Grande successo per il Summer Night’s Opera Dream – Puccini & Co. a lume di candela, a Villa Domi

Straordinario coinvolgimento del numeroso pubblico per il Summer Night’s Opera Dream – Puccini & Co. a lume di candela, evento dedicato alla musica lirica e alla canzone napoletana d’autore. I partecipanti di ogni età sono stati accolti da un ricco aperitivo offerto dall’imprenditrice Mirka Contessa, con antipasti tipici napoletani, fritti al momento, sulla splendida terrazza che da sul golfo di Napoli. L’evento è stato prodotto dalla “Fuori Campo Eventi” di Mirka Contessa, giovane imprenditrice appassionata di cultura, di formazione classica e organizzato da lei nella suggestiva cornice di Villa Domi. Tanti i temi toccati, si è osservato un minuto di silenzio per la tragedia di Scampia. Si è trattato di un vero viaggio musicale a lume di candela che ha spaziato da Puccini a Verdi da Di Capua a Mozart. Villa Domi è stata inoltre la residenza di una delle massime stelle dell’opera buffa napoletana e talentuosa pittrice, Celeste Coltellini, il cui spirito alleggia ancora tra le sale e i giardini, ispirando all’arte e all’armonia. Mentre risuonano ancora gli accordi dell’eccelso Mozart, ospite della Coltellini il cui padre fu librettista di Mozart. 

Sul palco si sono alternate le splendide voci del soprano di fama internazionale Martina Bortolotti von Haderburg e del baritono Luigi Cirillo, pupillo di Pavarotti, accompagnati al pianoforte dal grande maestro Keith Goodman. Circondati dal panorama mozzafiato del Golfo di Napoli e del Vesuvio gli spettatori hanno potuto ascoltare brani d’Opera e della Canzone Napoletana che hanno reso celebri i più grandi Cantanti del mondo. In scaletta tra le diverse composizioni sono state eseguite : “ O mio babbino caro”, “Mi chiamano Mimì”, “Udite udite o rustici”, “ La ci darem’ la mano”, “I te vurria vasà”, “ A vucchella”, “ Dicitencello” , “Torna A Surriento”. Con un fuori programma la Bortolotti e Cirillo hanno coinvolto il pubblico con “Funiculì funiculà”. A concludere la serata è stata “Sonia Del Santo” meravigliosa arpista, che con il suo strumento ha regalato al pubblico un momento musicale indimenticabile con la famosa “Toccata” di Paradisi (Intervallo Rai) e poi ha eseguito insieme agli altri artisti e al pubblico in visibilio la canzone delle canzoni tradotta in tutte le lingue del mondo “O sole mio”. Ha presentato la straordinaria presentatrice e giornalista Magda Mancuso, che ha aperto la serata chiamando sul palco il patron di Villa Domi Domenico Contessa. Alla fine dello spettacolo la “Fuoricampo eventi” di Mirka Contessa ha offerto un grosso buffet di prelibatezze napoletane cucinate dallo chef e una gustosissima torta con graffe fritte al momento gradite da tutti gli ospiti, il cui profumo si è diffuso tra i giardini e gli alberi secolari fondendosi con la musica nell’aria. La manifestazione à stata l’occasione per celebrare tutti insieme il 100° anniversario dalla morte del Maestro Giacomo Puccini e per festeggiare il riconoscimento dell’UNESCO della Pratica del Canto Lirico Italiano come Patrimonio Culturale immateriale dell’umanità. La serata si è conclusa con una grande festa tra tutti i partecipanti, che sono rimasti entusiasti dell’accoglienza ricevuta, chiedendo il bis dell’evento.

Altri articoli da non perdere
Ristorante Zi Teresa: Settima Edizione di Un Angelo tra le Stelle, cena benefica con una grande brigata

NAPOLI – Lunedì 15 Aprile, alle ore 20, lo storico ristorante Zi Teresa ospita la Settima Edizione di “Un Angelo tra le Stelle” la cena Scopri di più

TOYSTELLERS FOREVER YOUNG: dal 10 maggio in mostra negli spazi di Castellucci Design Cucine Lube Aurelia
TOYSTELLERS

TOYSTELLERS Forever Young, la mostra di Federico Ghiso che ritrae i giocattoli resi bambini grazie all’intelligenza artificiale, dopo il grande successo al MICRO Arti Scopri di più

Al via il bando per cortometraggi dell’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto

Scadono il 2 giugno 2025 le iscrizioni per partecipare all'ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, evento di cortometraggi, che si terrà in Scopri di più

Google arriva a Napoli e presenta il potenziale creativo del nuovo Google Pixel 9

Google e nss edicola annunciano una collaborazione esclusiva che celebra il legame tra tecnologia e creatività, mettendo al centro le Scopri di più

Portici Pizza Park – Dal 12 al 15 Settembre 2024

"Portici Pizza Park" – Dal 12 al 15 Settembre 2024, Un'esperienza ecosostenibile di gusto, cultura e divertimento presso il nuovissimo Scopri di più

La sorella migliore: dal 28 febbraio in scena al Teatro Diana
La sorella migliore

Al Teatro Diana di Napoli andrà in scena “La sorella migliore”, uno spettacolo di Filippo Gili con Francesco Frangipane alla Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta