Midnights di Taylor Swift | Recensione

Midnights di Taylor Swift | Recensione

Midnights, rilasciato per la prima volta il 21 ottobre 2022, è il decimo album della cantante americana Taylor Swift.
Midnights è stato annunciato durante gli MTV Video Music Awards dello stesso anno. Prodotto dall’artista pluripremiata Taylor Swift in collaborazione con Jack Antonoff, l’album ha scalato le classifiche in modo rapidissimo in tutto il mondo.

Per quanto riguarda le canzoni, le tredici tracce principali che compongono Midnights sono state annunciate su TikTok in una serie chiamata Midnights Mayem, inaugurata dalla cantante il 21 settembre 2022, esattamente un mese prima dell’uscita ufficiale dell’album, e l’album stesso è stato descritto da Taylor come «la storia di 13 notti insonni».

Midnights di Taylor Swift viene introdotto su Instagram

«Restiamo svegli nell’amore e nella paura, nel tumulto e nelle lacrime. Fissiamo i muri e beviamo finché loro non ci rispondono. Ci giriamo e rigiriamo nelle gabbie fatte da noi stessi e preghiamo di non essere, proprio in questo momento, in procinto di commettere un fatidico errore che cambierà la vita. Questa è una raccolta di musica scritta nel cuore della notte, un viaggio attraverso terrori e sogni dolci. I pavimenti che percorriamo e i demoni che affrontiamo. Per tutti noi che ci siamo girati e rigirati e abbiamo deciso di tenere accese le lanterne e andare a cercare – sperando che forse, quando l’orologio segnerà le dodici – da qui, Midnights – …ci incontreremo».

Midnights di Taylor Swift non si ferma qui. Poco dopo infatti, sempre tramite un post pubblicato su Instagram, Taylor avrebbe annunciato che presto sarebbero state pubblicate altre 7 canzoni per completare il quadro di queste notti insonni: queste canzoni prenderanno il nome di 3 a.m. tracks.

Infine, recentemente, il 24 maggio 2023 è stata annunciata la Til Dawn Edition che presenta 5 ulteriori brani: innanzitutto è stata finalmente rilasciata Hits Different, una canzone che era stata già inclusa nella prima versione ma che non era mai stata pubblicata sulle piattaforme di musica online; questa edizione include poi una versione estesa del featuring con Lana Del Rey della canzone Karma, con l’artista Ice Spice, e una nuova canzone intitolata You’re losing me, definita dai fan come straziante, la quale segna la fine della relazione con il compagno Joe Alwyn che andava avanti da ormai 6 anni.

Dal punto di vista tematico, Midnights di Taylor Swift affronta nelle canzoni alcuni temi profondi che non aveva mai esplorato: è come se potessimo leggere il suo diario segreto e alcuni fan, infatti, sono rimasti molto sorpresi dallo stile confessionale di queste canzoni.
Tra le tematiche possiamo citare l’auto critica, l’auto consapevolezza, la vendetta, il karma e molto altro ancora.

L’album Midnights ha, sin da subito, ricevuto grande successo ed è stato votato come uno dei migliori album musicali del 2022, riuscendo a raggiungere altissimi posti nelle classifiche musicali in molti paesi e debuttando al primo posto della Billboard 200. Midnights, secondo l’IFPI (L’International Federation of the Phonographic Industry), è il secondo album più venduto del 2022.
Soltanto negli Stati Uniti l’album Midnights di Taylor Swift ha totalizzato 1 milione e mezzo di vendite nei primi tre giorni successivi al lancio tra vendite fisiche, stream online e vinili.

I singoli dell’album sono Anti-Hero, Karma e Lavender Haze, dei quali l’artista ha prodotto rispettivi video musicali permettendo agli utenti di visualizzare meglio il processo creativo che ha portato alla loro formulazione e alle loro principali atmosfere.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Eurovision Song Contest: le 5 canzoni più belle
Eurovision Song Contest: le 5 canzoni più belle

L’Eurovision Song Contest è tornato per la sua 67esima edizione! Dopo più di 20 anni, l’annuale concorso canoro si svolge Scopri di più

Canzoni di Lali Esposito: 5 da ascoltare
Canzoni di Lali Esposito

Mariana Esposito, in arte Lali Esposito, è un’attrice e cantautrice argentina. Lali inizia la sua carriera artistica nel mondo della Scopri di più

Anna Utopia Giordano: ombre e luci tra i suoni e le parole

Artista, poetessa anche, di immagine e di psichedeliche deformazioni dei tradizionali contorni, modella in scena ma anche visionaria della luce Scopri di più

Moonage Mantra, il nuovo disco dei Dorian Gray
Moonage Mantra

I Dorian Gray sono una band nata a Cagliari nel 1989 che vanta anni di premi e successi, nonché il Scopri di più

Duo La Merla: la ballata per un brigante dell’800
Duo La Merla: la ballata per un brigante dell’800

Decisamente una ballata ricca di emozioni che ripesca dal recente passato delle scritture inediti di Silvana Pampanini e ne restituisce Scopri di più

Canzoni di Tedua: le 4 più belle
canzoni di Tedua

Tedua, pseudonimo di Mario Molinari, è un rapper italiano, precedentemente noto come Incubo o Duate. Classe 1994, è uno dei Scopri di più

A proposito di Christian Izzo

Studente di lingue e letterature, amante della letteratura e dell'arte in ogni sua forma.

Vedi tutti gli articoli di Christian Izzo

Commenta