Amici di letto: recensione del film (con spoiler!)

amici di letto

Amici di letto è una divertente e toccante commedia romantica del 2011, diretta da Will Gluck e con la partecipazione di Justin Timberlake e Mila Kunis. Vediamone la recensione.

Amici di letto: la trama (con spoiler)

Si sa, il trope friends to lovers è da sempre molto amato dai fan del genere romantico. Le storie in cui una coppia di migliori amici diventa una coppia romantica riescono a coinvolgere e far emozionare generazioni su generazioni di spettatori, poiché sono spesso le storie più sincere, oltre che quelle in cui viene più facile immedesimarsi. Questo è il caso anche di Amici di letto.

Amici di letto è la storia della reclutatrice Jaimie e il designer Dylan. Il film comincia con la chiusura delle rispettive storie amorose, finite entrambe perché i partner ritengono che i due siano “emotivamente disturbati”. Dopo questi avvenimenti, entrambi scelgono di non intraprendere più alcuna relazione amorosa. Dylan viene scoperto e convocato da Jaimie a New York per ricoprire il ruolo di direttore artistico privato per l’agenzia GQ. Dopo avergli fatto vedere la città e aver stretto amicizia, riesce a convincerlo del lavoro.

Tra i due nasce una bella intesa, che sfocia in un’amicizia con rapporti sessuali occasionali, diventando, appunto “amici di letto”, con la promessa di non lasciarsi coinvolgere emotivamente e di rimanere semplici amici. Tuttavia, lo scoccare della scintilla è pressoché inevitabile, e dopo l’ennesima delusione amorosa di Jaimie, i due vanno a casa della famiglia di Dylan. Lì, il loro rapporto personale si intensifica e Jaimie comincia a capire i reali sentimenti che prova per Dylan. Di contro, però, lui è molto confuso e spaventato, e dice di non provare nulla per lei. Delusa, Jaimie torna a New York senza di lui. Nel finale, Dylan capisce che anche lui prova delle sensazioni forti verso lei e decide di dichiararsi. Il film si chiude con il primo vero appuntamento romantico tra i due protagonisti.

Recensione 

Amici di letto ha ricevuto un sacco di riscontri positivi da parte della critica, grazie principalmente alle interpretazioni magistrali e alla chimica tra Justin Timberlake, che interpreta il ruolo di Dylan, e Mila Kunis, che invece ha la parte di Jaimie. Altro elemento che ha contribuito al successo della pellicola è la capacità della trama di mischiare umorismo e dramma, per quasi due ore di emozioni. L’incasso del film si aggira intorno ai 150 milioni in tutto il mondo.

La pellicola ci lascia vari spunti di riflessione e diverse consapevolezze. In primis, ci fa capire l’importanza di aspettare e di tenersi stretta la persona giusta. Spesso dichiararsi e lanciarsi in relazioni sentimentali aprendo il proprio cuore a un’altra persona può spaventare. Mostrarsi vulnerabili a qualcuno ci espone a ferite e delusioni. Amici di letto ci insegna invece che se abbiamo la fortuna di trovarci davanti la persona giusta, quella che nonostante i nostri difetti, nonostante i dubbi, le differenze e le paure riesce ad accoglierci e amarci per come siamo, bisogna lasciarsi andare e non farsela scappare.

In un periodo storico come quello in cui viviamo oggi, che per via dei social ci dà l’illusione di avere una vasta scelta e di poter intraprendere relazioni con chiunque con estrema facilità semplicemente aprendo Instagram, Amici di letto ci ricorda che sì, il mare è pieno di pesci… ma non tutti i pesci meritano di essere pescati, e bisogna lottare per chi lo merita.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Baci nel cinema: i 10 più famosi
baci nel cinema

I baci più famosi nella storia del cinema Ne esistono di tanti tipi, attesi o inaspettati, lunghi o "al volo", Scopri di più

Attori feticcio: i sodalizi cinematografici più famosi
Attori feticcio: i sodalizi cinematografici più famosi

Cosa si intende per attori-feticcio? Si tratta di un'espressione che indica quel feeling speciale, quella particolare intesa artistica che si Scopri di più

Scene inquietanti nei film d’animazione: le 10 più memorabili
Scene inquietanti nei film d’animazione: le 10 più memorabili

I cartoni animati della nostra infanzia ci hanno fatto sognare, ma non ci hanno risparmiato qualche brivido e piccolo trauma: Scopri di più

Matrix 5: Warner Bros. annuncia il nuovo capitolo
La Warner Bros. ha rivelato a sorpresa di essere al lavoro su Matrix 5, che non sarà diretto dalle sorelle Wachowski.

Matrix 5 è al momento in fase di progettazione: a tre anni di distanza dall’uscita di Matrix Resurrections, a sorpresa Scopri di più

Serie TV di nicchia: le 3 più interessanti
Serie TV di nicchia: le 3 più interessanti

Serie TV di nicchia: le 3 più interessanti Attualmente, si è immersi in un mondo cinematografico molto ampio con piattaforme Scopri di più

Film Trap (2024) | Recensione
Film Trap (2024) | Recensione

Trap è il titolo di un film del 2024 scritto e diretto da M. Night Shyamalan, in cui l'attore protagonista Scopri di più

A proposito di Carmine De Rosa

Vedi tutti gli articoli di Carmine De Rosa

Commenta