Le Stelle della Moda a Palazzo Caracciolo, la 5^edizione

Le stelle della moda a Palazzo Caracciolo per la 5^ edizione

Le Stelle della Moda si ripresenta nella suggestiva cornice di Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel, situo a Napoli in via Carbonara, per la quinta edizione domenica 18 novembre 2018.
La paternità dell’evento spetta a Ludovico Lieto, direttore dell’agenzia Visivo Comunicazione, che ha ideato anche le precedenti edizioni.
Le Stelle della Moda è una perfetta combinazione di alta moda e buon cibo: in passerella hanno sfilato i brand nazionali e internazionali scelti da Marisa Guadagnino per la sua prestigiosa boutique, la Noemi boutique, ubicata al Vomero in via Luca Giordano.
Oltre alla presentazione della collezione autunno/inverno 2018, selezionata per la stagione in corso, le modelle si sono vestite di una piccola sorpresa che ha conquistato tutti: un’anteprima dei capi scelti per la stagione primavera/estate 2019. Un assaggio della moda che sarà, che ha sorpreso e deliziato gli ospiti della serata.
La sfilata de Le Stelle della Moda, inoltre, ha esordito con la presentazione della nuova collezione dei gioielli Ramas, un brand realizzato completamente a mano grazie alla passione dell’orafo Raffaele Massarelli che lavora su pietre, perle naturali e metalli preziosi, e sa unire buon gusto ad amore per l’artigianalità.
Le modelle si sono distinte per classe impeccabile e per un look curato nei minimi dettagli, merito dell’impegno del Team Leo e del talento nel campo del make up dell’Accademia di trucco Liliana Paduano.
L’alta moda è approdata a Napoli, in uno dei suoi contesti più prestigiosi e sfavillanti: Palazzo Caracciolo, che si è vestito a festa per celebrare la quinta edizione de Le stelle della Moda, in cui un contesto partenopeo dal fascino squisito tocca le vette del buon gusto, grazie a grandi firme e a uno stile di ogni tempo, ma attento alle ultime tendenze.

Le Stelle della Moda a Palazzo Caracciolo: alta moda e buon cibo

Ma non è solo l’alta moda a essere stata protagonista a Palazzo Caracciolo, dove si è svolta la quinta edizione del prestigiose happening Le Stelle della Moda. Anche la cucina gourmet ha fatto il suo ingresso per compiacere gli ospiti. La peculiarità de Le Stelle della Moda è proprio quella di far combaciare la passione per lo stile elevato con quella per la buona cucina.
Un cocktail party nel giardino di Palazzo Caracciolo ha intrattenuto i presenti prima dell’inizio della sfilata, a base di prelibatezze tipiche della cucina partenopea.
Isabella de Cham, pizzaiola di talento e proprietaria di una pizzeria che porta il suo nome, situata a Rione Sanità, innovativa per essere la prima pizzeria totalmente al femminile, ha offerto una gustosa degustazione della sua specialità: la pizza fritta. Isabella de Cham si è formata accanto ai must della pizza napoletana, raffinando il suo talento naturale in cucina nel migliore dei modi. Gli ospiti, infatti, hanno potuto assaggiare due tipi di montanarine. Davvero arduo giudicare la più buona: la montanarina con salmone affumicato, pepe rosa e avocado e la montanarina alla genovese se la giocano alla pari in termini di bontà.

Anche l’amore per il dolce che contraddistingue Napoli è stato degnamente rappresentato da Le Stelle della Moda a Palazzo Caracciolo. La pasticceria Capriccio, ubicata proprio di fronte Palazzo Caracciolo, fondata nel 1984 ma nota ancora oggi grazie alla dedizione di Raffaele Capparelli, ha preso per la gola davvero tutti, offrendo una degustazione di dolci squisiti, tra i quali il pezzo forte è risultato indubbiamente il babà.

Non è mancato proprio niente a Le Stelle della Moda a Palazzo Caracciolo, l’evento di gala organizzato da Visivo Comunicazione. L’azienda vinicola Sorrentino ha messo a disposizione i suoi migliori prodotti per accompagnare la degustazione, eccelsi perché vini vesuviani di alta qualità, prodotti da tre generazioni su un territorio reso incredibilmente fertile dalle colate vulcaniche e in pieno rispetto della natura.

Come perdersi il prossimo appuntamento con Le stelle della Moda, che avrà luogo in primavera, ancora una volta nella suggestiva location di Palazzo Caracciolo? Un’iniziativa di alta classe e di promozione del territorio e delle qualità enogastronomiche di Napoli, che esalta la versatilità della nostra città, nella quale cui moda e cucina hanno ormai raggiunto standard qualitativi elevatissimi.

Altri articoli da non perdere
Pupi Avati, una conversazione sul cinema e la vita
Conversazione con Pupi Avati, Campania Libri Festival

Il Campania Libri Festival è ormai finito ed è stato un successo. L’impeccabile organizzazione ha fatto sì che il pubblico Scopri di più

Andrés Pachon, la prima personale italiana: Class(h)
Andrés Pachon

C’è poesia e magia quando nel bel mezzo del colore e del folklore di un vicoletto della Pignasecca ti imbatti Scopri di più

Campania Beer Expo: l’esordio fra territorio e innovazione
Campania Beer Expo

Identità, territorio, indipendenza: sono alcune delle parole chiave che abbracciano l’insieme di valori su cui si basa il primo Campania Scopri di più

Diventa Infinito: la 3° Edizione del Campania Libri Festival
Diventa Infinito, la 3° edizione del Campania Libri Festival

Diventa Infinito è il titolo della terza edizione della rassegna Campania Libri Festival, che lo scorso anno ha fatto registrare Scopri di più

8 Sfumature di Giulietta per il Festival Mann
8 Sfumature di Giulietta

8 Sfumature di Giulietta, con la regia di Riccardo Rombi e, sul palco, Virginia Billi, Giorgia Calandrini, Rosario Campisi, Francesco Scopri di più

Comic(ON)OFF 2019 una ricca rassegna di eventi
Comic(ON)OFF

Il Salone Internazionale del Fumetto Comicon ha annunciato il programma di Comic(ON)OFF 2019, una ricca rassegna di eventi dedicati al Scopri di più

A proposito di Duilia Giada Guarino

Il mio nome è Duilia e sono laureata in Filologia moderna. La mia vocazione più grande è la scrittura, in tutte le sue forme.

Vedi tutti gli articoli di Duilia Giada Guarino

Commenta