Ostelli di Riga: i migliori 3

Ostelli di Riga: i migliori 3

Quali sono i migliori ostelli di Riga?

Scopriamolo insieme in questo articolo!

Una delle città meno conosciute d’Europa è la bellissima capitale della Lettonia, Riga che è nota per la sua splendida architettura, per la sua ricca storia e per la sua vivace vita notturna. Qui possiamo scegliere tra diverse soluzioni per soggiornare con un budget limitato e tra queste, gli ostelli di Riga sono sicuramente la più conveniente.
Tuttavia, nel momento in cui scegliamo un ostello dobbiamo prendere in considerazione 4 criteri: posizione, staff, servizi e prezzo.

Sulla base di questi criteri, ecco una lista dei 3 migliori ostelli di Riga!

1. Cinnamon Sally Backpackers Hostel

Uno dei migliori ostelli di Riga è sicuramente il Cinnamon Sally Backpackers Hostel, che è un luogo affascinante e accogliente per i viaggiatori che esplorano la città vecchia di Riga. Questo è situato a pochi passi dal centro storico e dalla stazione ferroviaria centrale, e per questo è anche un luogo perfetto  per tutti quei viaggiatori che non si limitano a visitare la sola Riga, ma anche altre località della Lettonia. Qui l’atmosfera è calda e accogliente e il tutto è estremamente confortevole poiché questa struttura non si limita ad essere un semplice ostello, ma un luogo dove vivere e creare ricordi che saranno duraturi nel tempo. Infatti appena entrati, gli ospiti vengono accolti con un delizioso aroma di cannella e da un personale estremamente cordiale pronto ad assistere e a dare consigli sul soggiorno a Riga e gli spazi comuni sono dei luoghi perfetti per socializzare con altri viaggiatori o per rilassarsi leggendo un libro. Inoltre, qui vengono organizzati eventi che facilitano la connessione tra i vari ospiti dell’ostello come cene in famiglia o serate cinematografiche, mentre per quanto riguarda l’arredamento, questo è eccezionale e riflette perfettamente quella che è l’atmosfera e la filosofia dell’ostello. Infine, ogni camera è spaziosa, pulita e luminosa e i letti sono estremamente confortevoli essendo dotati di luci, prese della corrente, tendine per la privacy e armadietti in cui riporre i propri oggetti personali.

2. The Naughty squirrel Backpackers Hostel

Un altro dei migliori ostelli di Riga è il The Naughty Squirrel Backpackers, che è situato a pochi passi dai monumenti della città ed è più di un semplice luogo dove dormire essendo un posto in cui si vivono esperienze indimenticabili. Lo staff fa di tutto per far sentire gli ospiti a casa, le aree comuni sono dei luoghi ideali per scambiare opinioni con altre persone o rilassarsi, e questo insieme alle tante attività organizzate dall’ostello, tra cui tour a piedi o pub Crawl lo rende una delle migliori soluzioni per alloggiare nella capitale lettone. Le camere invece soddisfano quelle che sono tutte le esigenze del viaggiatore moderno, essendo estremamente pulite, confortevoli e soprattutto sicure.

3. Central Hostel

Infine, tra i tanti ostelli di Riga non possiamo non citare il Central Hostel, che è una gemma nascosta nel vivace centro di Riga e soprattutto un posto ideale per tutti coloro che cercano sia un luogo rilassante sia un luogo vivace nel centro di Riga. Il punto forte dell’ostello è la sua miscela di semplicità e calore, che fa sì che gli ospiti si sentano come a casa. L’ostello, inoltre, ha tanti luoghi dove poter rilassarsi dopo un’estenuante giornata trascorsa alla scoperta della Lettonia, come aree comuni, la cucina in comune e il giardino, e lo staff è talmente cordiale che fa di tutto per soddisfare le richieste dei suoi ospiti. Questo è anche un luogo ideale per tutti gli amanti dell’ambiente visto che pone una particolare attenzione alla sostenibilità e alle pratiche eco-friendly.

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Cesenatico, cittadina dai deliziosi contrasti
Cosa vedere a Cesenatico

Piccola guida su cosa vedere a Cesenatico Corrono due voci sull'Emilia Romagna: la cordialità della gente e la buona cucina. Scopri di più

Cosa vedere nelle Cinque Terre: Vernazza e Manarola
Cinque Terre

Piccola guida su cosa vedere nelle Cinque Terre, in particolare Vernazza e Manarola. La costa ligure è composta dalla Riviera Scopri di più

Le capitali del Regno Unito, guida pratica alla visita
Le capitali del Regno Unito

Le capitali del Regno Unito sono, da sempre, una meta ambitissima; le estati fresche, i paesaggi naturali mozzafiato, le cittadine Scopri di più

L’Hotel Stella d’Italia a Firenze: un omaggio all’Italianità nel cuore di Via de’ Tornabuoni

Firenze, 15/02/2024 - Nel cuore di Firenze, all'interno del prestigioso Palazzo del Circolo dell'Unione, una gemma architettonica rinascimentale progettata da Scopri di più

Piole di Torino: 4 da provare
Piole di Torino, 4 da provare

Sei in vacanza nel capoluogo piemontese e cerchi qualche locale dove poter mangiare la tipica cucina piemontese? Le piole di Scopri di più

Isole delle Seychelles: quali sono le più belle?
Isole delle Seychelles: quali sono le più belle?

Appena sbarcati sulle isole delle Seychelles, paesaggi paradisiaci e spiagge mozzafiato sono ciò che si prostra davanti ai nostri occhi. Situate nell’oceano Scopri di più

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta