TLB, il kebab napoletano di qualità conquista Milano

TLB, il kebab napoletano di qualità conquista Milano

Il format nato a Napoli si espande e apre per la prima volta fuori Campania: nuovo locale nel capoluogo lombardo a due passi dal Duomo, in via Dei Piatti 4
Prossimi obiettivi: aperture in tutta Italia e poi all’estero

Il kebab di qualità made in Napoli di TLB arriva nel cuore di Milano e conquista il capoluogo lombardo con il nuovo locale aperto in via dei Piatti 4 (angolo via Torino) a due passi dal Duomo. Tanti i clienti che hanno affollato il punto vendita di TLB in questi primi giorni di apertura, dopo l’inaugurazione avvenuta sabato 19 ottobre scorso    

La storia di TLB, un format take away nato con l’obiettivo di valorizzare il tipico piatto mediorientale fondendo diverse culture culinarie con accostamenti di ingredienti di primissima qualità, inizia a Napoli nel 2002 per iniziativa dei fratelli Marietta e Genny Donzelli. Il primo locale è al Corso Umberto, e riscuote subito grande successo grazie alla vicinanza con la sede centrale dell’Università e alla grande qualità del suo kebab, apprezzata dai tanti studenti che gravitano nella zona.  Seguono, in rapida successione a partire dal 2020,  le aperture a Pomigliano d’Arco e, a Napoli, al Vomero e a Piazzale Tecchio  (angolo Viale Kennedy, di fronte allo Stadio Diego Armando Maradona), ancora ad Aversa (Caserta) con posti a sedere all’interno, nell’Acquaflash e fra pochi giorni nel centro commerciale Pegaso a Pagani (Salerno).   

«La scelta del primo store fuori Campania è ricaduta sulla città di Milano non per caso. Il capoluogo lombardo è una città dallo spirito internazionale sempre aperta a nuove tendenze e capitale del business italiano. Milano è sicuramente un traguardo importante, ma puntiamo nei prossimi mesi ad aprire nuovi store nelle principali città italiane come Roma, Firenze, Bologna e Torino. Il nostro obiettivo è far conoscere ed apprezzare la nostra idea di kebab in tutta Italia, e magari anche all’estero. Con la sua formula di Franchising, TLB costituisce un investimento sicuro e redditizio”.

Con oltre 20 anni di esperienza nel campo della ristorazione, TLB ha rivoluzionato il mondo del Kebab rappresentando l’unica e vera proposta di “Kebabberia” rigorosamente made in Italy. Le carni, di alta qualità e controllate alla filiera, garantiscono un prodotto finale dal sapore inconfondibile e sono prodotte esclusivamente con il proprio marchio. L’offerta gastronomica è ampia e di alta qualità, con specialità pronte a rivoluzionare l’idea del Kebab.  Il menù di TLB è composto da 11 pite tutte preparate con carni di pollo rigorosamente italiano. Spaziando dalla pita classica a quella con pastrami e scaglie di grana, e dai friarielli tipicamente napoletani al bacon & cheddar tipicamente americano, l’offerta proposta è pensata per soddisfare tutti i gusti ed anche i palati più esigenti, anche in versione vegana. 

Altri articoli da non perdere
Con la carabina | 21 e 22 ottobre al Nest | Regia di Licia Lanera
Con la Carabina

La stagione partirà ufficialmente il 21 e il 22 ottobre dove assisteremo allo spettacolo Con la Carabina (Premio Ubu per Scopri di più

Dal FoodSystem 5.0 al manifesto dei giovani per il cibo locale

Alex Giordano al World Food Forum 2025 guiderà la “Young Alliance for Local Food” nel main stage FAO di Roma. Scopri di più

All’Hotel Excelsior Venice Lido Resort, l’Antica Pizzeria Da Michele con le bollicine Ferrari

Venezia, luglio 2024. Gusto e tradizione in un luogo iconico: dopo il successo degli scorsi anni, l’Antica Pizzeria da Michele Scopri di più

Michelangelo Pistoletto riceverà il Premio La Ginestra

Michelangelo Pistoletto - Ufficio Stampa Michelangelo Pistoletto - Ufficio Stampa Parole e Scopri di più

I piatti preparati con spesa consapevole e carne sostenibile da Trippicella e chef D’Agostino sono serviti

A lezione di cucina circolare, dove non si butta niente. L’idea è del macellaio più Social di sempre, Antonio Di Scopri di più

7° edizione di Ca’pacciàmm Street Fest: dal 25 al 27 agosto a Capaccio Paestum

Da venerdì 25 a domenica 27 agosto a Capaccio Paestum ritorna Ca’pacciàmm Street Fest, il festival degli artisti di strada giunto alla sua Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta