“Umoya riapre le porte al “Dia de Los Muertos – Villaggio di Coco”: un’immersione nella magia e nella cultura messicana

 19, 20, 26, 27 e 31 ottobre e 1, 2 e 3 novembre presso Umoya, Via Mezzagni presso Ecoparco del Mediterraneo, Castel Volturno, (Ce) orari: dalle 10:30 alle 00:00

Dal 19 ottobre al 3 novembre, torna il tanto atteso Dìa de Los Muertos – Villaggio di Coco II Edition ad Umoya, l’evento che unisce tradizione e innovazione, prodotto in collaborazione con Materya, laboratorio di ideazione e creazione di allestimenti e scenografie per eventi.

In un perfetto mix tra le radici del Día de Los Muertos messicano e l’atmosfera suggestiva dell’Ecoparco, l’evento promette di regalare un’esperienza sensazionale, tra colori, musica e magia.

La manifestazione si terrà in una location mozzafiato dove il “mondo dei vivi” della zona food incontrerà il “mondo dei morti”, tra gazebo, piattaforme sul lago e il circo. I partecipanti saranno catapultati in un’atmosfera unica, grazie a scenografie spettacolari con teschi, fiori e i classici papeles picados messicani.

Una festa messicana che diventa un’esperienza culturale in cui la morte diventa un’opportunità per celebrare la vita. Un tuffo nell’autentica anima sudamericana, dove il colore della memoria, il suono della tradizione e il sapore del folklore si fondono per creare un evento indimenticabile.

Tra altari vibranti, danze tradizionali, deliziose prelibatezze messicane e la gioia contagiosa del Día de Los Muertos, il pubblico vivrà una festa che sfida la morte e gioisce della vita, in un mondo di mistero e meraviglia in cui passato e presente si fondono.

Un format concepito per il divertimento di tutti: famiglie, bambini e gruppi di amici troveranno attività entusiasmanti, spettacoli coinvolgenti e momenti di relax, immersi nella cultura di un grande paese, il Messico.

Magia, spettacolo e spazio creativo

Quest’anno, Umoya sorprende il pubblico con spettacoli di magia, esibizioni di mangiafuoco e la tanto amata pignatta messicana. Tra le novità, spicca il Labirinto Misterioso, un’attività emozionante per adulti e bambini, e il Cosplay Interattivo di Coco, con attori che interpreteranno i personaggi del celebre film Disney.

Per i creativi, ci saranno laboratori di intaglio di zucche e riciclo, oltre al trucco a tema Día de Los Muertos. E al calar del sole grande festa quando, di sera, l’atmosfera si accenderà con musica dal vivo e intrattenimento. Il grande gazebo, trasformato in un altare dei defunti, ospiterà DJ set e sessioni di trucco, mentre sulla piattaforma nei pressi del lago risuoneranno le note dei Mariachi, portano in scena la tradizione musicale messicana.

Per i più coraggiosi, la zona food sarà teatro della Spicy Challenge, una sfida culinaria che esalterà i sapori piccanti tipici del Messico.

 

Infine, spazio ad un’immersione totale nel Día de Los Muertos: i visitatori saranno accolti da attori vestiti a tema, immersi in un percorso tra decorazioni spettacolari, con amache per rilassarsi e punti fotografici per catturare momenti indimenticabili.

Dìa de Los Muertos – Villaggio di Coco è l’evento imperdibile della stagione: un’esperienza che unisce divertimento, cultura e tradizione in un connubio indissolubile, adatto ad adulti e bambini.

“Il “Día de los Muertos” non è una versione messicana di Halloween!” – ci tengono a precisare gli organizzatori.

Durante le festività del Día de Los Muertos, infatti, gli spiriti sono accolti con gioia, dato che sono i membri della famiglia che tornano in mezzo ai vivi una volta all’anno, il 2 di novembre.

Nel 2008, l’UNESCO ha riconosciuto l’importanza del Día de los Muertos, aggiungendo la festività alla lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Un evento che celebra la vita, in un mondo di meraviglia da scoprire e che lascerà il pubblico senza fiato.

Per maggiori informazioni: https://www.umoya.it/

 

Altri articoli da non perdere
Family Jewels al Giardino Liberato di Materdei
Family Jewels al Giardino Liberato

Il 23 Dicembre 2023, dalle ore 17 fino a mezzanotte, presso il Giardino Liberato di Materdei (Salita San Raffaele 3, Scopri di più

Peppe Iodice al teatro Augusteo dal 19 al 28 gennaio
Peppe Iodice al teatro Augusteo dal 19 al 28 gennaio

Peppe Iodice sarà in scena, da venerdì 19 a domenica 28 gennaio al teatro Augusteo (Napoli - Piazzetta duca D’Aosta Scopri di più

Faccere, lo spettacolo di Massimo Andrei al Teatro Cinema Gelsomino di Afragola

Domenica 30 marzo alle ore 19.00, nell’ambito della rassegna Drammaturgia 2024/2025, il Teatro Cinema Gelsomino di Afragola (via Don Bosco 25) ospiterà Faccere, ultima opera Scopri di più

La pizzeria Assaggiammm è un format di Valentino Libro | La dichiarazione
https://www.valentinolibro.it/biografia.html

Valentino Libro, serio e conosciuto professionista del mondo della pizza napoletana, prende le distanze dalle dichiarazioni del TikToker Gino Carnicelli Scopri di più

Una Salumeria in pizzeria: CICCIO VITIELLO e SALUMERIA MALINCONICO

Domenica 30 marzo, a pranzo, torna The Match, il format ideato da Ciccio Vitiello nella sua Cambia-menti, dove la pizza diventa terreno di Scopri di più

Ciro Amodio sbarca su Glovo: dal 4 aprile il fresco quotidiano a portata di click sull’app di delivery multi-categoria

NAPOLI, 4 APRILE - Ciro Amodio, storico brand napoletano di botteghe di quartiere, annuncia la partnership con Glovo, la piattaforma leader nel Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta