5 luoghi che puoi visitare gratis a Cusco, Peru

5 luoghi che puoi visitare gratis a Cusco, Peru

Cusco, la antica capitale dell’impero Inca, è riconosciuta mondialmente per il suo impressionante patrimonio storico e architettonico. Nell’attualità, è una visita obbligata in Perù per la sua prossimità alla Valle Sacra degli Inca e a Machu Picchu.

Dichiarata Patrimonio dell’umanità dalla Unesco dal 1983 e capitale archeologica dell’America del Sud nel 1933, Cusco è un luogo mistico con un’energia speciale che riserva molti segreti in ognuna delle sue strade lastricate.

In questa magnifica città esistono alcuni luoghi ai quali si può accedere gratuitamente e qui te ne menzioniamo alcuni.

  • Plaza de Armas: è il recinto principale della città ed è circondata da imponenti edifici coloniali con architettura di influenza spagnola. Spiccano la cattedrale di Cusco, che fu costruita nel XVII secolo, e la Chiesa della Compagnia di Gesù, conosciuta per la sua impressionante facciata barocca.

 

Al centro della piazza si trova una statua di Pachacútec, nono governante dell’Impero Inca. Questo monumento rappresenta la storia e l’importanza culturale della piazza.

 

Intorno c’è una gran varietà di ristoranti, caffetterie, bar e negozi, per cui è il luogo ideale per godersi la gastronomia locale e l’ambiente festivo di Cusco e comprare souvenir.

 

  • Quartiere di San Blas: questo pittoresco luogo è ubicato vicino al centro della città ed è conosciuto per la sua architettura coloniale e le sue strette strade lastricate. Molte delle case ed edifici conservano la loro struttura originale di mattone crudo e pietra, che gli dà un incanto speciale.

 

Inoltre, San Blas è famoso per essere un centro d’arte e artigianato a Cusco. Qui troverai numerosi laboratori e gallerie di artisti locali che esibiscono e vendono le proprie opere. Questi artigiani sono conosciuti per la loro abilità nel tagliare il legno, nel lavorare l’argento, la ceramica e altri mestieri tradizionali.

 

Un altro punto d’interesse per i visitanti è la Chiesa di San Blas che fu costruita nel XVI secolo. Questo recinto ha una facciata di pietra intagliata ed un’impressionante collezione di opere d’arte religiose, tra cui pitture e sculture coloniali.

 

  • Mercato di San Pedro: si dice che visitare il mercato è l’unico modo di conoscere davvero una città. San Pedro è un luogo vibrante e colorato, dove la gente del posto fa gli acquisti giornalieri. Puoi passeggiare per i corridoi pieni di frutta fresca, verdura, prodotti locali, carne, pesce e spezie. Questo mercato è perfetto per sperimentare la vita quotidiana di Cusco e provare alcuni alimenti locali.

 

Inoltre, ha una sezione dedicata all’artigianato e ai ricordi. Qui troverai prodotti tessili, gioielli, vestiti, ceramica e altri articoli tipici della regione. È un luogo ideale per comprare ricordi autentici.

 

  • La pietra dei 12 angoli: famoso blocco di pietra tagliata ubicato in una via stretta chiamata Hatunrumiyoc, vicino alla Plaza de Armas di Cusco.

 

Questa pietra è conosciuta per l’impressionante lavoro di assemblaggio, oltre ai 12 angoli tagliati in essa con straordinaria precisione. È considerata un simbolo della cultura e storia di Cusco, e un’evidenza tangibile dell’ereditá Inca che è diventata un’icona della città.

 

  • Belvedere di San Cristóbal: si trova nell’omonimo quartiere e offre una vista panoramica di Cusco. Puoi salire le scale fino al belvedere e godere di una vista spettacolare della città, oltre ai tetti delle case coloniali, le chiese storiche, le montagne che circondano la città e la valle che si estende oltre.

 

Questo belvedere è particolarmente popolare al tramonto, quando il cielo si tinge di colori caldi e la città si illumina.

 

In breve, Cusco è una città ricca di storia, cultura e bellezza architettonica. I suoi siti archeologici, la sua animata Plaza de Armas e l’essere la porta d’accesso a Machu Picchu ne fanno una destinazione imperdibile.

Se vuoi sapere altro su Cusco, non perdere l’opportunità di visitarla.

Altri articoli da non perdere
Monumenti di Bruxelles: i 4 più importanti da non perdere
Monumenti di Bruxelles: i 4 più importanti da non perdere

Conosciuta come la capitale del Belgio, Bruxelles è una città affascinante e ricca di monumenti ed è un’ottima meta per Scopri di più

Presepe di Manarola, il più grande del mondo
Presepe di Manarola, il più grande del mondo

Siamo a Manarola, antico borgo della Riviera ligure di Levante e frazione del comune di Riomaggiore nella provincia di La Scopri di più

Quartieri da visitare a Bruxelles: i 3 consigliati
Quartieri da visitare a Bruxelles: i 3 consigliati

Bruxelles, la capitale del Belgio, è una città di grande rilevanza nel panorama internazionale, oggi riconosciuta patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, Scopri di più

Estate, mare, bici: la Sicilia da scoprire pedalando

Gli effetti portati dai radicali cambiamenti del 2020 hanno influito e stanno tuttora influendo molto sulla scelta delle vacanze da Scopri di più

Il miele allucinogeno, patrimonio culturale della popolazione nepalese
Il miele allucinogeno, patrimonio culturale della popolazione nepalese

La raccolta del miele allucinogeno, chiamato anche mad honey, viene portata avanti dalla popolazione Gurung, stanziata nel versante occidentale dell’Himalaya, Scopri di più

Dolci brasiliani imperdibili: i 4 più golosi
Dolci brasiliani imperdibili

Variegata, multietnica e colorata, la cucina brasiliana mette d’accordo un po’ tutti i palati del mondo, essendo il risultato di Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta