Vinòforum, grande successo per l’edizione 2021

Vinoforum 2021

Vino, chef ed eccellenze del territorio. Con questi ingredienti non poteva che essere un successo la 18esima edizione di Vinoforum che, anche quest’anno, si conferma come uno degli eventi più attesi e frequentati da romani e non.

A questa rassegna hanno partecipato seicento cantine (820 in totale le aziende), con ben 2500 etichette in degustazione e in vendita, per la gioia dei visitatori – rigorosamente muniti di green pass – che non si sono fatti attendere. Un sold-out (circa 64 mila le presenze tra paganti ed operatori) ben gestito, dati anche i considerevoli spazi a disposizione (i 12mila mq di parco di Tor di Quinto) e il numero di stand che hanno evitato assembramenti. Per quanto concerne l’aspetto food, le proposte non hanno di certo deluso le aspettative. Con i 30 chef che si sono alternati nel Temporary Restaurant e la possibilità di degustare uno dei menù dei “the dinner night” (cene a cura di cuochi rinomati), anche gli amanti del buon cibo hanno trovato pane, oltre che vino, per i loro denti.

Vinoforum, vino e cibo… e non solo!

A completare la già allettante offerta di food e beverage ci hanno pensato i corsi, le degustazioni (tra cui quella del sigaro Toscano) e gli appuntamenti con i professionisti del settore, i workshop e gli incontri di approfondimento di un’altra eccellenza italiana, l’olio. Come infatti ha affermato il ceo di Vinoforum, Emiliano De Venuti:“Vino, grande cucina ed eccellenze sono gli asset su cui si è mossa, come da tradizione, la nostra manifestazione, da sempre orientata alla promozione della cultura agroalimentare italiana”. E ancora:“Una grande conclusione in linea con quanto Vinòforum ha proposto in questa edizione 2021 che veramente ha visto Roma al centro dell’universo enogastronomico, merito anche degli operatori, intervenuti numerosi e capaci di creare situazioni business che fanno parte integrante della natura di Vinòforum. Ma per una volta, oltre a ringraziare le istituzioni, le aziende, i ristoratori e tutti quelli che hanno permesso la realizzazione di un evento così bello e complesso, vorrei ringraziare il pubblico di Vinòforum. Tutti gli espositori hanno sottolineato il livello dei visitatori: entusiasti, competenti, corretti nel rispettare le regole. Ci piace pensare che Vinòforum, in tutti questi anni, sia riuscita a creare un feeling particolare con il proprio pubblico e a portare avanti la cultura del vino e del cibo di qualità”.

Vinoforum – la cui prossima edizione è prevista per giugno 2022 –  si è riconfermato, nell’anno della sua “maturità”, ancora una volta come un ottimo esempio di cooperazione e sinergia tra settori (quello degli eventi ma anche quello delle eccellenze locali) che, oggi come oggi, hanno un disperato bisogno di ripartire. 

 

Altri articoli da non perdere
Maxime Rossi in mostra alla Galleria Tiziana Di Caro
Maxime Rossi in mostra alla Galleria Tiziana Di Caro

Maxime Rossi in mostra con “A cosmos beneath the nail” negli accoglienti spazi della Galleria Tiziana Di Caro. A cosmos Scopri di più

Terrae Nullius | Luiza Elena Pintilie a Casa Blanche
Terrae Nullius di Luiza Elena Pintilie

Terrae nullius: la mostra di Luiza Pintilie a Roma Terrae Nullius è il titolo della mostra personale di Luiza Pintilie, Scopri di più

Le Operette morali prendono vita a Villa delle Ginestre
operette morali

Il teatro prende un respiro profondo e riparte, il palco si prepara ad essere calcato, gli spettatori in religioso silenzio, Scopri di più

NapoliCittàLibro, al via la quarta edizione
NapoliCittàLIbro

Presentata nei prestigiosi spazi delle Gallerie d’Italia, in via Toledo, la quarta edizione di “NapoliCittàLibro, il Salone del Libro e Scopri di più

Annunci del Wholesome Direct 2024: 8 da non perdere
annunci del Wholesome Direct 2024

Anche quest’estate è tornata una delle conferenze più dolci, colorate e rilassanti dell’anno: in quest’articolo scopriremo alcuni annunci del Wholesome Scopri di più

Allo store Nalì un Holly Jolly Christmas party
store nalì

Lo store Nalì ha dato il benvenuto al mese del Natale con un "Holly Jolly Christmas party" nell’elegante via Chiaia, Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta