Adorazione, una serie Netflix | Recensione

Adorazione, una serie Netflix | Recensione

Adorazione è una serie televisiva italiana disponibile sulla piattaforma Netflix dal 20 novembre 2024 e diretta dal regista e produttore cinematografico Stefano Mordini. La serie è tratta dal romanzo Adorazione di Alice Urciuolo, nota per aver collaborato anche nella produzione della serie Skam Italia, riscuotendo un grande successo.  Adorazione, divisa in 6 episodi, è un dramma adolescenziale che racconta le vicende di un gruppo di giovani ragazzi in vacanza durante l’estate.  Gli adolescenti, però, devono presto fare i conti con una tragedia che sconvolge tutti: la scomparsa di una ragazza.  

La serie è ambientata nell’Agro Pontino; le riprese, in particolare, si svolgono tra Sabaudia, San Felice Circeo e Latina.

Adorazione: cast e personaggi

Le protagoniste della serie Adorazione sono due ragazze: Elena, interpretata da Alice Lupparelli e Vanessa, interpretata da Noemi Magagnini. Tra gli altri numerosi personaggi, altrettanto importanti, figurano Diana, interpretata da Penelope Raggi, Enrico (Tommaso Donadoni), Vera (Beatrice Puccilli). A questi si aggiungono volti già noti come la cantante Noemi, nel ruolo di madre di Diana,  Ilenia Pastorelli nel ruolo di Enza e, per finire, nel ruolo di Christian, Federico Russo, il piccolo Mimmo della famosa serie I Cesaroni.

Adorazione: trama

Un gruppo di giovani adolescenti, alla fine dell’anno scolastico, trascorrono le loro vacanze estive in una piccola cittadina in cui tutti si conoscono. Elena e Vanessa sono due migliori amiche che, pur essendo caratterialmente opposte, hanno un legame molto forte che è difficile spezzare. Elena si distingue per la sua vitalità, il suo carattere ribelle e il desiderio di fuggire dalla realtà in cui vive. Vanessa, al contrario, è una ragazza più responsabile,  una studentessa diligente che gode dell’affetto dei genitori e del suo ragazzo Gianmarco. L’improvvisa scomparsa di Elena sconvolge l’intera comunità e solleverà molti dubbi sui vari personaggi. Ci saranno accuse, litigi, speranze e sconvolgenti rivelazioni prima che la verità esca a galla. 

Recensione

Adorazione è una di quelle serie che ti tiene incollato allo schermo fino alla fine, spinto dalla curiosità di scoprire chi sia il colpevole e come si concluderà la storia. Il modo in cui i personaggi interagiscono tra loro e i vari colpi di scena rendono il tutto più scorrevole e piacevole alla vista. Si tratta di una serie che riesce ad affrontare delle tematiche molto delicate, nonostante il linguaggio utilizzato dai protagonisti  risulti essere spesso volgare e sgarbato. I personaggi sono molto più complessi psicologicamente di quanto possa sembrare e il loro atteggiamento permette di comprendere più da vicino alcune problematiche adolescenziali frequenti, trattate allo stesso modo in numerose altre serie tv precedenti. Il desiderio di evadere, la ricerca di sé, la pressione esercitata dai genitori sui figli, la bisessualità, i vizi sono alcune tra queste. La scomparsa di Elena si traduce in un momento di riflessione per tutti i personaggi e in un cambiamento sia fisico che psicologico per molti di loro. Appropriata è anche la scelta delle canzoni che si incastrano perfettamente nelle scene, da Adorazione di Fabri Fibra, colonna sonora della serie, a Quanto forte ti pensavo di Madame.

Fonte immagine: Sito Ufficiale Netflix

Altri articoli da non perdere
La guerra dei Roses: Cumberbatch e Colman nel remake
La guerra dei Roses: Cumberbatch e Colman nel remake

Benedict Cumberbatch e Olivia Colman affronteranno un terribile divorzio. I due interpreti britannici saranno infatti i protagonisti di un remake Scopri di più

Gifted, il film di Marc Webb | Recensione
Gifted, un film | Recensione

Gifted è un film di genere drammatico diretto dal regista e produttore statunitense Marc Webb, pubblicato nell’anno 2017. Gifted è Scopri di più

Warrior Nun: dalla cancellazione al rinnovo
Warrior Nun

Warrior Nun è una serie televisiva fantasy e drammatica statunitense creata da Simon Barry e distribuita da Netflix dal 2020 Scopri di più

Easy, Chicago e relazioni sotto la lente di Joe Swanberg
Easy

Easy non è una serie come le altre. Assolutamente. Innanzitutto per il cast: un cast corale che comprende attori e Scopri di più

Film di Xavier Dolan: 3 da vedere
Film di Xavier Dolan da vedere

Xavier Dolan, soprannominato l’enfant prodige del cinema contemporaneo, annuncia il suo ritorno sulla scena cinematografica nell’intervista Sans Filtre, in cui Scopri di più

The Bold Type (serie tv): da vedere su Amazon Prime Video
The bold type (serie tv): da vedere su Amazon Prime Video

The Bold Type è una serie tv americana comedy-drama, anche conosciuta con il titolo di "Ragazze audaci", distribuita a partire Scopri di più

A proposito di Chiara Masala

Vedi tutti gli articoli di Chiara Masala

Commenta