La pizza è pizza – Quattro chiacchiere con Alessandro Condurro

La pizza è pizza - Quattro chiacchiere con Alessandro Condurro

La pizza è pizza! Dall’Antica Pizzeria di via Cesare Sersale di Napoli a Michele in the World. A firmare il racconto dell’internazionalizzazione della famosa pizzeria di Forcella è Davide Ippolito.

Martedì 28 gennaio l’Antica Pizzeria da Michele Flaminio a Roma, prima filiale italiana della pizzeria di Forcella, ha ospitato la presentazione del nuovo libro-intervista che vede protagonista la famiglia Condurro.

La pizza è pizza – Quattro chiacchiere con Alessandro Condurro

Dopo la prima presentazione a Verona, il libro La pizza è pizza arriva da Michele Flaminio, nel cuore di Roma, con ambasciatori l’autore e il protagonista del libro, in un dialogo moderato dal giornalista Luciano Pignataro.

In questo libro non si parla di storia, di tradizione e di cucina – il tema è stato già trattato, del resto, nel libro di Laura Condurro L’Antica Pizzeria da Michele. Dal 1870 la Pizza di Napoli – bensì dell’evoluzione del brand Da Michele e della sua espansione nel mondo.

Il protagonista del nuovo libro è Alessandro Condurro (in copertina), pronipote di Michele e fondatore della MITW, la società che si occupa del brand della pizzeria e della sua internazionalizzazione, avvenuta tramite le sue filiali ormai sparse in tutto il mondo.

«Il libro non parla di pizza ma è un saggio di marketing», questa la premessa di Alessandro Condurro che racconta della nascita di una società che in breve tempo ha dato vita a un brand internazionale. Compresa la casa madre a Napoli L’Antica Pizzeria Da Michele conta quattordici pizzerie nel mondo: Tokyo, Fukuoka e Yokohama in Giappone, Londra, Dubai, Los Angeles, Barcellona, Bologna, Milano, Verona, Firenze e due sedi a Roma. Le aperture previste del 2020 interesseranno la Spagna e finalmente ci sarà l’approdo anche in Germania mentre, per quanto riguarda l’talia, si prevede l’apertura della prima filiale nel Sud Italia, a Palermo.

Un’espansione a macchia d’olio caratterizza la società Michele In The World ed è proprio questo che ha portato Daniele Ippolito a scrivere un libro sull’espansione del brand: qual è il suo segreto?

Michele in The World: un brand firmato Condurro

Edito da Book4Business, il libro è stato scritto da Davide Ippolito, CEO di Zwan e noto consulente di aziende e organizzazioni italiane, specializzato in Reputation Marketing. L’Antica Pizzeria Da Michele, come spiega Davide, è stato scritto per raccontare il case-study della costruzione di un brand di successo basato su radici secolari. L’episodio di nascita e sviluppo di MITW mette in risalto l’impatto che la reputazione, intesa come un insieme di fattori, ha sulla costruzione di un brand.

Davide Ippolito ha scelto proprio Da Michele per l’esperienza che contraddistingue il brand sul mercato e per la sua strategia di marketing, iniziata dalla creazione di un mercato di nicchia basato sulla genuinità e l’unicità che contraddistingue la tradizionale pizzeria.

Le quattro chiacchiere con Alessandro Condurro sono introdotte da un breve percorso storico sulla pizza e sulle cinque generazioni Condurro, presupposto necessario per comprendere lo sviluppo del brand e la sua espansione mondiale. Anche la presentazione del libro ha del resto visto il ripercorrere dei primi passi della famiglia Condurro, dalla pizza che strabordava dai piatti per sembrare più grande alla scelta di produrre le uniche pizze richieste nel dopoguerra, margherita e marinara, che si è trasformata in una grande strategia di marketing.

La tradizione della storica pizzeria napoletana rivoluzionata dall’espansione mondiale ma rimasta fedele a sé stessa: è questo il punto cardine dell’espansione dell‘Antica Pizzeria da Michele. Imprenditoria e lavoro artigianale che avanzano insieme, caratterizzando Michele In The World e dandole un’impronta di unicità.

La scelta del modello economico del franchising– spiega Condurro- fu dettata dalla volontà di aprire pizzerie gemelle della centrale napoletana, filiali alle quali tramandare know how, nome e immagine. L’esportazione e la duplicazione erano un rischio ma erano anche la naturale evoluzione di una pizzeria dalla storia centenaria.

La formula della ripetibilità del modello Da Michele non è né il primo né l’unico esempio di internazionalizzazione ma è quello che, misurato in reputazione, si distingue sul mercato. Genuinità e unicità, specializzazione e riconoscibilità sono le parole chiave del suo successo.

Il libro è acquistabile su Amazon al seguente link: https://www.amazon.it/pizza-Quattro-chiacchiere-Alessandro-Condurro/dp/1714176924/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=la+pizza+%C3%A8+pizza+alessandro+condurro+davide+ippolito&qid=1580292382&sr=8-1

Altri articoli da non perdere
Diego Cibelli torna in mostra presso Alfonso Artiaco
Diego Cibelli torna in mostra presso Alfonso Artiaco

Siamo stati guidati dall’artista Diego Cibelli lungo il percorso espositivo in occasione dell’inaugurazione della sua personale. La mostra dal titolo Scopri di più

Anima Flegrea, al via la prima edizione del Festival del Mito
Anima Flegrea, per gentile concessione organizzatori

Anima Flegrea non è soltanto una rassegna, ma l'espressione più pura, onesta e passionale dell'amore verso la propria terra e Scopri di più

Cittadella della Gioventù a Caivano: tra sport, musica e cittadinanza
Cittadella della Gioventù a Caivano: tra sport, musica e cittadinanza

Dal 26 al 28 maggio 2025 i giovani di Caivano (NA) sono stati i protagonisti della Cittadella della Gioventù, un Scopri di più

Social World Film Festival, conferenza stampa
Social World Film Festival

Futuro, avvenire, ripartenza, domani. Questo lo slogan del Social World Film Festival di quest'anno, che si terrà dal 3 al Scopri di più

Helpis Onlus: La Panchina Gialla contro il Bullismo
Helpis

La speranza si diffonde attraverso un simbolo tangibile: le Panchine Gialle® contro il Bullismo e il Cyberbullismo. Recentemente, Helpis Onlus Scopri di più

Ricciardi vive! Maurizio de Giovanni al Comicon 2023
Ricciardi Vive

All'evento Ricciardi Vive! del Comicon 2023 è stato presentato Cala il sipario, gioco da tavolo con protagonista il commissario Riccardi. Scopri di più

A proposito di Federica Grimaldi

Ventenne appassionata di arte e letteratura. Entra a far parte del team di Eroica per dedicarsi alla stimolante attività della scrittura.

Vedi tutti gli articoli di Federica Grimaldi

Commenta