Modelli PowerPoint, come scaricarli e dove trovarli gratis

Una grande presentazione PowerPoint richiede uno studio dettagliato delle varie sezioni che la costituiscono. Come in ogni cosa, costruire delle solide basi potrà rivelarsi provvidenziale per conquistare risultati migliore. Oggi, l’importanza delle presentazioni PowerPoint, specie in ambito lavorativo, non va assolutamente sottovalutata. Per questo motivo, è opportuno studiare a fondo le possibilità della Rete, gli stili possibili da adoperare e il taglio da darle per spiegare il nostro argomento al meglio.

Per fortuna, gli esperti del settore offrono diversi consigli sui metodi per rendere una presentazione PowerPoint d’impatto, attraverso articoli come questa guida su mauriziolacava.com sulla Lean Presentation. Nelle prossime righe, andremo a vedere come aggiungere un tocco di sofisticatezza ai nostri PowerPoint attraverso l’utilizzo di tempi più accattivanti e dove poterli trovare a titolo gratuito.

Modelli PowerPoint: guida step by step all’utilizzo

Per poter usare un modello PowerPoint non preinstallato sul programma occorrerà, in primis, scaricare un tema online sulle piattaforme che vi consiglieremo in un secondo momento. Una volta concluso questo step, seguendo le procedure su schermo, leggermente diverse, ma comunque intuitive a prescindere dalla piattaforma, sarà necessario aprire il file zip appena scaricato e trovare i file THMX o .THMX.

Ora, non dovrete fare altro che creare un’ulteriore cartella in cui, da lì in avanti, potrete conservare i temi PowerPoint che intenderete utilizzare in futuro. A quel punto, si dovranno trasferire i file sopracitati al suo interno, indirizzandoli al medesimo percorso. Per visualizzare i modelli sul programma, invece, bisognerà andare sul menu Opzioni File e nel pannello Salva, osservare il percorso predefinito dei modelli personali e, infine, cliccare su Personale alla creazione di un nuovo PowerPoint.

A quel punto, sarà possibile attingere ai modelli personalizzati, fare clic su quelli appena installati e creare una nuova presentazione. Un percorso, questo, particolarmente semplice da attuare anche per i meno avvezzi alla tecnologia. Un’ulteriore verifica dell’avvenimento con successo dell’operazione può essere selezionare la schermata Home, scegliere un Layout e vedere sullo schermo i modelli personalizzati relativi al programma, pronti per essere usati in presentazione.

I migliori siti per il download di temi PowerPoint gratuiti

 Esistono siti meno conosciuti ai più che permettono agli utenti di scaricare temi PowerPoint in maniera completamente gratuita, arricchendo le proprie presentazioni in modo da catturare i propri interlocutori. Un’impresa apparentemente ardua, come la convinzione del pubblico in merito al prodotto o all’argomento su cui si sta discutendo, può essere semplificata da una presentazione d’impatto, unita ad un buon studio delle cose da dire.

Nelle prossime righe, vedremo alcune piattaforme online su cui poter scaricare temi PowerPoint completamente gratuiti. Iniziamo da Microsoft Office Templates, una fonte molto importante per scaricare modelli legati al pacchetto programmi del sistema operativo a Finestre. SmileTemplate è un altro sito di facile utilizzo su cui sarà possibile scaricare funzionali modelli gratuiti. La ricerca, sulla piattaforma, viene facilitata da un’esperienza utente di immediata comprensione.

TemplateWise potrebbe risultare leggermente più disorganizzato rispetto alle altre proposte, ma in ogni caso, offrire una serie di preziose soluzioni per rendere le proprie presentazioni nettamente migliori. FPPT o, anche conosciuto come Free PowerPoint Templates contiene una serie particolarmente variegata di modelli semplici e minimalisti, davvero professionali.

Powered Template, infine, propone una serie di modelli che, di primo acchito, potrebbero lasciare a desiderare. Vista la fruizione gratuita del contenuto, però, le possibilità di miglioramento risultano, sostanzialmente, sconfinate e limitate soltanto all’inventiva di chi li adopera. Insomma, in ultima istanza, dare uno sguardo alla piattaforma potrebbe darci la possibilità di scovare alcune gemme nascoste o, comunque, modelli dal potenziale adeguato a soddisfare le nostre esigenze per la presentazione alla quale stiamo lavorando.

Altri articoli da non perdere
Mod per videogiochi: 5 più famose

Il mondo delle mod per videogiochi (modifiche non ufficiali create dalla community) ha spesso sorpreso le case di sviluppo originali, Scopri di più

Cos’è il phishing e come evitarlo, la guida semplice
Cos'è il phishing e come evitarlo, la guida semplice

Che cos'è il phishing e come evitarlo, la guida semplice “URGENTE: abbiamo rilevato attività sospette sul tuo conto, pertanto l’abbiamo Scopri di più

La gestione delle flotte aziendali con le soluzioni di Drivevolve
Molte imprese hanno l’esigenza di gestire al meglio le flotte aziendali. Infatti, i veicoli che fanno parte della flotta aziendale svolgono un ruolo essenziale in tutte le fasi della produzione e della vendita. Spesso, però, ci si chiede come fare per gestire al meglio una flotta aziendale. Potrebbe sembrare un’operazione molto complicata. In effetti ci sono vari elementi di cui tenere conto. In ogni caso ci sono degli strumenti tecnologici molto importanti che l’informatica è riuscita a mettere a punto nel gestire al meglio anche le operazioni complicate. Fra questi strumenti c’è Fleeway di DRIVEvolve. Che cos’è Fleeway di DRIVEvolve. Fleeway di DRIVEvolve. è un software di gestione flotte aziendali. Grazie a questo strumento è possibile monitorare tutte le attività delle flotte. È sempre importante fare riferimento a strumenti di questo tipo. Infatti, non dobbiamo dimenticare che la trasformazione digitale delle aziende è oggi un processo in atto. Tutto ciò implica un cambio di mentalità di cui si deve essere consapevoli, perché non costituisce un punto di arrivo ben definito, ma soltanto un insieme di opportunità di cui si può beneficiare, ottenendo parecchi vantaggi per le aziende che si aprono a queste innovazioni. DRIVEvolve., azienda certificata e di lunga esperienza nel campo del fleet management, ha messo a punto Fleeway, un software che dà la possibilità di usufruire di moduli personalizzati, in modo da venire incontro alle esigenze degli utenti. In un unico contenitore si hanno a disposizione tutte le informazioni che occorre conoscere riguardo alla flotta dell’azienda. I dati si possono consultare in maniera molto pratica e rapida, per avere sempre sotto controllo i costi di gestione, le scadenze e per mantenere un rapporto costante con i fornitori. I vantaggi di Fleeway DRIVEvolve. è rientrata nella premiazione annuale da parte della Camera di Commercio di Pordenone – Udine. In particolare, l’azienda ha ottenuto un premio per riconoscimento speciale. In occasione della premiazione dell’Economia e dello Sviluppo della Camera di Commercio di Pordenone ed Udine, Drivevolve è stata premiata come una realtà innovativa nel campo della gestione delle flotte aziendali. Un esempio che vuole mostrare tutto l’impegno del team di lavoro di questa azienda. Non è un caso che Fleeway offra diversi vantaggi a tutti i suoi utenti, dal Fleet Manager fino al driver che tramite una App Mobile può richiedere manutenzioni, prenotare un veicolo in sharing o registrare un sinistro. Si hanno sempre a disposizione dei report dettagliati, anche per gestire tutto in maniera sempre più efficiente. Col software si ha a disposizione tutto ciò che serve sapere, infatti vengono accorpate le anagrafiche dei mezzi, quelle degli autisti, le tipologie dei veicoli. Chi si occupa della gestione può analizzare in maniera precisa i costi di rifornimento e può avere sempre sotto controllo tutti i processi che hanno a che fare con la manutenzione e tutti i costi che compongono la flotta aziendale.. Tutto questo consente anche di risparmiare e di agire nel campo della prevenzione. Infatti, non dobbiamo dimenticare che Drivevolve, con grande efficienza e forte di una lunga esperienza, si occupa anche di fornire corsi di guida sicura per i conducenti. L’obiettivo è quello di ridurre i consumi, diminuire le emissioni di CO2 e prevenire gli incidenti stradali. La finalità principale è quella di abbattere i costi di gestione e di investire nel campo della sicurezza. Drivevolve svolge attività di formazione e consulenza strategica per i fleet manager, in modo che si possano snellire i vari processi e che si possano rendere tutte le attività molto pratiche e facili da portare avanti. È davvero importante rivolgersi alle soluzioni informatiche, ai software e alla formazione offerta da DRIVEvolve, per diventare dei veri leader nel campo del fleet management.

Molte imprese hanno l'esigenza di gestire al meglio le flotte aziendali. Infatti, i veicoli che fanno parte della flotta aziendale Scopri di più

Deadly Omen: la stagione di Rainbow Six | Recensione
Deadly Omen: la stagione di Rainbow Six | Recensione

L’ultima stagione di Rainbow Six Deadly Omen è attiva da ormai due mesi. In questo lasso di tempo i videogiocatori Scopri di più

What in Hell is Bad?: l’Inferno come desiderio
What in Hell is Bad: quando l'Inferno diventa desiderio

Sviluppato da Neversoft e rilasciato ufficialmente il 4 ottobre, What in Hell is Bad? è il nuovo videogioco per mobile Scopri di più

Stereotipi sui turchi: i 3 più diffusi
Stereotipi sui turchi: i 3 più diffusi

Gli stereotipi sono delle convinzioni errate e diffuse nell'immaginario comune: molto spesso, infatti, quando non si conosce un Paese si Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta