Luca Romagnoli, Poveri squali: il nuovo singolo | Intervista

Luca Romagnoli, Poveri squali: il nuovo singolo | Intervista

Luca Romagnoli, cantautore italiano legato al mondo indipendente e alternativo, ha fatto uscire giovedì 22 Maggio la sua nuova canzone “Poveri squali, primo singolo extra del suo progetto solista “La Miseria“, pubblicato a dicembre 2024.  Il brano è una ballata pop che narra del disordine di un mondo oramai sommerso che però vuole raccontare sé stesso e lo fa senza mezzi termini, cercando di spiegare cosa sia andato storto. In questa intervista Luca Romagnoli spiega il lavoro fatto per la realizzazione del nuovo brano.

Nel testo ci descrivi il mondo che ci circonda quasi “artificiale” e contrassegnato da marchi di provenienza. Secondo te oggi è davvero così drammatica la nostra realtà?

La realtà è messa decisamente peggio. La canzone ci mostra solo una piccolissima parte del dramma. La Miseria, il disco da solista che ho pubblicato a dicembre per La Tempesta già provava a raccontare tutto ciò, e col tempo stiamo scendendo sempre più in basso.

Il tipo di inquinamento ambientale a cui alludi sembra richiamare la contaminazione delle nostre identità in quanto esseri sociali. A tuo avviso esiste un antidoto?

Sì, smettere di partecipare. Smettere di comprare. Non abbiamo bisogno della quasi totalità delle cose che acquistiamo, e quindi, potremmo anche smettere di produrle

La sonorità del brano è calzante e ripetitiva, ricorda un po’ i Joy Division. Ti sei ispirato a qualche artista/ band in particolare per questo tipo di resa?

Io e Fabrizio Cesare abbiamo evitato in tutti i modi possibili di cadere nella trappola dell’imitazione. 

Chi sono gli squali a cui ti riferisci?

Sono gli squali, i pesci predatori. poverini, vengono presi a esempio di crudeltà,  e invece sono enormemente lontani  dall’essere cattivi come  l’homo sapiens

C’è stato un evento particolare che ti ha indotto a scrivere questo brano?

Sicuramente la noia, la noia verso un mondo molto ripetitivo nella sua violenza. Non mi annoia la calma, il silenzio, la pace, il nullafare. Mi annoia tutto questo enorme e rumoroso disastro messo in piedi da pochi squallidi esseri umani per la loro miserabile avidità.

L’uscita del singolo prevede anche l’inizio di un tour per quest’estate?

Sì, ma siccome il popolo ha deciso di idolatrare il potere al posto di combatterlo, mi è passata anche la voglia. Comunque le annuncerò a breve, potete seguirmi sui miei canali social per avere gli aggiornamenti sulle date del tour estivo de “La Miseria”.

Attraverso questa intervista Luca Romagnoli racconta quindi un po’ di se stesso e ribadisce quanto già denunciato nel brano:  “tutte le cose perse in fondo al mare hanno voglia di raccontare, storie antiche dimenticate“.

Fonte immagine: ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Greta Van Fleet: le 5 da recuperare
Canzoni dei Greta Van Fleet

I Greta Van Fleet sono un gruppo rock statunitense che nel giro di pochissimi anni ha riscosso moltissimo successo. Iniziano Scopri di più

Everything is in perspective: intervista ai Myownmine
Myownmine - Everything is in perspective

Ieri è uscito per la La Lumaca Dischi/Audioglobe “Everything is in perspective”, album d’esordio dei Myownmine (Francesco Parise, voce e Scopri di più

La leggenda del 31: la trilogia di Mecna
La leggenda del 31: la trilogia di Mecna

Mecna è un artista dai tratti malinconici che odia l’estate. Non a caso questa stagione è lo scenario della trilogia Scopri di più

Ebbanesis in concerto al Dopo Festival del CTF | Recensione
Ebbanesis in concerto al Dopo Festival del CTF | Recensione

Le Ebbanesis si sono esibite lo scorso lunedì 30 giugno in concerto, nel contesto del Campania Teatro Festival, in occasione Scopri di più

Canzoni dell’Eurovision 2024, top 3 in finale
Canzoni dell’Eurovision 2024, top 3 in finale

L’Eurovision Song Contest è una competizione musicale che nasce a Lugano nel 1956 con lo scopo di unire le persone Scopri di più

Il musical Six: la storia delle mogli di Enrico VIII
Il musical Six: la storia delle mogli di Enrico VIII

Tutti sicuramente conoscono la storia di Enrico VIII e delle sue sei mogli, ma in quanti conoscono la vera prospettiva Scopri di più

A proposito di Anita Polito

Vedi tutti gli articoli di Anita Polito

Commenta