Nel bene e nel male di Samantha Downing | Recensione

Nel bene e nel male di Samantha Downing: Recensione

Nel bene e nel male è un libro di Samantha Downing edito da Newton Compton.
L’autrice sicuramente non ha bisogno di presentazioni, sono tanti i lettori appassionati ai suoi romanzi, adatti a tutti, anche a chi la scopre per la prima volta.

Trama

“Alla Belmond Academy, una prestigiosa scuola privata dove ogni anno si diplomano studenti eccellenti, sono ben celati molti segreti. Durante un ricevimento per celebrare un anniversario accademico, una donna si accascia a terra in preda a terribili convulsioni. A nulla servono i soccorsi immediatamente allertati, la donna muore, gettando un’ombra inquietante sul rinomato istituto. Cosa è successo alla donna? Forse è stata avvelenata? Le indagini degli inquirenti probabilmente sveleranno le cause che hanno portato la donna alla morte, denotando la vicenda di elementi notevolmente inquietanti”.

Nel bene e nel male: un libro “adrenalinico”

Una trama sicuramente intricata e dinamica al tempo stesso. Nulla è lasciato al caso, anche il dettaglio più piccolo può rivelare delle importanti verità. I personaggi “sfilano” sulla scena come se fossero gli attori di uno spettacolo teatrale, ma non c’è distinzione tra loro.

Nel bene e nel male non ha protagonisti principali e altri che si possano definire secondari, ciascuno a proprio modo contribuisce a dare spessore e caratterizzazione alla vicenda. Sicuramente il professor Teddy Crutcher è il fulcro da cui partirà tutto, dopo lo strano omicidio.

Una donna muore improvvisamente e per arrivare alla verità si dovrà scavare a fondo, anche nel passato della prestigiosa scuola. Leggendo le pagine di questo intenso romanzo si avrà modo di riflettere a lungo su diversi argomenti, primo tra tutti l’apparenza… quella che spesso inganna. La Belmond Academy, nonostante il prestigio, potrebbe nascondere un passato ricco di vicissitudini, sepolto nel tempo e che fatica a palesarsi.
È proprio questo il tratto caratterizzante del romanzo, riuscire a cercare, o meglio, inseguire verità spesso distorte, che si annodano nella fitta trama e negli episodi sui quale gli inquirenti stessi indagano.
Non mancano i colpi di scena, in perfetta linea con la struttura e l’identità che l’autrice conferisce al proprio libro. Tutto si distribuisce in modo disomogeneo ma senza mai far perdere il filo del discorso.

Il lettore può momentaneamente distrarsi per poi ritrovare dopo un attimo la spiegazione a quanto sta leggendo. Ciò è dovuto anche alla presenza di capitoli piuttosto brevi che non solo invogliano la lettura, ma scandiscono un tempo veloce, che non si perde in fronzoli, ma va dritto al sodo; è proprio in questo modo che il lettore diventa protagonista ed in parte anche investigatore della storia.

Nel bene e nel male è un libro ricco di adrenalina, all’interno del quale i personaggi, creati in modo diabolico e perfettamente definito, non smetteranno mai di sorprendere.
Fino alla fine il lettore sarà letteralmente “incollato” alle pagine del libro, nonostante i misteri aumentino a dismisura e con essi anche quello spiccato senso d’ansia e tensione.

Immagine in evidenza: Newton Compton Editori

Altri articoli da non perdere
Le Lacrime di Napoli, il nuovo libro di Tania Rennella
Le Lacrime di Napoli, il nuovo libro di Tania Rennella

Le Lacrime di Napoli, libro di Tania Rennella, edito da Giunti editore. Marie è una giovane donna parigina, vive a Scopri di più

Innamorarsi a Natale: Non la solita storia d’amore natalizia
innamorarsi a natale recensione

Innamorarsi a Natale (Together by Christmas) è il nuovo romanzo di Karen Swan edito Newton Compton. L’autrice inglese di best-seller Scopri di più

Nel cuore della notte, il secondo capitolo sulla famiglia Aubrey di Rebecca West
Nel cuore della notte, il secondo capitolo sulla famiglia Aubrey di Rebecca West

È uscito oggi nelle nostre librerie Nel cuore della notte, il secondo e coinvolgente capitolo della trilogia dedicata alle vicende Scopri di più

Francesca Redolfi e il suo secondo romanzo: Quello che non so di te
Quello che non so dite, il secondo romanzo di Francesca Redolfi

Dopo l’esordio letterario con L’amore non è mai come sembra, l’autrice lombarda Francesca Redolfi, torna in libreria con il suo Scopri di più

Opere di Unamuno: 3 da conoscere
Opere di Unamuno: 3 da conoscere

Miguel De Unamuno nasce nel 1864 a Bilbao.  Fin da piccolo si lega alla letteratura e condivide con il padre, Scopri di più

Lacerti di anima di Silvia Lisena | Recensione
Lacerti di anima

Lacerti di anima è un testo scritto da Silvia Lisena, pubblicato per la prima volta nel 2020 con la casa Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta