A Napoli il Congresso Slow Food: un impegno per un cibo buono, pulito e giusto

Slow Food Napoli si prepara a un importante momento di confronto e programmazione con il Congresso Slow Food Napoli, che si terrà il 20 marzo alle ore 16:30 presso la Sala del Consiglio della Municipalità 2, in Piazza Dante 93, Napoli.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente della Municipalità 2, Roberto Marino, seguiti dall’intervento del Presidente di Slow Food Napoli, Giovanni Serritelli, che presenterà le attività e le prospettive future del movimento. Saranno presenti rappresentanti di istituzioni e associazioni invitate, a testimonianza della rete di collaborazioni che Slow Food intende coltivare sul territorio.
A partire dalle 17:30, avranno inizio i lavori congressuali, riservati ai soci, che si confronteranno sulle sfide e sulle strategie per continuare a promuovere il diritto a un’alimentazione di qualità, rispettosa dell’ambiente e delle persone e rinnovare gli organismi direttivi.
Un impegno per il futuro:
Sin dal Manifesto di Slow Food del 1987, il movimento ha lavorato per restituire il giusto valore al cibo, promuovendo un modello di produzione e consumo che rispetti i produttori, la biodiversità e le tradizioni locali. Oggi, di fronte alle sfide della crisi climatica e ambientale, Slow Food ribadisce la necessità di un approccio responsabile e sostenibile, che metta al centro il benessere collettivo e il rispetto per gli ecosistemi.
Il Congresso sarà anche un’occasione per rinnovare questo impegno e per costruire, insieme alla comunità, un futuro in cui il cibo sia sempre più sinonimo di qualità, equità e sostenibilità.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Comunicazione 3494597997

Altri articoli da non perdere
Il Natale dei bambini a Forcella con teatro e doni speciali

Evento benefico a Napoli per sottrarre i giovani alla strada  Venerdì 20 dicembre alle 16:30 nella Chiesa della Disciplina della Scopri di più

San Gennà…Un Dolce per San Gennaro: Ferdinando De Simone è il vincitore
San Gennà...Un Dolce per San Gennaro: Ferdinando De Simone è il vincitore

Ferdinando De Simone, ventottenne pastry chef del ristorante stellato Lorelei di Sorrento, si è imposto aggiudicandosi il titolo per il miglior dolce dedicato a Scopri di più

La Befana al Rione Sanità, domani l’evento solidale

L'associazione napoletana Dateci le Ali, da oltre un anno in prima linea con l’obiettivo di facilitare l’inclusione di donne, bambini, Scopri di più

Premio Parthenope, il 23 febbraio al Teatro Lendi
Premio Parthenope, il 23 febbraio al Teatro Landi

Domenica 23 febbraio 2025, al Teatro Lendi di Sant'Arpino (CE), si svolgerà la prima edizione del Premio Parthenope. Con l'obiettivo Scopri di più

31esimo Trofeo RiLL, il miglior racconto fantastico (scadenza 20-03-2025)
Trofeo RiLL

Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato Scopri di più

A Napoli la quarta edizione del CAMMINO LETTERARIO ITALIANO

È partito lo scorso 26 agosto da Catignano, in provincia di Pescara, il quarto Cammino Letterario Italiano, promosso e organizzato da Alessio Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta