Alex Connor, il romanzo: La saga dei Borgia

alex connor

Recensione del libro La saga dei Borgia. Fine di una dinastia, un romanzo di Alex Connor edito Newton Compton.

«Corrompendo ed intimidendo, Rodrigo Borgia è riuscito a diventare papa, e la sua prole illegittima ha preso possesso del Vaticano. Con l’autorità e l’aggressività che lo contraddistinguono, Alessandro VI mette il figlio Juan a capo dell’esercito pontificio, pressando il primogenito Cesare ad intraprendere la carriera ecclesiastica e destina la figlia Lucrezia a un matrimonio vantaggioso per la famiglia. Nonostante siano all’apice del trionfo, i Borgia sono circondati da nemici, e il papa deve fare affidamento sulle spietate macchinazioni di Cesare per mantenere il suo controllo su Roma».

La trama del libro di Alex Connor

La saga dei Borgia. Fine di una dinastia di Alex Connor è un romanzo basato da un’importante impronta storica. La narrazione, particolarmente dinamica, fa di questo libro un vero e proprio capolavoro, tra realtà, dettagli, scenari dinastici, personaggi dall’identità ben caratterizzata e tanto altro.

Pagina dopo pagina si scopriranno nuovi particolari, tutti utili alla comprensione di quanto viene narrato. Ogni dettaglio è al proprio posto, e il romanzo si dimostra particolarmente scorrevole.
Si scopriranno e si conosceranno i “retroscena” della Famiglia Borgia, scandagliando le emozioni dei personaggi. L’autrice sottolinea e dà spazio allo spirito dei personaggi, andando oltre la storiografia ufficiale e il mito che li ha resi famosi.
Ricordiamo che si parla di una famiglia papale che ha letteralmente “fatto la storia”.
I libri precedenti avevano già ampiamente evidenziato la nota identitaria di un uomo spietato, di quanto fosse storicamente accaduto, con una moltitudine di fattori scatenanti.

La saga dei Borgia. Fine di una dinastia di Alex Connor mette in luce il cambiamento di uno dei personaggi cardine del romanzo: Cesare. Essendo vincolato dalle vesti cardinali che indossa non può concretizzare il proprio desiderio di conquista. Quella sete che lo contraddistingue e lo rende uno dei protagonisti indiscussi, indissolubilmente crudele e storicamente senza scrupoli, in continuo divenire. Ma nel momento in cui quel desiderio di conquista cambia, cadono tutte le certezze. Resterà solo, tutti lo abbandoneranno a se stesso, in balia degli eventi.
È una storia cruda e schietta, con contenuti molto forti. Alex Connor è un’artista della descrizione, e rende la scrittura piacevole per gli amanti di questo genere ma anche per quanti vogliono approcciarvisi per la prima volta.

Immagine: Newton Compton Editori

Altri articoli da non perdere
Romanzi per adulti: un incontro di opere tra presente e passato
Romanzi per adulti: un incontro di opere tra presente e passato

Nel corso degli anni, la letteratura ha subito numerosi mutamenti, adattandosi al tempo e agli ideali della società. Molti romanzi Scopri di più

La lunga notte di Parigi: il nuovo romanzo di Ruth Druart
La lunga notte di Parigi: il nuovo romanzo di Ruth Druart

La lunga notte di Parigi è un romanzo dell’autrice Ruth Druart edito da Garzanti. Trama e aspetti generali “Nulla può Scopri di più

Mala semenza, l’imperdibile romanzo di Maria Elefante (Recensione)
Mala semenza, l’imperdibile romanzo di Maria Elefante

Pubblicato lo scorso febbraio dalla casa editrice Homo Scrivens all’interno della collana Dieci, Mala semenza è il secondo romanzo della Scopri di più

Azaleas di Kim Sowŏl | Recensione
Azaleas di Kim Sowŏl | Recensione

Azaleas è la prima e unica raccolta di poesie di Kim Sowŏl, conosciuto come «il poeta della musica popolare», uscita nel Scopri di più

Nero Caravaggio, un thriller di Max e Francesco Morini
Nero Caravaggio, un thriller di Max e Francesco Morini

Pubblicato da Newton Compton Editori nella sezione GialloItalia, Nero Caravaggio è un romanzo scritto a quattro mani da Max e Scopri di più

La battaglia del leone di Venezia: il nuovo libro di Giulio Castelli
La battaglia del leone di Venezia: il nuovo libro di Giulio Castelli

La battaglia del leone di Venezia, dell'autore Giulio Castelli, è un romanzo storico, appassionante ed interessante al tempo stesso, pubblicato Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta