Anime thriller: 5 da recuperare

Anime Thriller: 5 da recuperare

Suspense, colpi di scena, duelli psicologici e trame complesse sono gli ingredienti fondamentali del genere thriller, un formato che trova nell’animazione giapponese un terreno fertile per storie memorabili. Negli anime di questo tipo, l’azione ruota spesso attorno allo scontro mentale e filosofico tra due antagonisti. Essi incarnano valori contrapposti, ma la narrazione riesce a presentare profili psicologici articolati e una realtà mai banale.

5 anime thriller da recuperare assolutamente

Id:Invaded (13 episodi)

Id:Invaded è un originale thriller sci-fi e poliziesco del 2020, scritto da Ōtarō Maijō e diretto da Ei Aoki (noto per Re:Creators e Fate/Zero). La serie si distingue per la sua premessa unica: attraverso il Mizuhanome System, è possibile entrare nell’inconscio frammentato dei criminali, chiamato “pozzo”. L’ex detective Akihito Narihisago, ora carcerato, è l’unico in grado di navigare questi mondi surreali per risolvere casi complessi. È un anime che unisce il mistero di un caso da risolvere alla suspense di un’indagine psicologica in un mondo privo di logica, perfetto per chi ama le trame intricate e i concept originali.

Death Note (37 episodi), uno degli anime thriller più popolari

Death Note è il thriller psicologico e soprannaturale per eccellenza, un punto di riferimento globale per il genere. Tratto dal celebre manga di Tsugumi Ōba e Takeshi Obata e prodotto dallo studio Madhouse, narra la storia di Light Yagami. Questo brillante studente trova un quaderno, il Death Note, capace di uccidere chiunque il cui nome venga scritto sulle sue pagine. Light decide di usarlo per epurare il mondo dai criminali, diventando il giustiziere noto come Kira. Sulle sue tracce si mette L, un geniale e misterioso detective. L’anime è un magistrale duello di intelletti, una partita a scacchi mortale che esplora temi come la giustizia, la moralità e la corruzione del potere. Per maggiori dettagli sull’opera, è possibile consultare la sua scheda su MyAnimeList.

Ranpo Kitan: Game of Laplace (11 episodi)

Ranpo Kitan: Game of Laplace è un thriller investigativo con tinte grottesche, prodotto nel 2015 dallo studio Lerche per omaggiare il celebre scrittore di gialli Ranpo Edogawa. La storia segue Yoshio Kobayashi, uno studente che si risveglia accanto al cadavere mutilato del suo insegnante, diventando il principale sospettato. Affascinato dal giovane detective Kogorou Akechi, decide di aiutarlo a risolvere il caso per sconfiggere la noia della sua vita quotidiana. L’anime si addentra in misteri bizzarri e psicologie contorte, rendendolo una scelta ideale per chi apprezza le atmosfere cupe e le storie poliziesche fuori dagli schemi.

Inuyashiki (11 episodi)

Inuyashiki è un anime thriller fantascientifico e drammatico basato sul manga di Hiroya Oku (autore di Gantz) e animato da MAPPA. La trama segue Ichirou Inuyashiki, un uomo di 58 anni, malato e ignorato dalla sua famiglia, che viene trasformato in un potente cyborg dopo un incidente extraterrestre. Mentre Ichirou usa i suoi nuovi poteri per fare del bene, un liceale di nome Hiro Shishigami, coinvolto nello stesso incidente, sceglie un percorso di violenza e distruzione. L’anime è un’intensa riflessione sulla natura umana, l’empatia e il significato di essere un eroe o un mostro, ponendo una domanda fondamentale: cosa faresti con un potere illimitato?

Summertime Rendering (25 episodi)

Summertime Rendering è un acclamato thriller soprannaturale con elementi mystery e loop temporali, basato sul manga di Yasuki Tanaka e animato da OLM. Shinpei Ajiro torna sulla sua isola natale, Hitogashima, per il funerale dell’amica d’infanzia Ushio. Presto scopre che la sua morte non è stata un incidente, ma è legata a una sinistra leggenda locale sulle “Ombre”, misteriose entità che copiano e uccidono gli esseri umani. Shinpei si ritrova intrappolato in un loop temporale, costretto a rivivere gli stessi giorni per svelare il mistero e salvare tutti. Con una suspense crescente e colpi di scena continui, è una visione obbligata per gli amanti delle trame ad alta tensione. Puoi trovare più informazioni su MyAnimeList.

Quale anime thriller scegliere?

Ogni serie offre un’esperienza diversa. Per aiutarti a decidere quale iniziare per primo, ecco una tabella che riassume le caratteristiche principali di ciascun titolo.

Titolo anime e sotto-genere Consigliato a chi ama…
Id:Invaded
Sci-fi, poliziesco, mistero
Storie con concept originali, indagini psicologiche e mondi surreali
Death Note
Psicologico, soprannaturale
Duelli mentali, dilemmi morali e protagonisti geniali
Ranpo Kitan: Game of Laplace
Investigativo, mistero, grottesco
Gialli classici con un tocco moderno e atmosfere dark
Inuyashiki
Sci-fi, drammatico, azione
Riflessioni sulla natura umana, supereroi atipici e azione intensa
Summertime Rendering
Soprannaturale, loop temporale
Suspense continua, misteri su piccola scala e colpi di scena costanti

Articolo aggiornato il: 03/10/2025

 

Altri articoli da non perdere
5 anime da recuperare della stagione invernale 2023
5 anime da recuperare della stagione invernale 2023

La stagione invernale 2023, se paragonata a quella precedente ed alla successiva, non ha regalato agli appassionati di anime tanti Scopri di più

Anime e manga: quali sono le differenze?
anime e manga

Anime e manga sono attualmente le forme d'arte di origine giapponese più esportate al mondo. Le nuove generazioni sono cresciute Scopri di più

Opere delle CLAMP: 5 da conoscere
Opere delle CLAMP: 5 da conoscere

Vi siete mai sintonizzati su Italia 1 il pomeriggio tra la fine degli anni 90’ e primi anni 2000? Se Scopri di più

Sigle di One Piece, le 5 più belle
Sigle di One Piece, le 4 più belle

One Piece, il manga di Eiichirō Oda, è un fenomeno culturale globale. L'adattamento anime, in onda dal 1999, ha accompagnato Scopri di più

Geografia Pokémon: le ispirazioni delle regioni Pokémon
Geografia Pokémon: le ispirazioni delle regioni Pokémon

Geografia Pokémon: una interessante retrospettiva sul come nascono le famose regioni del gioco. Una delle attrattive principali dei giochi Pokémon Scopri di più

Trigun Stampede | Recensione dell’anime
Trigun Stampede: Recensione dell'anime

«Se mi daranno la caccia, io scapperò e basta. Scapperò, scapperò, scapperò… Continuerò a scappare finché sarà necessario! E quando Scopri di più

A proposito di Alessandro Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Alessandro Di Maio

Commenta