Monumenti di Bruxelles: i 4 più importanti da non perdere

Monumenti di Bruxelles: i 4 più importanti da non perdere

Conosciuta come la capitale del Belgio, Bruxelles è una città affascinante e ricca di monumenti ed è un’ottima meta per chi vorrebbe programmare con la propria famiglia o gli amici un mini viaggio per staccare dalla routine quotidiana e liberare la mente. Essa è conosciuta soprattutto grazie ai suoi palazzi ottocenteschi, edifici alti in vetro, musei, parchi e tanto altro. Ma quali sono le attrazioni principali da non perdere? Andiamo a scoprirlo in questo articolo!

Ecco alcuni dei monumenti di Bruxelles più importanti da visitare:

1. Atomium

Considerata come una realizzazione unica nel suo genere, l’Atomium è il simbolo del Belgio e uno dei primi monumenti di Bruxelles più celebri e caratteristici della capitale. Fu testimone dell’Esposizione Universale del 1958 ed è composto da una serie di tubi e sfere collegati tra di loro che portano alla formazione di un atomo, ma per essere più specifici dal punto di vista scientifico, l’Atomium rappresenta esteticamente i 9 atomi di un cristallo di ferro. La struttura offre ai cittadini e turisti un panorama mozzafiato della città e al suo interno è possibile osservare un’esposizione dedicata al monumento e non solo, si possono acquistare souvenir in una boutique apposita oppure pranzare al ristorante con vista panoramica a 95 metri di altezza.

2. Cattedrale di San Michele e Santa Gudula

Questa maestosa cattedrale è un altro dei monumenti di Bruxelles più rilevanti che racchiude stili differenti a partire dalle torri in stile gotico, le vetrate in stile rinascimentale (tra di esse vi è quella che rappresenta il Giudizio Universale) e la facciata che richiama l’architettura del ‘400. L’origine di questa cattedrale è dovuta alla costruzione di una piccola chiesa intorno all’anno 1000 per celebrare il culto di San Michele Arcangelo, nel 1047 vennero aggiunti i resti di Santa Gudula e a partire dall’anno 1200 iniziarono i lavori per la realizzazione di una vera e propria cattedrale per volontà del duca di Brabante, completata infine sotto il regno dell’imperatore Carlo V.

3. Parco del Cinquantenario

Il Parco del Cinquantenario è uno dei parchi urbani più rappresentativi della capitale belga. Si estende per circa 30 ettari e fu commissionato dal re Leopoldo II nel 1880 per onorare i 50 anni di indipendenza del Belgio, proprio da questo deriva il nome Cinquantenario. Questo parco è composto da alcuni edifici posti a ferro di cavallo nelle sue vicinanze che prima vennero utilizzati per la Mostra Nazionale del 1880 per celebrare l’indipendenza belga e successivamente fu costruito un enorme arco a tre arcate che prese lo stesso nome dell’arco francese Arco di Trionfo. Quest’arco, convertitosi in uno dei monumenti di Bruxelles più belli, è circondato da otto statue che rappresentano le province del Belgio e gli edifici limitrofi accolgono alcuni musei come il Museo di Storia Militare, il Museo dell’Aviazione oppure il Museo dell’Automobile

4. Grand Place

Definita anche Grote Markt, questa è la principale attrazione della capitale. Si tratta di una piazza nel centro della città ed è celebre per il suo passato ricco di storia. Inizialmente questa piazza veniva riempita da numerosi mercatini al chiuso per vendere carne, pane, tessuti, fino a quando nel X secolo iniziarono le costruzioni di edifici eleganti tra i quali il Municipio, il Palazzo della Giustizia, la Maison du Roi (destinata ai servizi amministrativi del duca di Brabante), strutture che si sono convertite in monumenti celebri di Bruxelles. Questo luogo ha subito più volte danni a causa dei bombardamenti durante la Guerra della Grande Alleanza di fine ‘600, ma nonostante questi periodi bui, la piazza conserva ancora oggi lo splendore dei palazzi in stile gotico e barocco.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Destinazioni low cost in Europa: le 5 consigliate
Viaggiare low cost in Europa: 5 destinazioni consigliate

Le pagine aperte sul web con diverse destinazioni e prezzi alle stelle possono lasciarci giù di morale anche questa volta, Scopri di più

Cosa vedere a Budapest in 3 giorni, la guida
Cosa vedere a Budapest in 3 giorni, la guida

Cosa vedere a Budapest in 3 giorni, la nostra guida! Elegante, vivace e accogliente, Budapest è una delle mete più Scopri di più

Viaggiare in Interrail: cos’è e come funziona
viaggiare in interrail : cos'è e come funziona

Ogni anno sempre più persone decidono di viaggiare in Interrail, una tipologia di viaggio che consiste nell'acquistare un biglietto ferroviario Scopri di più

Attrazioni di Rio de Janeiro, le 3 principali
immagine articolo attrazioni di Rio de Janeiro

Quali sono le migliori attrazioni di Rio de Janeiro? Rio de Janeiro, conosciuta come la Cidade Maravilhosa o Città Meravigliosa, Scopri di più

Chiese da visitare a Budapest: le 3 più famose
Chiese da visitare a Budapest

Quali sono le chiese più importanti che è possibile visitare a Budapest? Budapest, capitale dell'Ungheria, è una città ricca di Scopri di più

Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema
Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema

L’influenza del cinema sulla cultura di massa è da sempre nota, ma a partire dal Novecento, momento in cui il Scopri di più

A proposito di Gregory Martino

Vedi tutti gli articoli di Gregory Martino

Commenta