Stabilire chi sia tra gli Avengers della Marvel il più forte e chi il più debole non è affatto facile, anche perché le opinioni sono diverse e contrastanti. In realtà, dato che gli eroi si presentano tutti al massimo delle loro potenzialità, sembrerebbe sbagliato, a priori, cercare di stabilire chi sia l’Avenger più forte e chi il più debole.
Gli Avengers sono gli eroi più potenti della Terra, coloro che possono battere, concretamente, le minacce mondiali e universali. Pertanto, non ci troviamo di fronte agli eroi più buoni, dato che molti di essi hanno anche storie difficili e si presentano come personaggi non del tutto positivi, ma semplicemente ci troviamo di fronte ai più potenti. Gli Avengers sono un gruppo eterogeneo di individui straordinari, ognuno con i propri poteri unici e le proprie storie. Ma chi si distingue veramente come il più forte tra loro? E chi, nonostante il suo valore, potrebbe essere considerato il più debole in termini di pura potenza? La risposta non è semplice, poiché ogni membro porta qualcosa di unico nella squadra. Proviamo a fare una classifica. Una selezione che, va ricordato, si basa su una valutazione oggettiva della forza e dei poteri, ma che non deve sminuire il valore o il contributo di ciascun Avenger. Ogni eroe, infatti, ha un ruolo fondamentale nel team e ha dimostrato, in più occasioni, il proprio coraggio e la propria abilità nel salvare il mondo.
Personaggi come Iron Man, interpretato magistralmente da Robert Downey Jr., hanno definito un’intera era di film, diventando punti di riferimento per gli appassionati. Lo stesso può dirsi per Captain America (Chris Evans), l’incarnazione di valori quali l’onore e il sacrificio, o per il dio del tuono, Thor (Chris Hemsworth), che con il suo Mjolnir incarna la potenza asgardiana. Senza dimenticare l’intelligenza di Black Widow (Scarlett Johansson), la straordinaria abilità di Occhio di Falco (Jeremy Renner), o la pura forza bruta di Hulk (Mark Ruffalo). E poi ci sono gli ingressi più recenti, come Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) con la sua capacità di manipolare la realtà, Spider-Man (Tom Holland), con la sua agilità, e Black Panther (Chadwick Boseman), il re del Wakanda.
Indice dei contenuti
- La classifica degli Avengers più potenti
- 6. Captain America: l’eroe patriota
- 5. Hulk e la sua forza dirompente
- 4. Thor: il dio del tuono
- 3. Doctor Strange: lo stregone supremo
- 2. Scarlet Witch: la potenza di Wanda Maximoff
- 1. Captain Marvel: l’Avenger più forte di tutti
- Tabella comparativa dei poteri
- Chi è l’Avenger più debole?
- Il parere degli esperti
Gli Avengers della Marvel: eroi al massimo delle loro potenzialità
Determinare una classifica di forza all’interno degli Avengers non significa sminuire il valore dei singoli membri. Ogni eroe, dal primo all’ultimo, ha dimostrato il proprio valore in battaglia, contribuendo in modo sostanziale alla protezione del pianeta. Analizziamo, quindi, alcuni degli Avengers principali per comprendere meglio il loro posizionamento. È bene ricordarsi che in Avengers: Endgame, il culmine della saga, il team ha dimostrato un’incredibile capacità di lavorare insieme, combinando le proprie abilità per affrontare la minaccia più grande: Thanos. E proprio nella battaglia finale, ogni membro ha avuto un ruolo fondamentale, anche eroi meno potenti come Ant-Man e i Guardiani della Galassia hanno dato il loro contributo.
6. Captain America: l’eroe patriota tra gli Avengers
In sesta posizione tra gli Avengers della Marvel, troviamo Captain America. Steve Rogers si presenta forte, resistente e riesce a racchiudere in sé l’ideale di supereroe Marvel: patriota, dal cuore buono, estremamente gentile, sensibile, intelligente ma soprattutto caratterizzato da un grande spirito di sacrificio. Ci sono sicuramente eroi più forti di lui, come Iron Man con la sua armatura, ma il mix di queste potenzialità lo rende un avversario formidabile. Tanto che, ad un certo punto, si dimostra degno di sollevare il martello di Thor, Mjolnir, e di avere uno scontro alla pari con Thanos. Il suo scudo di vibranio, donatogli da Howard Stark, è un’arma difensiva e offensiva di grande efficacia, simbolo della sua resilienza.
5. Hulk e la sua forza dirompente: un’arma letale per gli Avengers
Al quinto posto troviamo Hulk. Senza alcun dubbio la sua forza fisica è quasi imbattibile, grazie soprattutto ai raggi gamma che scorrono nelle sue vene. Un limite, che viene superato negli ultimi film, è la divisione di Bruce Banner da Hulk, il primo intelligente e il secondo forte e istintivo. I due riescono, alla fine, a fondersi nel Professor Hulk, una sintesi tra Bruce Banner e il Golia Verde, diventando quindi un’arma letale che è stata persino in grado di sopravvivere all’utilizzo del guanto dell’Infinito. In Avengers: Infinity War, Hulk affronta Thanos ma viene sconfitto rapidamente, un evento che segna un punto di svolta per il personaggio, avviandolo a un percorso di crescita interiore.
4. Thor: il dio del tuono, tra gli Avengers più potenti
Il quarto posto nella classifica, che fa di lui uno degli Avenger più potenti, se lo aggiudica Thor, una vera e propria divinità, figlio di Odino e dio del tuono. È uno dei tre eroi che è stato sul punto di uccidere Thanos. Di fatto, l’unica cosa che glielo ha impedito è stato mirare alla parte sbagliata del suo corpo, il petto anziché la testa, durante la battaglia del Wakanda. Thor maneggia due delle armi più potenti dell’universo, Mjolnir e, in seguito, Stormbreaker, ed è sopravvissuto alle radiazioni di una stella nana. Ha tenuto testa ad Hulk in più di una circostanza, come durante il loro scontro nell’arena di Sakaar in Thor: Ragnarok, e ha sconfitto nemici del calibro di Malekith e Loki, il dio dell’inganno.
3. Doctor Strange: lo stregone supremo e maestro delle arti mistiche
Al terzo posto si colloca Doctor Strange. Sebbene non possieda la forza bruta di Hulk o Thor, i suoi poteri lo rendono uno degli esseri più formidabili dell’universo. Come Stregone Supremo, Stephen Strange ha una padronanza delle arti mistiche che gli consente di manipolare il tempo, lo spazio e la realtà stessa. La sua intelligenza strategica è quasi senza pari: in Infinity War, ha analizzato oltre 14 milioni di futuri possibili per trovare l’unica via per la vittoria. Ha tenuto testa a Thanos anche quando il Titano Pazzo brandiva diverse Gemme dell’Infinito, dimostrando una versatilità e una potenza che pochi possono eguagliare. Il suo controllo della Gemma del Tempo, custodita nell’Occhio di Agamotto, lo ha reso per molto tempo un pilastro fondamentale nella difesa della Terra.
2. Scarlet Witch: la potenza di Wanda Maximoff nella classifica Avengers
Al secondo posto abbiamo Wanda Maximoff, recentemente diventata Scarlet Witch. È un personaggio dall’enorme complessità e potenza. La ragazza è, di fatto, in grado di manipolare lo spazio, il tempo e plasmare la realtà a suo piacimento, piegando la materia e l’energia alla sua volontà attraverso la Magia del Caos. La sua storia è segnata dalla tragedia: dalla perdita dei genitori alla morte del fratello Pietro, fino alla scomparsa del suo amato Visione. Se non fosse stata interrotta da un bombardamento, Scarlet Witch sarebbe riuscita a sconfiggere Thanos da sola. Il secondo posto tra gli Avengers più forti è tutto suo.
1. Captain Marvel: l’Avenger della Marvel più forte di tutti
La vincitrice della classifica, l’Avenger che si posiziona al primo posto, è Captain Marvel in termini di forza bruta e poteri cosmici. Carol Danvers ha acquisito le sue capacità dopo essere stata esposta all’energia del Tesseract. Proprio come Wanda, è stata sul punto di sconfiggere Thanos a mani nude, riuscendo a tenergli testa in maniera impressionante e arrivando quasi all’annientamento del nemico in meno di un minuto. Captain Marvel è in grado di volare a velocità interstellari, emettere raggi fotonici, assorbire e manipolare l’energia, e possiede una forza e una resistenza sovrumane che la rendono una delle eroine più potenti dell’universo Marvel.
Tabella comparativa dei poteri
Personaggio | Fonte principale del potere e abilità chiave |
Captain Marvel | Energia cosmica del Tesseract: volo, forza sovrumana, raggi fotonici |
Scarlet Witch | Magia del Caos (potenziata dalla Gemma della Mente): alterazione della realtà, telecinesi |
Doctor Strange | Arti mistiche: manipolazione di tempo e spazio, creazione di portali, incantesimi |
Thor | Fisiologia asgardiana: controllo dei fulmini, longevità, super-forza, uso di Mjolnir/Stormbreaker |
Chi è l’Avenger più debole in termini di poteri?
Se la discussione si sposta su chi sia l’Avenger “più debole”, la risposta deve essere contestualizzata. In termini di pura potenza fisica o abilità sovrumane, personaggi come Occhio di Falco (Clint Barton) e Vedova Nera (Natasha Romanoff) sono chiaramente in svantaggio. Non possiedono super-forza, invulnerabilità o poteri cosmici.
La loro forza risiede altrove. Sono maestri dello spionaggio, strateghi eccezionali e combattenti corpo a corpo di livello mondiale. Occhio di Falco è il miglior arciere del pianeta, con una precisione quasi soprannaturale. Vedova Nera è un’assassina letale e un’esperta di infiltrazione. Il loro contributo non si misura in megatoni di energia, ma in intelligenza tattica, coraggio e sacrificio. Senza il sacrificio di Natasha su Vormir, gli Avengers non avrebbero mai ottenuto la Gemma dell’Anima. Senza la tenacia di Clint, il team avrebbe perso la sua bussola morale in più di un’occasione. Per questo, sebbene siano i meno “potenti”, il loro ruolo è insostituibile.
Il parere degli esperti: come valutare la forza di un Avenger
Secondo molti analisti e persino secondo dichiarazioni del produttore di Marvel Studios, Kevin Feige, la potenza di Wanda Maximoff post-Endgame ha raggiunto un livello tale da poter essere considerata l’essere più potente dell’MCU. La serie WandaVision ha confermato questa traiettoria, mostrandola capace di riscrivere la realtà su scala cittadina.
Ecco alcune osservazioni importanti per valutare la forza di un personaggio:
- Considera il contesto: la forza di un personaggio può variare a seconda del film o della situazione. Thor in Ragnarok con il suo potere risvegliato è diverso dal Thor depresso di Endgame.
- Non confondere forza fisica e potere totale: Hulk potrebbe essere fisicamente più forte di Doctor Strange, ma lo Stregone Supremo ha a disposizione un arsenale di poteri che lo rendono più versatile e potenzialmente più pericoloso.
- Guarda le imprese (feats): chi ha sconfitto nemici più potenti? Chi è sopravvissuto a eventi catastrofici? L’impresa di Captain Marvel di distruggere l’astronave di Thanos da sola la dice lunga sul suo livello di potenza.
Fonte immagine: Pixabay