41 BIStrò inaugura la rassegna Arte d’asporto

41 BIStrò

Domenica 5 febbraio Salumeria Upnea inaugura la mostra 41 BIStrò a cura di Alessandro Flaminio, un nuovo e sorprendente progetto nel solco dell’ormai consolidato sodalizio tra arte e cultura culinaria che costituisce uno dei principi fondanti della filosofia di Salumeria Upnea. La mostra dello scultore e pittore partenopeo dà il via a un più ampio programma di eventi culturali curato da Luigi Crispino, chef e socio fondatore di Salumeria Upnea, dal titolo Arte d’asporto.

L’idea nasce dalla consapevolezza del profondo legame che unisce l’arte alla cucina e dalla convinzione che la loro fruizione in parallelo possa offrire incredibili stimoli e amplificare il piacere che ciascuna di esse trasmette. Con Arte d’asporto lo chef Crispino ha voluto raggiungere un livello ancora più essenziale di commistione tra arte e cultura culinaria, proponendo una formula in cui la scelta di fruire di un piatto d’asporto si trasforma nella possibilità di portarsi a casa una singolare opera d’arte.

Il progetto prevede, infatti, accanto all’esposizione delle opere degli artisti nella sala interna di Salumeria Upnea, anche la possibilità di acquistare un’opera d’arte sotto forma di stampe in alta definizione realizzate sulle scatole d’asporto. Le stampe sono studiate con dimensioni che rendono il prodotto finale adatto all’involucro d’asporto ma soprattutto perfetto per essere ritagliato e incorniciato come una vera e propria opera d’arte.

La mostra 41 BIStrò segue il fil rouge della produzione artistica di Flaminio, pittore e scultore partenopeo nato con l’arte nel sangue. Flaminio è un artista poliedrico la cui produzione spazia dalla pittura alla scultura, per sconfinare anche nell’arte orafa, seguendo un filo logico visceralmente ancorato alla tradizione iconografica napoletana rivisitata in chiave contemporanea. Il connubio tra tradizione partenopea e passione per la cultura contemporanea di Flaminio rispecchiano perfettamente i capisaldi della filosofia di Salumeria Upnea, rendendo la sua 41 BIStrò la scelta perfetta per l’avvio del progetto Arte d’asporto.

L’inaugurazione sarà accompagnata, come è ormai piacevole consuetudine dei pomeriggi di Salumeria Upnea, dal Caperitivo, disponibile a partire dalle ore 18.30 e ravvivato per l’occasione dalla selezione musicale della dj Irene Ferrara. La mostra 41 BIStrò prende il via alle ore 18.30 di domenica 5 febbraio e sarà fruibile al pubblico fino al prossimo 11 marzo. Il progetto proseguirà con altre quattro mostre di altrettanti celebri artisti napoletani. Un progetto innovativo che coinvolge l’avventore in una stimolante sfida a partecipare e collezionare le opere degli artisti proposti.

Fonte immagine: Ufficio Stampa Semente

Leggi anche:

L’armonia del paesaggio come risorsa di sviluppo, ai Laghi Nabi

Altri articoli da non perdere
MyAr Napoli Mystica et Arcana, di Mila Maraniello
MyAr Napoli Mystica et Arcana, di Mila Maraniello

Mila Maraniello, giovane artista serbo-napoletana, mette in scena nel complesso monumentale San Domenico Maggiore la sua nuova mostra digitale dal Scopri di più

Nei segreti di Matelda, un simposio a Palazzo Venezia
Nei segreti di Matelda, a Palazzo Venezia

L'Associazione “Progetto Sophia. Donne verso la Bellezza” presenta “Cantando come donna innamorata: nei segreti di Matelda” a Palazzo Venezia Mercoledì, Scopri di più

Arriva a Napoli il Festival della Gentilezza 2022
festival della gentilezza

Dal 7 Novembre al 13 Novembre 2022 si è tenuta la Settimana della Gentilezza e il 12 e 13 Novembre Scopri di più

Gay-Odin onora Massimo Troisi con l’uovo da record

Napoli, 28/03/2023 - Nello storico opificio in Vico Vetriera n.12 a Chiaia, viene presentata una scultura realizzata in puro cioccolato Scopri di più

Cafè Experience, il 13 ottobre al Riff Lounge Bar

Cafè Experience, il 13 ottobre la premiazione al Riff Raccontare il caffè, dove lo si vive ogni giorno. Questa è Scopri di più

Centodieci tessere, il mosaico infinito di Teresa Gargiulo
Teresa Gargiulo

“Centodieci tessere per un mosaico potenzialmente infinito”, la nuova mostra personale dell’artista Teresa Gargiulo presso la  Galleria Tiziana Di Caro Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rossella Siano

Napoletana di nascita e per vocazione. Appassionata di letteratura e scrittura nonostante la scelta di una professione molto poco poetica. Provo ad aggiungere poesia attraverso la condivisione di pensieri ed emozioni in queste pagine.

Vedi tutti gli articoli di Rossella Siano

Commenta