In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta, la presentazione

In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta, la presentazione

Sabato 20 maggio 2023, alle ore 11.00, presso l’Enoteca Provinciale della Camera di Commercio di Caserta, sita in Via Cesare Battisti 48, sarà presentato il libro del giornalista casertano Carlo Scatozza dal titolo “In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta”, edito da Wood & Stein.  Dopo i saluti istituzionali dell’assessore alla cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra e del Sindaco della città Carlo Marino, con l’autore dialogheranno Luca Simeone (Direttore del Napoli Bike Festival), il prof. Gianni Cerchia (consiglio di amministrazione della Reggia di Caserta), il giornalista Vincenzo D’Antonio. A coordinare l’evento Alessandro Tartaglione, giornalista e direttore editoriale di Wood & Stein Edizioni.
Il libro, dal sottotitolo “Racconti di cicloturismo, con Girogustando”, è un racconto di 17 escursioni in bicicletta nell’area casertana, immediatamente nelle vicinanze della Reggia vanvitelliana, con partenza sempre da Piazza Carlo III. Gli itinerari non sono descritti come una tradizionale guida cicloturistica ma vogliono costituire un racconto di viaggio dell’area intorno Caserta vista da chi va in bici, seguendo un’ottica di turismo lento e responsabile anche analizzando le trasformazioni, positive e negative, del territorio; dalla nuova fruizione di tanti beni culturali alla diversa consapevolezza dei cittadini sulla mobilità sostenibile, dalla affermazione dell’agroalimentare, con l’appendice “GiroGustando” ad ogni itinerario,  ai protagonisti della solidarietà sociale. Un volume rivolto sia a chi va in bici per scoprire maggiori  elementi di Terra di Lavoro, da cittadino o visitatore, sia a chi non andrà mai su due ruote ma è interessato ad assumere un punto di vista da una diversa e più “lenta “ angolazione di ciò che gli è vicino. Tante le località e le strade raccontate, note e pochissimo conosciute. Si spazia  dal Parco Reale alle frazioni cittadine, dalla piana campana ai monti tifatini, trebulani e del Matese, dal racconto dell’Appia alla Ciclovia del Volturno e all’acquedotto carolino, con l’aggiunta di alcuni tour eseguibili in una giornata con una veloce connessione treno-bici dal capoluogo. In questa prima presentazione si ringrazia per il supporto l’associazione Generazione Libera e l’azienda vitivinicola Tenuta Fontana. Il libro (121 pagine) è in vendita anche su Amazon.

 

Altri articoli da non perdere
Alessio Fralleone in mostra alla Piccola Galleria Resistente
Alessio Fralleone

Mercoledì 14 febbraio, alle ore 19:00, aprirà al pubblico L’acre aroma del sesso, personale di Alessio Fralleone, a cura della Scopri di più

West Side Story – Dal 7 Dicembre al Teatro Sistina
WEST SIDE STORY

Il capolavoro "per eccellenza" del teatro musicale, acclamato dagli spettatori di tutto il mondo, è pronto ad infiammare il palco Scopri di più

Vita VS Sogno di Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi di Roma il 24 e 25 giugno, per la regia di Marco Belocchi
Vita VS Sogno

In scena al Teatro degli Eroi di Roma il 24 e 25 giugno alle 21 “Vita VS Sogno”, spettacolo teatrale Scopri di più

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA torna dal vivo

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA torna dal vivo: Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina annunciano oggi le date del tour nei club Scopri di più

Anima flegra al Cala Moresca di Bacoli con Prota, Barbato e Carannante

Bacoli (NA) – Cala Moresca si prepara ad accogliere l'evento conclusivo della rassegna enogastronomica "Anima flegrea", ideata dagli imprenditori Roberto Scopri di più

Microclima, dal 21 al Teatro Vascello di Roma

Microclima è un’opera teatrale che nasce da una necessità profonda: quella di raccontare cosa accade quando il peso della storia, dei Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta