Canzoni di Dr. Peacock: 3 da ascoltare

Canzoni di Dr. Peacock

Le canzoni di Dr. Peacock, al secolo Steve Dekker, rappresentano un po’ un viaggio sonoro che, oltre a fondere mondi completamente diversi, presenta sia elementi della tradizione di vari paesi che quelli nuovi dettati dal progresso e dalla musica elettronica. Originario dei Paesi Bassi, Dr. Peacock si è saputo distinguere tra i nomi più influenti nella scena Frenchcore, sottogenere del più vecchiotto Hardcore, e che si distingue da quest’ultimo per essere fondamentalmente più melodico. Unendo melodie folk o intere tracce storiche a beat potenti e kicks tipici del genere, Peacock ha saputo creare un sound che gli amanti del genere sono in grado di riconoscere subito.

 

Vediamo tre canzoni di Dr. Peacock da non perdere

 

Trip to Valhalla

La prima delle canzoni di Dr. Peacock proposte è Trip to Valhalla, ovvero una delle tracce più famose del dottore che può vantare circa 65 milioni di ascolti su Spotify. Questa traccia è in grado di catturare perfettamente l’abilità di Dr. Peacock di riuscire a fondere elementi di narrazione mitologica con i tipici suoni da rave. Ovviamente, come è facile capire dal nome, l’artista rievoca elementi delle storie norrene riprendendo direttamente la canzone My Mother Told Me dalla Egils saga, Lausavìsur, capitolo 40, brano che molti probabilmente già conoscono grazie ai diversi show televisivi andati in onda in questi anni.

 

Tri Martolod

Una delle canzoni di Dr Peacock più iconiche, Tri Martolod nasce da un tradizionale canto bretone che ha visto tantissimi artisti diversi, tra cui il maestro dell’arpa celtica Alan Stivell, proporre la loro interpretazione. Il brano narra le avventure di tre marinai che viaggiarono in lungo e in largo e Dr. Peacock rielabora questa antica melodia con il suo inconfondibile stile, riuscendo comunque a tener viva la tradizione ma infondendole una nuova energia.

 

Herr Mannelig

L’ultima delle canzoni di Dr Peacock proposte è Herr Mannelig, prodotta in collaborazione con D-Frek, un altro DJ specializzato nei vari generi della harder music. Esattamente come le altre due canzoni qui proposte, anche Herr Mannelig si basa su una ballata svedese la cui epoca di composizione non è ben definita. Il testo narra del tentativo di una strega di liberarsi da una maledizione attraverso il matrimonio con ser Mannelig. La creatura, per provare a raggiungere il suo obiettivo, inizia a corteggiare il giovane cavaliere offrendogli numerosi e preziosissimi doni. Tuttavia, data la fede del giovane cavaliere, questi non può accettare l’offerta di questa creatura ripugnante e finisce per declinare l’offerta. Cosa succede dopo però non ci è dato sapere. Quindi, se siete curiosi di sapere cosa sia successo al nobile cavaliere, non vi resta altro da fare che dare libero sfogo alla vostra immaginazione.

 

Fonte immagine in evidenza: pagina wikipedia dell’artista

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Coma_Cose: le 3 consigliate
canzoni dei Coma Cose

I Coma Cose nascono nel 2016 dall’incontro di Fausto Lama (nome d’arte di Fausto Zanardelli) e California (nome d’arte di Scopri di più

El Madrileño: il capolavoro ispanico di C. Tangana
El Madrileño: il capolavoro ispanico di C. Tangana

C. Tangana era già presente nel mercato musicale con qualche composizione rap e hip hop, quando ha collaborato all’album di Scopri di più

Canzoni dei Maximum the Hormone: le 5 da ascoltare
canzoni dei maximum the hormone

I Maximum the Hormone sono un band heavy metal giapponese proveniente nella città di Hachioji, nella prefettura di Tokyo. Dal Scopri di più

Canzoni dei Metallica, le migliori 5
Canzoni dei Metallica, le migliori 5

James Hetfield, Lars Ulrich, Robert Trujillo e Kirk Hammett: sono questi i nomi degli attuali componenti di una delle band Scopri di più

Canzoni di Fulminacci, le 5 più belle
Canzoni di Fulminacci, le 5 più belle

Fulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci, è un giovane cantautore italiano di genere pop-indie. Classe ’97, ha partecipato al Festival di Scopri di più

Canzoni di Gazzelle: 4 da ascoltare
Canzoni di Gazzelle: 4 da ascoltare

Flavio Bruno Pardini, in arte Gazzelle, è un cantautore romano nato nel 1989, nonché uno tra i migliori artisti indie Scopri di più

A proposito di Andrea Russo

Vedi tutti gli articoli di Andrea Russo

Commenta