Vinokilo Napoli: il Vintage Sale approda in stazione

vinokilo

Vinokilo è il Vintage Sale più famoso d’Europa che permette di acquistare i capi second hand al kilo. Forte della fruttuosa collaborazione con Trainline, Vinokilo  approda  in stazione a Napoli e in altre 3 città italiane (Milano, Roma e Torino) con un Pop up Store aperto al pubblico dal 28 settembre al 2 ottobre 2022. 

Per l’occasione, all’evento per vintage lovers si aggiungono laboratori, musica ed esibizioni dal vivo, workshop e attività di sensibilizzazione sull’impatto sociale e ambientale che ha l’industria tessile. L’obiettivo dell’evento è aiutare il settore della Moda, già attento da diversi anni a questi temi, a fornire un’alternativa al Fast Fashion, rigenerando abiti vintage, riducendo di conseguenza la produzione di Co2 e il consumo di acqua ed energia. In Europa sono stati organizzati più di 650 eventi Vinokilo, per un totale di oltre un milione di visitatori; il più grande ha avuto luogo a Milano nel 2021. Considerato l’enorme successo italiano, Vinokilo ha preparato un tour itinerante nelle principali stazioni ferroviarie.

Inoltre, Vinokilo rappresenta un’esperienza d’acquisto immersiva per il cliente, il quale oltre a scegliere i capi che vuole acquistare tra una vasta scelta (i capi spaziano dai giacconi, ai jeans, ai costumi, sino ai cardigan e ai maglioni) ha a disposizione numerose bilance dove poter pesare la merce che ha riposto nelle apposite tote bag e scoprirne autonomamente il prezzo. Occorre specificare che l’evento di Vinokilo a Napoli  è cashless, ciò vuol dire che l’acquisto può avvenire solo ed esclusivamente mediante carta di credito o debito.

Vinokilo Circle contro il Fast Fashion:

Un’altra opportunità che Vinokilo concede è il cosiddetto Vinokilo Circle. Come funziona?

Nel caso in cui fossimo in possesso di abiti che non indossiamo più, anziché buttarli via, possiamo portarli all’evento per donargli una nuova vita, mediante i trattamenti di recupero che gli organizzatori mettono in atto. Così facendo i vestiti saranno rimessi in circolo, in ottime condizioni per poter essere usati dal prossimo cliente. Ma non finisce qui! 

Consegnando i vestiti in buono stato, lavati e non provenienti da catene appartenenti al Fast Fashion (Zara, H&M, Bershka) è possibile ottenere una percentuale di sconto sul proprio acquisto. Gli sconti variano a seconda della quantità di abiti donati:

1-2 kg= 5% di sconto

2-3 kg= 10% di sconto

più di 3 kg= 15% di sconto

Fonte immagine di copertina: Vinokilo Events

 

Altri articoli da non perdere
Il Festival dei giovani di Gaeta: il domani inizia oggi
Il Festival dei giovani di Gaeta: il domani inizia oggi

Per tre giorni Gaeta diventerà il centro pulsante della nuova generazione. Migliaia di studenti, docenti e giovani professionisti si confronteranno Scopri di più

Cenando sotto un Cielo Diverso 2023: l’arte culinaria per il sociale
Cenando sotto Un Cielo Diverso 2023 locandina

"Cenando sotto un Cielo Diverso 2023" è un “Inno alla Bellezza, al Gusto e al Benessere” - dichiara Alfonsina Longobardi- Scopri di più

Academy Art Lab, evento conclusivo
Academy Art Lab, evento conclusivo

Lunedì 19 dicembre, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti, è stato presentato l’evento conclusivo del progetto Academy Art Lab Scopri di più

Fidia ai Musei Capitolini, la mostra

Dal 24 novembre ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli la prima esposizione monografica dedicata a Fidia, il più grande scultore Scopri di più

Homecoming di Michael Ackerman alla Spot Home Gallery

Homecoming New York • Varanasi • Napoli, la prima mostra personale a Napoli del fotografo, Michael Ackerman, negli accoglienti spazi Scopri di più

Manager cooperativi: presentazione – evento a cura Project Ahead
manager cooperativi presentazioni

Giovedì 17 novembre alle ore 17:30 negli spazi di coworking Dialogue Place in via della Sapienza 18 nel cuore del Scopri di più

A proposito di Carmen Giandomenico

Vedi tutti gli articoli di Carmen Giandomenico

Commenta