Matthew S: Inside, uno stile “elettronico trip”

matthew s elettronica inside

Matthew S: Inside, uno stile “elettronico trip”Matteo Scapin, in arte Matthew S, è un giovane producer e musicista della provincia di Vicenza. Comincia nel 2006 con una release del suo primo EP e attualmente è docente di produzione in Live Ableton e Live Set presso l’Istituto Musicale Veneto di Thiene. Ha anche ricoperto il ruolo di sound designer per diverse riviste web, come l’Espresso e thIS. L’anno scorso MTV lo ha selezionato come Best New Generation 2015.
Con INRI ha già presentato il singolo Maneki Neko, adesso è pronto a far ascoltare il suo nuovo progetto Inside e a far parlare di lui.

Matthew S con Inside in un progetto che mette in luce le sue due anime

Hai dichiarato che la musica elettronica ti permette di accostare più stili ad essa. Puoi spiegarlo meglio e fornirci qualche esempio?

Da quando ho iniziato a creare musica, la mia passione era quella di miscelare sempre sonorità diverse, questo per dare personalità e per essere più creativo. Nell’ultimo album, “Call me by your name”, per esempio, ho voluto accostare più generi musicali proprio per disegnare questo mio mondo: anche nelle mie ultime produzioni come “Maneki Neko” e “Inside”, il mio genere non è ben definito. Nelle prossime release prenderò un piede più future e meno chill.

Hai partecipato a numerosissimi e importanti progetti. Quali hai trovato maggiormente stimolanti e formativi?

Tutti i miei progetti son stati importanti, questo perché, ogni mia collaborazione è stata un piccolo pezzo del puzzle che tuttora sta segnando la mia crescita professionale e artistica. Se devo scegliere, il progetto che mi sta più a cuore è la creazione del mio album “Call me by your name”, in collaborazione con Von Felthen, questo perché grazie a quest’ultimo ho vinto la nomination di Best New generation 2015.

Inside, il tuo nuovo EP, è anche una svolta per la tua carriera, vestendo i panni questa volta di producer. Ne definisci lo stile come elettronico trip. Cosa l’ha ispirato e cosa intendi per “doppia anima”?

Inside è un progetto nel quale si possono ascoltare due stili diversi di Matthew S. Non è semplice definire questa release ma sicuramente sono presenti suoni innovativi. Con la prima traccia, Inside proprio, ho voluto creare una sonorità che portasse l’ascoltatore ad intraprendere un viaggio dei sensi, per questo l’ho definito elettronico trip. Questo è evidente anche dal video ufficiale.

Quali sono gli obiettivi futuri di Matthew S? Dove ti vorresti vedere tra qualche anno?

Gli obiettivi futuri di Matthew S sono parecchi. Sicuramente, la pubblicazione di altri EP. Come obiettivo principale per quanto riguarda la produzione è la realizzazione del mio prossimo album. Invece per l’aspetto “live” mi piacerebbe essere più presente in Italia e all’estero con le mie performance. Tra qualche anno mi vorrei vedere in qualche palco estero! …mai dire mai!

Non possiamo che augurarglielo!

Inside è disponibile su Spotify o su VEVO con entrambe le tracce dell’album: Inside e Fantasy Turbulence.

Altri articoli da non perdere
Teorie sulla realtà: le 3 più affascinanti

Definire il concetto di realtà può sembrare un compito semplice: gli oggetti che vediamo, tocchiamo, annusiamo, i suoni che udiamo, Scopri di più

Corpi: fotostoria di Augusto De Luca

Con questa serie di immagini realizzate per gioco all’inizio degli anni ’80 a tre mie amiche francesi, in una stanza Scopri di più

Capolavori di Piet Mondrian: 3 da conoscere
Capolavori di Piet Mondrian: 3 da conoscere

Piet Mondrian è  stato un pittore olandese che ha seguito la corrente astratta. L'arte di Piet Mondrian è legata ai Scopri di più

San Giuda Taddeo: il santo delle cause perse e la sua storia
San Giuda Taddeo: il santo delle cause perse

San Giuda Taddeo: un apostolo dimenticato o un santo potente? Il 28 ottobre si festeggia San Giuda Taddeo, il santo Scopri di più

Artisti internazionali con origini calabresi: 4 da conoscere
Artisti internazionali con origini calabresi: 4 da conoscere

Sono molte le star internazionali con origini italiane, da attori e attrici, a cantanti e registi. Da Al Pacino e Scopri di più

Cos’è la massoneria: nascita ed evoluzione

La massoneria è un’associazione che si ritiene sia nata tra il XVI e il XVII secolo in Scozia e Inghilterra. Scopri di più

A proposito di Francesca Paola Esposito

Napoletana. Già laureata in Lettere Moderne alla Federico II, attualmente iscritta a Scienze storiche allo stesso ateneo. Vivo nel sospetto di aver imparato prima a leggere, poi a camminare. Certo è che da quel momento non ho più smesso.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Paola Esposito

Commenta