cinema. Sogna di viaggiare, dovunque.

Vedi tutti gli articoli di Ilaria Casertano

Commenta