E prometto di esserti Fedele sempre: il nuovo film breve di Giuseppe de Candia

E prometto di esserti Fedele sempre: il nuovo film breve di Giuseppe de Candia

Da oggi è online il nuovo film breve “E prometto di esserti Fedele sempre”, di Giuseppe de Candia, giovane regista ma anche cantautore, che in questa nuova pellicola si impegna a raccontare, attraverso l’espediente comico, denunce sociali e ipocrisie del XXI secolo.

Si è tenuta, il 21 maggio, la proiezione presso il Cinema Politeama Italia di Bisceglie, serata in cui la sala ha registrato il tutto esaurito, accogliendo più di 300 persone.

Il cortometraggio, disponibile gratuitamente online, parte da un matrimonio decisamente fuori dall’ordinario. L’anziana e facoltosa Caterina (interpretata da Antonia Di Bisceglie) crede ancora nell’amore e per questo sceglie di sposare il 22enne Fedele, ruolo interpretato da Giuseppe de Candia.

L’obiettivo del giovane sposo, però, è meno nobile del famoso “E vissero tutti felici e contenti” delle favole: vuole infatti impossessarsi dell’eredità di Caterina, attraverso un lungo e losco piano architettato insieme ai suoi amici.

Il cortometraggio firmato dal giovane de Candia non è solo commedia. È un prodotto cinematografico che ambisce a denunciare chi, in un modo o nell’altro, approfitta della sensibilità e disponibilità delle persone anziane. Una riflessione sul frutto e sulle conseguenze delle nostre azioni chiude la pellicola lasciando al pubblico un’interessante riflessione.

Secondo lavoro da regista e attore per Giuseppe de Candia, che torna alla recitazione dopo la pubblicazione di un primo cortometraggio dal titolo “Scrivimi per Sbaglio”, una storia di scoperta di sé che gli è valsa numerosi riconoscimenti nei festival cinematografici internazionali.

La parte tecnica della regia è stata coordinata da Pablo Figlia e Claudia Simone, le musiche originali sono invece firmate dalla creatività di Fabio di Liddo.

 

Il film è visualizzabile su YouTube a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=WDNnQJLPeY0&t=12s

Altri articoli da non perdere
L’associazione Le Mani di Napoli entra in oriGIn

L’Associazione “Le Mani di Napoli”, che riunisce gli artigiani di eccellenza della moda Made in Naples, entra in oriGIn, l’alleanza Scopri di più

Halloween da brivido a MagicLand! Scheletri, vampiri, fantasmi e tanto altro per un divertimento da paura
Halloween da brivido a MagicLand! Scheletri, vampiri, fantasmi e tanto altro per un divertimento da paura

Halloween da brivido a MagicLand! Scheletri, vampiri, fantasmi e tanto altro per un divertimento da paura Tra le novità: 4 nuove Scopri di più

Il dott. Sergio Marlino relatore al 27° Congresso Internazionale di Medicina Estetica di Agorà

Il dott. Sergio Marlino, chirurgo plastico ed estetico, è stato tra i relatori della 27esima edizione del Congresso Internazionale di Scopri di più

Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi” per violinisti e pianisti dal 2 ottobre a Capri e Anacapri

Al via tra Capri ed Anacapri, a partire da Mercoledì 2 ottobre, la terza edizione del Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi” rivolto a giovani Scopri di più

Social Tour 2025: 14 e 15 giugno | Guidonia Montecelio (RM)
Social Tour 2025

Ci sono luoghi in cui le persone si incontrano davvero: dove la musica non è solo intrattenimento, ma voce; dove lo sport non è Scopri di più

Francesco Ciotola, il nuovo fenomeno napoletano su TikTok che assolve tutti

«T’aggiu assolto puru a te» Francesco Ciotola, con questo monito ormai virale che chiude le sue performance di denuncia, è Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta