Re bianco di Juan Gómez-Jurado: Recensione

Re Bianco

Re bianco è un libro di Juan Gómez-Jurado edito da Fazi.

Trama

Antonia Scott riceve un inquietante messaggio, e sa benissimo chi glielo ha inviato. Sarà una vera e propria – partita da giocare – ma Antonia non ama perdere e se perderà questa battaglia, significherà averle perse tutte. La resa dei conti, o per meglio dire lo scontro col suo nemico è vicino, e sarà piuttosto difficile è crudele da combattere. Un percorso costellato di trappole mortali, in cui ogni tappa è più pericolosa dell’altra. Ma non è ancora detta l’ultima parola”.

Re bianco rappresenta l’attesissima conclusione della trilogia bestseller di Juan Gómez-Jurado: una vera e propria corsa contro il tempo da parte di Antonia Scott. Quasi impossibile e a tratti disperata.

Re bianco:  tra mistero e un’inesorabile corsa contro il tempo  

Un libro che mette fine (o forse no) a qualcosa, debellando qualcuno o semplicemente eliminandolo! Ma in che modo? Ovviamente le dinamiche interne alla narrazione son tutte da scoprire. Ma anche questo volume, a conclusione della trilogia, sarà ricco di adrenalina e spessore. C’è ritmo, quasi come se un musicista suonasse note incalzanti senza riuscire a fermarsi, in estasi, completamente assorto nei propri pensieri. Così il susseguirsi di vicende. Indipendentemente dal contesto, proseguono spedite, coinvolgendo il lettore e donandogli attimi, pagine di puro coinvolgimento.

Tutto collima alla perfezione, ogni dettaglio, seppur apparentemente insignificante prende spessore, donandolo a sua volta al libro.

Saranno tantissimi gli addii, ma in particolare modo ciò che più colpita sarà il drammatico ticchettio di un conto alla rovescia in cui anche il lettore sembra essere coinvolto.
Ricordiamo che Antonia Scott, scaltra, furba, intelligente e perspicace, è stata scelta per un progetto segreto, del quale proprio in Re bianco si scopriranno i retroscena, ma non solo. “Verranno a galla” una serie di verità scomode per Antonia, che oramai i lettori conoscono bene, che però metteranno a repentaglio non solo la sua vita ma anche quella dei suoi cari.
Tutto dipende da lei… o almeno così si pensa. Ma è realmente così? Sicuramente una corsa contro il tempo che terrà costantemente col fiato sospeso. Degli enigmi da risolvere quasi col fiato sul collo.

Proprio per questi motivi, Re bianco rappresenta un libro ricco di mistero, in cui potrebbe accadere qualsiasi cosa da un momento all’altro, quasi una concatenazione di eventi ed episodi che prima o poi verranno a galla e scombussoleranno ogni cosa.
Ogni equilibrio, ma non quello narrativo, è perfettamente riuscito e ben tessuto, tanto da attirare l’attenzione sin dalla prima pagina.
Il finale, ovviamente, sarà tutto da scoprire, tra scelte, ingegno, aspetti inattesi e tanto altro ancora.

 

Immagine in evidenza: Fazi editore 

Altri articoli da non perdere
Il regno di Napoli di Giardiello, la presentazione del libro
il regno di napoli di Giardiello

Il Regno di Napoli, primo lavoro editoriale di Angelo Giardiello, è stato presentato lo scorso 24 Giugno a Napoli nella Scopri di più

Divergenze: la casa editrice anticonformista | Intervista
Divergenze: la casa editrice anticonformista |Intervista

Divergenze e lo slow book Divergenze è una casa editrice che nasce nel 2018 e vive sotto la direzione di Scopri di più

Basta dirlo, di Paolo Borzacchiello | Recensione
Basta dirlo

Basta dirlo Le parole da scegliere e le parole da evitare per una vita felice.  Lo scopo di Basta Dirlo: Scopri di più

Tre Camere a Manhattan di George Simenon | Recensione
Tre Camere a Manhattan (libro) | Recensione

George Simenon; l’autore di Tre Camere a Manhattan Lo scrittore belga George Simenon (1903-1989) è l’autore di Tre Camere a Scopri di più

La stupidità strategica, Giorgio Nardone | Recensione
La stupidità strategica

Pubblicato per Garzanti Editore il 24 giugno 2021, La stupidità strategica è un saggio di Giorgio Nardone, psicologo, psicoterapeuta, divulgatore Scopri di più

Purgatorio di Dante in graphic novel. Recensione
Purgatorio di Dante in

Chiaredizioni pubblica Purgatorio di Dante in Graphic Novel, opera di Zuccarini e Carbonetti, a 700 anni dalla scomparsa del sommo Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta