World of Tanks (Gioco) | Recensione

World of Tanks (Gioco)

World of Tanks è un MMO sviluppato dalla Wargaming.net nel 2011 che conta circa 160 milioni di giocatori tra tutte le piattaforme, e detiene il Guinness World Record per il maggior numero di utenti online contemporaneamente.

World of Tanks: in cosa consiste

World of Tanks è essenzialmente uno “sparatutto” dove, invece di comandare dei soldati come in molti altri giochi, ci si trova alla guida di un carro armato contro altri giocatori. Nel gioco sono infatti presenti oltre 700 veicoli diversi, che vanno dagli anni ’20 agli anni ’70, appartenenti alle seguenti nazioni: Italia, Germania, Francia, Regno unito, URSS, USA, Giappone, Cecoslovacchia, Polonia, Svezia e Cina. La maggior parte sono riproduzioni fedeli di modelli realmente esistiti, altri invece sono basati su prototipi mai realizzati oppure completamente inventati. Ai fini del matchmaking, sono divisi in 10 livelli (Tier) da I a X, e per ricercare il mezzo di livello successivo serviranno punti esperienza e monete d’argento. Le battaglie vedono fronteggiarsi due squadre di 15 carri, con lo scopo di distruggere tutti i nemici azzerandone la barra di salute o mantenere il controllo delle basi.

Il gioco è di tipo Arcade, con poche pretese di realismo. Basta guardare alla fisica dei carri (che sembrano essere più veloci di quanto dovrebbero) e al meccanismo di avvistamento, speronamento e danneggiamento. In generale, in quasi ogni aspetto del gioco c’è un elemento di fortuna che spesso fa la differenza tra vittoria e sconfitta. Ad esempio, quando puntiamo il cannone su un carro nemico,  compare un cerchio intorno al mirino che delimita l’area entro la quale il proiettile può colpire, e quindi il giocatore non ha il pieno controllo del punto dove il proiettile andrà a finire. Inoltre, lo stesso carro, ad esempio il Leopard 1, può fare da 420 punti di danno in un colpo a 510 in un altro, secondo il cosiddetto Random Number Generator. Questa però non è necessariamente una cosa negativa: se da un lato sembra togliere al giocatore il controllo sull’andamento del gioco, dall’altro aggiunge una variante che rende ogni colpo imprevedibile, provocando gioia o frustrazione a seconda dei casi. Nonostante la natura Arcade di questo gioco, serve parecchio tempo per diventare giocatori esperti: bisogna conoscere pregi e difetti di ogni veicolo, trovare le posizioni giuste in ogni mappa e tenere presente il ruolo che ciascun tipo di carro deve svolgere durante una battaglia e infine saper usare i diversi tipi di munizioni. Il consiglio è quello di giocare in plotone con amici più esperti.

Insomma, possiamo dire che World of Tanks è una buona scelta per chi è appassionato di carri armati, considerando anche il fatto che è gratis e si può tranquillamente andare avanti senza spendere soldi. Nonostante alcuni difetti, l’esperienza di gioco è divertente e poco monotona. 

 

Fonte immagine in evidenza: Worldoftanks.com

Altri articoli da non perdere
SMITE: il moba che si basa sul mito | Recensione
Smite: il MOBA che si basa sul mito | Recensione

Il brand di SMITE, che sta lentamente effettuando il suo passaggio alla next-gen videoludica, è un’idea targata Hi-Rez che si Scopri di più

30 anni di Kirby: storia e curiosità sull’amata serie Nintendo
30 anni di Kirby

30 anni di Kirby! Vediamo insieme la storia di une delle più amate serie Nintendo che quest'anno festeggia il suo Scopri di più

Videogiochi mitologici: 3 saghe da conoscere
Videogiochi mitologici: 3 saghe da conoscere

La mitologia è una delle più importanti fonti di ispirazione artistica che esistano; da sempre scrittori, pittori, registi, musicisti attingono Scopri di più

Videogiochi di New Blood Interactive: i 3 consigliati
videogiochi di New Blood

New Blood Interactive è una compagnia privata specializzata nella pubblicazione di videogiochi, fondata nel 2014 da Aaron Alexander, Dave Oshry Scopri di più

Tekken 8: Il picchiaduro definitivo | Recensione
Tekken 8: Il picchiaduro definitivo | Recensione

«Get ready for the next battle!» Questa frase è impressa nella testa di milioni e milioni di videogiocatori, chiunque abbia Scopri di più

Resident Evil 4 Remake: migliore dell’originale?
Resident Evil 4: remake o originale?

Resident Evil 4 Remake è un videogioco survival horror, pubblicato nel 2023 dalla casa di sviluppo Capcom: si tratta del Scopri di più

A proposito di Domenico Attennato

Vedi tutti gli articoli di Domenico Attennato

Commenta