LA RADIAZZA: speciale 50 anni di…CHAMPAGNE!

Champagne per brindare a un incontro…

È il novembre del 1973 quando un 45 giri fa capolino nei negozi di dischi di tutta Italia. Ed è subito “Champagne”: la voce di Peppino di Capri cattura i cuori degli spettatori di “Canzonissima”, la popolare trasmissione televisiva della Rai che vede esplodere il brano firmato da Mimmo di FranciaDepsa e Sergio Iodice.

 

MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE, DALLE 10.30 ALLE 12.00, la popolare trasmissione radiofonica “La Radiazza” condotta da Gianni Simioli su Radio Marte ospiterà Peppino di Capri e Mimmo di Francia per una puntata speciale dedicata alle prime cinquanta candeline di “Champagne”.

I due ospiti saranno affiancati dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, co-ideatore delle celebrazioni del brano e autore, con Mimmo di Francia, del libro “Cameriere, Champagne!…” in cui si raccontava la genesi della canzone e il sodalizio tra Peppino e Mimmo.

 

Nel corso della diretta radiofonica, verrà anticipata la pubblicazione di una edizione speciale in vinile in tiratura limitata – prodotto da Peppino di Capri e Mimmo di Francia – del 45 giri di “Champagne”, realizzato da MDS – Multimedia Duplication Service.

 

Dal 1973 ad oggi, la canzone “Champagne” ha fatto letteralmente il giro del mondo: nell’arco di 50 anni, il brano ha attraversato ogni latitudine trasformandosi in una delle melodie italiane più eseguite al mondo, accanto a “Volare”, “’O Sole Mio”, “Caruso”, “L’Italiano”, “Quando Quando Quando”, “Estate”, “Azzurro” e “Con te Partirò”.

Il cinema, la radio, la televisione, il mondo dei cartoons e il web hanno contribuito al successo della canzone proponendo riletture d’autore, parodie e citazioni in un vortice straordinario di generi, stili e linguaggi. Dal capolavoro Profumo di Donna di Dino Risi al recentissimo Everybody Loves Diamonds con Kim Rossi Stuart e Gianmarco TognazziChampagne ha accompagnato generazioni di ascoltatori tra ricordi, emozioni, musica, amori e passione…

 

Cantata da Andrea Bocelli e Roberto Carlos, amata da Antonio Carlos Jobim e Roberto Murolo, da Julio Iglesias e Domenico Modugno, da Diego Armando Maradona e Paulo Roberto Falcao, apprezzata da Frank SinatraLuciano Pavarotti e Mariah Carey, applaudita da Franco BattiatoGianna NanniniPaolo CoelhoCaterina CaselliFiorelloLino BanfiGianni MorandiRenzo Arbore e da milioni di ascoltatori dal Brasile alla Svizzera, dal Libano al Venezuela, dall’Italia agli USA: tutto questo è…Champagne!

 

Altri articoli da non perdere
Intrecci d’arte al Sud – Progetto Affabulazione: dal 15 al 18 settembre
Intrecci d'arte al Sud - Progetto Affabulazione: dal 15 al 18 settembre

Al via la prima edizione di Intrecci d'arte al Sud, la rassegna di teatro, musica e danza a cura dell'associazioneAkerusia Danza, Scopri di più

Un congresso di tre giorni per parlare solo di buone notizie!

Anche a [città] migliaia di persone per il congresso annuale dei Testimoni di Geova Napoli, 15 luglio 2024 – In Scopri di più

West Side Story – Torna al Sistina di Roma dal 6 giugno
West Side Story

È stata davvero straordinaria l'accoglienza che pubblico e critica hanno riservato a "West Side Story", l'ultimo gioiello firmato da Massimo Romeo Scopri di più

Almamegretta, continua il Sanacore Tour 2025

Gli ALMAMEGRETTA annunciano per il 2025 il tour celebrativo dei 30 anni dalla pubblicazione di Sanacore, secondo iconico album, pietra Scopri di più

Un anno tra le Stelle, l’11 maggio cena solidale da Capasanta

Compleanno all’insegna del sociale per Capasanta Restaurant di Pompei che giovedì 11 maggio (dalle ore 19,30) festeggerà il suo primo anno di vita con un Scopri di più

La pizza di Pompei, il punto di vista di Vesi

“Il ritrovamento a Pompei di un affresco risalente a 2000 anni fa ci dimostra semplicemente la pizza faceva già parte della dieta Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta