Cassette Beast: per gli amanti dei giochi Pokémon

Sviluppato da Bytten Studio e pubblicato da Raw Fury nel 2023, Cassette Beast è un RPG che segue molto le orme dei giochi Pokémon

Sviluppato da Bytten Studio e pubblicato da Raw Fury nel 2023, Cassette Beasts è un RPG che segue le orme dei giochi Pokémon e si presenta come un’ottima alternativa al gioco dei mostriciattoli tascabili, disponibile per Nintendo Switch, Xbox e PC.

Benvenuti sull’isola di New Wirral

Senza sapere come o perché, in Cassette Beasts, il nostro alter ego viene catapultato in un mondo completamente sconosciuto. Un luogo ricco di colori ma per niente ospitale, dove bizzarre creature popolano gli svariati biomi. All’inizio della nostra avventura incontreremo Keyleigh, una ragazza che diventerà nostra compagna e ci introdurrà in questo mondo fantastico. Per via delle strane bestie che popolano l’isola, sopravvivere non è facile: per fronteggiare questi pericoli ci serviremo di registratori magici che ci permetteranno di registrare le creature e sfruttarle in combattimento. Gli esseri umani naufragati su quest’isola hanno fondato la città di Harbourtown, un luogo sicuro dove si può vivere in armonia. Il nostro obbiettivo non è, però, rimanere sull’isola: solo avventurandoci in questo mondo ignoto riusciremo a svelarne i misteri e a trovare un modo per tornare a casa.

Meccanica Differenza chiave con pokémon
Progressione Invece dell’evoluzione, i mostri si potenziano tramite la fusione, combinando due creature in una nuova forma.
Mondo di gioco Un vero open world non lineare, con puzzle ambientali che premiano l’ingegno del giocatore.
Sistema di tipi Un sistema di “chimica elementale” dove i tipi interagiscono creando effetti (es: fuoco + veleno = esplosione).

Cosa lo distingue da un clone di Pokémon

L’idea di base segue il filone dei giochi di Game Freak: un mondo da percorrere abitato da creature da collezionare e con cui combattere. Nonostante le premesse simili, Cassette Beasts aggiunge diverse meccaniche che lo rendono originale. Un esempio è la meccanica delle fusioni: durante la lotta, è possibile fondere due delle proprie creature in un’unica bestia, ereditandone mosse e tipi. Il mondo di gioco è un open world con 120 mostri unici che si muovono liberamente. L’itinerario non è lineare e si può scegliere dove andare, facendo però attenzione a non finire in zone di livello troppo alto. Ad arricchire la mappa ci sono diversi puzzle ambientali che, se risolti, premieranno i giocatori più caparbi. Il combat-system si basa su un sistema a turni con equilibrate battaglie due contro due. Con l’avanzamento della campagna, nel nostro percorso troveremo vari NPC che potremo scegliere come compagni. Immergersi nelle loro vicende è una parte fondamentale dell’esperienza: approfondire il rapporto porta a interazioni uniche e vantaggi nel combattimento. Va inoltre sottolineato lo stile grafico del gioco che, combinato con una colonna sonora deliziosa, riesce a coinvolgere al meglio il giocatore.

Tirando le somme, Cassette Beasts si rivela essere un ottimo RPG con ambientazioni accattivanti e dalla scrittura matura e brillante.

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Articolo aggiornato il: 09/09/2025

Altri articoli da non perdere
Geografia Pokémon: le ispirazioni delle regioni Pokémon
Geografia Pokémon: le ispirazioni delle regioni Pokémon

Geografia Pokémon: una interessante retrospettiva sul come nascono le famose regioni del gioco. Una delle attrattive principali dei giochi Pokémon Scopri di più

I personaggi più iconici dei videogiochi: 5 esempi iconici
I personaggi più iconici dei videogiochi: 5 esempi

La storia dei videogiochi è costellata da figure che per un motivo o per un altro sono rimaste impresse nella Scopri di più

Pokémon popolari: i 5 più apprezzati
Pokémon popolari: i 5 più apprezzati

Con l'uscita di Pokémon Scarlatto e Violetto la saga partorita dalla mente di Satoshi Tajiri ha raggiunto l'impressionante numero di Scopri di più

Cos’è il crossover: significato ed esempi
I crossover, quando due universi si incontrano

Un crossover è una tecnica narrativa in cui personaggi, ambientazioni o trame di due o più opere originariamente separate si Scopri di più

Pokémon e mitologia: 5 ispirati a quella giapponese
Pokémon e mitologia: 5 ispirati a quella giapponese

Il legame tra Pokémon e mitologia è presente da sempre nei giochi della saga, dove sono numerosi i riferimenti e Scopri di più

Manga tratti dai videogiochi: 3 titoli da non perdere
Oggigiorno siamo abituati a vedere film ispirati da libri, anime ripresi dagli omonimi manga e anche manga tratti dai videogiochi.

Non è una cosa rara che un medium ne influenzi un altro: oggigiorno siamo abituati a vedere film tratti da Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Valerio Pepe

Vedi tutti gli articoli di Valerio Pepe

Commenta