Le bizzarre avventure di JoJo è una delle saghe anime e manga più iconiche e longeve di sempre. Creata da Hirohiko Araki negli anni ’80, ha conquistato milioni di fan con la sua estetica unica, i personaggi memorabili e le battaglie cariche di tensione.
Se sei nuovo nel mondo di JoJo o vuoi semplicemente capire in che ordine guardare l’anime, qui troverai la risposta chiara e ordinata, con trama e contesto di ogni parte.
1. Phantom Blood
2. Battle Tendency
3. Stardust Crusaders
4. Diamond is Unbreakable
5. Vento Aureo
6. Stone Ocean
7. Altre parti del manga
1. Phantom Blood
La prima parte introduce Jonathan Joestar, giovane nobile inglese che deve affrontare il malvagio Dio Brando. Quest’ultimo, spinto dall’ambizione, usa una maschera di pietra azteca capace di trasformare gli uomini in vampiri.
È qui che inizia la lunga saga della famiglia Joestar, tra dramma, onore e battaglie sovrannaturali.
2. Battle Tendency
Ambientata decenni dopo, questa parte segue Joseph Joestar, nipote di Jonathan. Viaggia tra Stati Uniti, Messico e Italia per combattere gli Uomini del Pilastro, antiche creature immortali che hanno creato la maschera di pietra.
Con l’aiuto di Lisa Lisa e Caesar Zeppeli, Joseph impara a usare le onde concentriche, tecnica ereditata dal nonno.
3. Stardust Crusaders
Protagonista è Jotaro Kujo, nipote di Joseph, che scopre di possedere uno Stand, manifestazione spirituale del potere di un individuo.
Con un gruppo di alleati parte per l’Egitto per sconfiggere il risorto Dio Brando. Questa parte è una delle più amate per i duelli epici e l’introduzione del concetto di Stand, poi divenuto centrale nella saga.
4. Diamond is Unbreakable
Ambientata a Morio-cho, segue Josuke Higashikata, figlio illegittimo di Joseph Joestar. Insieme a Jotaro, deve imparare a controllare il proprio Stand e a indagare sull’Arco e Freccia, oggetto in grado di risvegliare poteri latenti.
La stagione si distingue per il tono più slice-of-life e l’atmosfera di mistero.
5. Vento Aureo
Ambientata in Italia nel 2001, ha per protagonista Giorno Giovanna, figlio di Dio Brando. Il suo sogno è riformare la malavita dall’interno diventando il capo dell’organizzazione Passione.
Insieme a Bruno Bucciarati e al suo team affronta battaglie strategiche e intense per la libertà e la giustizia.
Un capitolo molto apprezzato anche per la sua estetica e colonna sonora.
6. Stone Ocean
La sesta parte è ambientata in Florida e ha come protagonista Jolyne Kujo, figlia di Jotaro. Ingiustamente incarcerata, deve difendersi da un complotto ordito da Enrico Pucci, seguace di Dio Brando.
È la prima stagione di JoJo con una protagonista femminile, e rappresenta un punto di svolta tematico e narrativo.
7. Le parti future: Steel Ball Run e Jojolion
Nel manga di Araki esistono anche due parti non ancora adattate in versione anime: Steel Ball Run e Jojolion.
La prima è ambientata in un universo alternativo nel Far West americano, mentre la seconda si svolge a Morio-cho in una realtà parallela, con nuovi Joestar e misteri ancora più intricati.
Riepilogo delle stagioni di JoJo
| Parte | Protagonista e periodo |
|---|---|
| Phantom Blood | Jonathan Joestar – Inghilterra, XIX secolo |
| Battle Tendency | Joseph Joestar – Anni ’30 |
| Stardust Crusaders | Jotaro Kujo – Anni ’80 |
| Diamond is Unbreakable | Josuke Higashikata – 1999 |
| Vento Aureo | Giorno Giovanna – Italia, 2001 |
| Stone Ocean | Jolyne Kujo – Florida, 2011 |
Per chi volesse approfondire la visione, è possibile trovare la serie su Crunchyroll, piattaforma ufficiale di streaming anime.
Se invece cerchi nuovi titoli, dai un’occhiata alla nostra top 10 degli anime più acclamati.
Immagine in evidenza: Wikipedia
Articolo aggiornato il: 11/10/2025

