NeapolisPersia, al via la terza edizione

Un viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente

Venerdì 29 e sabato 30 novembre, presso l’ex Base Nato Edificio “O” dalle ore 18.30

Ingresso libero

Napoli. Al via la terza edizione di NeapolisPersia: viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente che si terrà venerdì 29 e sabato 30 novembre, presso l’ex Base Nato di Napoli, sita in viale della Liberazione 1 all’Edificio “O” dalle ore 18.30.

La manifestazione, giunta alla terza edizione, gode del Patrocinio della Fondazione Campania Welfare, ed è organizzata da Creative Four Creativity in collaborazione con il Nostalgia Film Festival, I-Noor, Kaos48 ed AreaLab35.

L’idea di aprire finestre sulle vicende quotidiane dell’Iran è un modo coerente con la mission comune di valorizzare le esperienze interculturali. Solo attraverso il confronto, il racconto ed il pluralismo dei punti di vista si può andare oltre all’informazione generalista proposta dai media nazionali. Il cinema si pone come mezzo universale in grado di comunicare a platee eterogenee.

Il progetto NeapolisPersia risponde in pieno al concetto dell’altrove e dell’integrazione nella città. Durante le prime due edizioni, la manifestazione ha coinvolto la comunità iraniana presente a Napoli, stringendo collaborazioni che porteranno ad un’ulteriore crescita dell’evento.

Quest’anno, l’evento si terrà in due giornate dedicate a due temi differenti: la censura dei media e il diritto all’infanzia.

La manifestazione sarà aperta dalla “Scalzabanda”, una banda musicale formata da ragazzi e bambini. Inoltre, venerdì 29 novembre sarà inaugurata la mostra “Behind – Dietro il velo oltre il pregiudizio” di Claudia Borgia.

Le attività prenderanno il via giovedì 28 novembre alle ore 19.00, presso AreaLAb35, Via Giovanni Porzio 4 (Centro Direzionale), sarà presentato il programma con un aperitivo di benvenuto.

La rassegna delle proiezioni prevede 4 cortometraggi indipendenti provenienti da registi iraniani.  Venerdì 29 novembre saranno proiettati il film della geniale Tara Aghadashloo “Empty your pockets” e il film di Farnoosh Samadi “Titanic – Versione adatta alle famiglie iraniane”, la serata sarà condotta da Gino Aveta, storico autore e produttore RAI. Sabato 30 novembre, sarà il giorno dedicato al diritto dell’infanzia, saranno proiettati “Claimant” di Nadereh Sadat Serki e “Yashar” di Sina Chamani. La serata sarà mediata dalla giornalista Luisa Mariani, a dare vita al dibattito ci saranno Rosanna Iannaccone, voce storica di Radio Marte e Roberto Del Gaudio poliedrico attore, regista e autore.

L’ingresso alle attività è libero.

INFO

www.neapolispersia.com

[email protected]

www.c4cfilm.com

 

 

 

 

Altri articoli da non perdere
Al via il bando per cortometraggi dell’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto

Scadono il 2 giugno 2025 le iscrizioni per partecipare all'ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, evento di cortometraggi, che si terrà in Scopri di più

VULÈ BENE, il video del nuovo singolo del soul-singer Peppe Rienzo

È firmato dalla LB Production di Luca Boraccesi il video ufficiale dell’ultimo singolo del soul-singer Peppe Rienzo, intitolato “Vulè Bene”: presentato nelle ultime ore su Scopri di più

Moulin Rouge! Il Musical – Lo spettacolo che ha emozionato il mondo arriva finalmente a Roma
Moulin Rouge

Il musical Moulin Rouge tratto dal rivoluzionario film di Baz Luhrmann sarà il punto di forza della stagione 25/26 del Teatro Scopri di più

Un anno tra le Stelle, l’11 maggio cena solidale da Capasanta

Compleanno all’insegna del sociale per Capasanta Restaurant di Pompei che giovedì 11 maggio (dalle ore 19,30) festeggerà il suo primo anno di vita con un Scopri di più

UN PRESEPE POP la pittura di Cristoforo Russo | Dal 26 nov

Giovedì 23 novembre, alle ore 19:00, prenderà il via la personale di pittura “Un presepe Pop” di Cristoforo Russo presso la Galleria Arte Barbato (Corso Scopri di più

L’associazione Le Mani di Napoli entra in oriGIn

L’Associazione “Le Mani di Napoli”, che riunisce gli artigiani di eccellenza della moda Made in Naples, entra in oriGIn, l’alleanza Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta