Tales of Reincarnation in Maydare: The World’s Worst Witch nasce come serie light novel, scritta da Midori Yuuma e disegnata da Esora Amaichi, in corso dal 2019. È stato realizzato anche un adattamento manga con i disegni di Nana Natsunishi ed è attualmente edito in Italia da J-POP. Si tratta di un fantasy che, come suggerisce il titolo, ha come elemento centrale la reincarnazione, presenza costante nelle vite dei protagonisti. Allo stesso tempo, il mondo in cui è ambientata la storia è intriso di magia, strumento che i personaggi usano per affrontare le difficoltà e che nel suo utilizzo affascina i lettori. In questa cornice, fatta anche di intrighi e misteri, si sviluppano profondi sentimenti…
La trama di Tales of Reincarnation in Maydare: dalla morte di Kazuha alla nascita di Makia
La narrazione ha inizio con la studentessa Kazuha Oda, che trascorre le sue giornate assieme alla sua migliore amica Airi Tanaka. Insieme a loro c’è anche Tooru Saito, amico di Kazuha, ma di cui lei è segretamente innamorata. All’improvviso, però, si verifica un evento inaspettato: la ragazza trova i due compagni morti sul tetto della scuola. Scioccata dalla scena, non si accorge di un uomo dietro di lei che la pugnala e la spinge giù dall’edificio… così, la vita di Kazuha Oda giunge al termine, col rimpianto di non essersi dichiarata alla persona che amava. Eppure, succede qualcosa di singolare: la giovane si risveglia come Makia O’Drielle, figlia di una nobile famiglia di maghi, discendenti della famosa Strega Cremisi, nota per essere stata l’incantatrice più crudele di sempre.
La centralità della reincarnazione: l’incontro con Thor
La reincarnazione entra a far parte della storia di Tales of Reincarnation in Maydare fin da subito attraverso la protagonista. La ragazza, infatti, si ritrova catapultata in un altro mondo, Maydare appunto, senza avere ricordi precisi della sua vita passata, ma con la sensazione che in lei ci sia qualcosa di strano… un punto di svolta si ha quando incontra Thor, un giovane schiavo, che si dimostra anche un abile utilizzatore di magia. Makia si innamora a prima vista e decide di porlo sotto la sua protezione, facendolo diventare suo cavaliere. Dal design del personaggio ci rendiamo conto che egli altro non è che la reincarnazione di Tooru Saito, l’amico di Kazuha Oda e per il quale lei provava dei forti sentimenti. Tuttavia, è chiaro che egli non ricordi nulla della sua vita passata, né la giovane è in grado di riconoscere il ragazzo. Chiaramente legati dal destino, i due vanno però incontro a diverse sfide e difficoltà… saranno i sentimenti che provano abbastanza forti da permettergli di superare queste avversità?
Il mondo di Maydare: un fantasy moderno immerso nella magia
Trattandosi di un isekai, Tales of Reincarnation in Maydare è ambientato in un mondo fantastico, con le proprie caratteristiche e regole. Possiamo affermare che il worldbuilding di questa serie sia stato realizzato con cura e sia ricco di elementi interessanti e ben contestualizzati nella storia. Il sistema delle magie è semplice, ma d’effetto e ciò che contribuisce a renderlo affascinante è sicuramente l’ambientazione scolastica di parte della narrazione, ovvero per ciò che riguarda l’Accademia frequentata da Makia per affinare le proprie abilità. Catapultati in un’atmosfera come quella di Hogwarts o, restando in tema anime e manga, di serie come Mashle e non solo, ci si appassiona subito alle vicende che la protagonista e i suoi nuovi amici affrontano quotidianamente.
L’eredità della Strega Cremisi su Makia: quando la protagonista non è un’eroina convenzionale
Un elemento particolarmente curioso della storia è la leggenda all’origine di Maydare, ovvero quella che narra che tutto fosse iniziato grazie a tre figure: il Saggio Bianco, il Re Demone Nero e la Strega Cremisi. Ma, come detto in precedenza, quest’ultima è nientedimeno che l‘antenata di Makia stessa. Nota a tutti come una donna crudele e come la strega più cattiva che sia mai esistita, questa discendenza non rende la vita semplice alla protagonista… guardata con pregiudizio in diverse situazioni, la giovane fa di tutto per dimostrare che lei è diversa e che punta a usare i suoi poteri per fare del bene… ma sarà vero che non c’è nessun tipo di connessione tra la ragazza e la sua malvagia antenata? Tales of Reincarnation in Maydare ci pone davanti diversi quesiti e misteri, ma anche riflessioni: Makia non si presenta come l’eroina della storia, il che è di per sé un aspetto molto interessante e innovativo… eppure sembra che gli eventi, in un modo o nell’altro, ruotino attorno a lei. Anche il suo rapporto con Thor, inoltre, sembra essere indissolubile, a prescindere da quali ostacoli si interpongano tra i due… quasi come se fosse condizionato da più di una vita precedente.
Tales of Reincarnation in Maydare: un’avventura di magia ed emozioni da non perdere
Per svelare i numerosi misteri che si celano dietro questa storia, bisogna immergersi nella narrazione e iniziare a seguire le vicende di Makia, Thor e i loro amici. Si andrà in contro a tante sorprese e colpi di scena. Con un’ottima caratterizzazione dei personaggi e un mondo incantato nel quale tuffarsi, Tales of Reincarnation in Maydare è pronto a regalare grandi emozioni, ma anche tenere col fiato sospeso... sarà impossibile non fare il tifo per la protagonista! Sarà possibile trovare draghi, famigli e addirittura persone provenienti da altre dimensioni e che non sempre saranno pronte a fare del bene.
Fonte immagine: Amazon